
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io
-
Trump annuncia che visiterà l'Africa
-
La sfilata di Chanel Cruise 2025/26 a Villa d'Este
-
Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
-
Versace ancora Sabrina Carpenter nella nuova campagna
-
Champions: Inzaghi, servirà una partita da vera Inter
-
Champions: Lautaro, l'Inter è pronta per il Barcellona
-
Pugilato: Mondiale massimi Usyk-Dubois, a Londra è già scontro
-
Il film d'animazione Flow si aggiudica il premio Lux
-
Procura Figc apre fascicolo su espressione blasfema Pellegrini
-
Von der Leyen, 'estremisti non sono per pace ma per Putin'
-
Tennis: Djokovic non ci sarà agli Internazionali di Roma
-
Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia
-
La missione del Papa fra i temi di 'Tulipani di seta nera'
-
Napoli: lesione muscolare, Conte perde Buongiorno
-
Media, 'tre morti nella sparatoria in Svezia'
-
Una proteina sintetica contro le malattie neurodegenerative
-
Tony Effe live a Gorizia il 13 luglio per Go!2025
-
Carney, 'partnership con Usa alle nostre condizioni'
-
Sparatoria nel centro di Uppsala in Svezia, diversi feriti
-
Musetti, la mia voglia di vincere ha fatto la differenza
-
Cnn, Trump ha chiamato Bezos per costo dazi nei prezzi
-
Berrettini 'inutile rischiare, farò di tutto per Roma'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,1%)
-
Masters Madrid: Tsitsipas ko, Musetti agli ottavi
-
Pedro Almodóvar, Trump come il dittatore spagnolo Franco
-
Zelensky, 'la pace ma senza regalare territori a Putin'
-
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
-
Pink Floyd at Pompeii in sala fino al 7 maggio, il 2 l'album
-
Roberto Minervini nella giuria di Un Certain Regard
-
Media, 'Putin insiste su 4 regioni ucraine per la pace'
-
Calcio:in migliaia al Via del Mare per l'ultimo saluto a Fiorita
-
Borgonzoni: 'Italia e Giappone insieme nel segno della cultura'
-
Masters Madrid: Berrettini si ritira dopo un set
-
A maggio il rientro incontrollato del satellite Kosmos 482
-
'Amazon, mai considerato di esporre costo dazi nei prezzi'
-
Edward Berger dirige Brad Pitt in adattamento libro I cavalieri
-
Manca la firma, ma Ancelotti previsto in Brasile il 26 maggio
-
Guerritore sul set con Anna Magnani, Tommaso Ragno è Rossellini
-
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell'Ue
-
Tony Effe in video con Totti per lanciare live al Circo Massimo
-
In tremila a Piazza Plebiscito per Napoli Città Danzante
-
Fuori di Martone in concorso a Cannes sarà in sala il 22 maggio
-
Confindustria, possibili altri 1,3 miliardi di export in Turchia
-
Ice, il commercio Italia-Turchia è esploso, 2024 da record
-
Wall Street apre debole, Dj +0,06%, Nasdaq -0,43%
-
Gli scarpets carnici all'Expo di Osaka, simbolo di creatività

Guerritore sul set con Anna Magnani, Tommaso Ragno è Rossellini
Riprese in corso a Roma per il film dedicato alla grande attrice
Sono cominciate le riprese di Anna, il film su Anna Magnani, la prima pellicola a lei dedicata e la prima prova da regista per il cinema di Monica Guerritore. Sono in corso a Roma dal 23 aprile e dureranno sei settimane. Il film è una produzione LuminaMGR e Rai Cinema, con Masi Film e Coevolution, in associazione in partecipazione con Dino Trappetti per Sartoria Tirelli e Dea Film. Ancora top secret il cast completo, ma Monica Guerritore rivela oggi la partecipazione di Tommaso Ragno, attore protagonista del film Vermiglio di Maura Delpero e attualmente nella cinquina dei David di Donatello come miglior attor protagonista. A Ragno è affidato il ruolo di Roberto Rossellini, il grande amore di Anna Magnani e personaggio centrale nell'intreccio del film. Ha dichiarato Monica Guerritore, interprete e regista della pellicola, impegnata da tre anni nella realizzazione del progetto: "Noi donne teniamo le fila della nostra storia 'femminile' attraverso una trama matrilineare, fatta delle donne che ci hanno precedute. Quelle uccise prima di noi, quelle che hanno disubbidito, che non si sono fatte spaventare dal 'passo proibito', che hanno tenuto al riparo la delicata ferita intima, spesso legata all'amore. Il mio film esplora questa ferita e la vicenda umana di Anna diventa così racconto di formazione, non solo per la giovane Carol Levi che la accompagnerà nello snodarsi della storia, ma per tutte le donne. Da donna a donna". Il progetto è molto atteso dal pubblico, anche a livello internazionale, per via del successo di "Inganno" di cui Monica Guerritore è protagonista, l'unica serie Netflix italiana nella top 20 tra le più viste al mondo con oltre 27 milioni di streaming. Tra il 2023 e il 2024, le conferenze-spettacolo e i reading dedicati alla pellicola su Anna Magnani hanno riempito le piazze di tutta Italia con migliaia di spettatori dal vivo. Il film verrà presentato il prossimo 9 maggio a Parigi all'Istituto Italiano di Cultura diretto da Antonio Calbi con una lettura pubblica della sceneggiatura, che ha visto nel 2023 la revisione di Andrea Purgatori, a cui la pellicola sarà dedicata.
B.Baumann--VB