
-
Serie B: playoff al via il 17 maggio, finale ritorno l'1 giugno
-
Verso i materiali del futuro grazie a gocce di cristalli liquidi
-
Campus Bio-Medico di Roma rinnova il cda, confermati i vertici
-
Sanchez, 'nessuna ipotesi esclusa sul blackout'
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, guarda alla partita dei dazi
-
Ottenute super cellule staminali, più abili nel differenziarsi
-
Simonelli, su Atalanta-Lecce presa migliore decisione possibile
-
Il gas conclude in calo (-2%) a 31,7 euro al Megawattora
-
Atletica: Battocletti a Tokyo per i 5 km su strada
-
A Nicole Kidman il Women in Motion a Cannes
-
Coni: Paltrinieri candidato a consiglio in quota atleti
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,31%
-
Trump, 'non penso a ricandidarmi, sarebbe molto difficile'
-
Leader conservatori Canada, 'Trump non interferisca sul voto'
-
Gestore spagnolo, ripristinata energia in varie aree Paese
-
Un ormone aiuta i tumori frenando il sistema immunitario
-
Alba Rohrwacher nella giuria di Cannes
-
Beyoncé, al via il tour ma la vendita dei biglietti non decolla
-
Gene Hackman, da autopsia non è morto per virus dei topi
-
L'accordo con il regista dei Peccatori spacca Hollywood
-
Diagnosi precoce,tumori muscolo scheletrici sempre più guaribili
-
Tennis: black out Spagna, cancellata la giornata a Madrid
-
Charles Leclerc da pilota a stilista per Ferrari
-
Fedez e Clara per la prima volta insieme in Scelte Stupide
-
Malamore, un melò di delinquenza ed eros
-
Ultimo, il 23 maggio esce il nuovo live album
-
Eos, la vicina di casa invisibile del Sistema Solare
-
Beach volley: Manfredi 'nostro obiettivo rimane Los Angeles '28'
-
Dedicato alla Francia il Festival delle Nazioni
-
Buffon, Napoli passo importante ma campionato ancora aperto
-
Borsa: Milano positiva (+0,5%) con l'Europa dopo Wall Street
-
Kiev, 'se Putin vuole pace,tregua sia immediata e di 1 mese'
-
Giornata Internazionale della Danza domani in Friuli
-
Merz, controllo a frontiere,faremo respingimenti massicci
-
Autorità spagnole ai cittadini, restate a casa
-
Florence Pugh, bello crescere con gli antieroi di Thunderbolts
-
Calcio:Inter; Mkhitaryan, stagione difficile ma vogliamo vincere
-
Tatuaggi e ghiaccio trasformano i microrganismi in robot viventi
-
I 70 anni di Donatella Versace da ambasciatrice della maison
-
Acea, soci approvano bilancio 2024 e cedola a 0,95 euro
-
Alla Scala in scena la potenza dell'opera Il Nome della Rosa
-
I Berliner Philharmoniker e Muti inaugurano Bologna Festival
-
Torna alla Spezia il grande jazz, apre Miller
-
Tennis: Madrid; Arnaldi agli ottavi di finale
-
Maxi blackout in Spagna e Portogallo, colpito anche sud Francia
-
The Hormonauts, nuovo singolo dopo 15 anni silenzio su disco
-
Putin dichiara un nuovo cessate il fuoco di tre giorni
-
Calcio: Juve altro forfait, per Kelly lesione muscolare
-
Calcio: Juve; Yldiz si scusa con tutti, 'molto dispiaciuto'
-
Faggin, 'l'intelligenza artificiale senza coscienza è niente'

Gene Hackman, da autopsia non è morto per virus dei topi
Digiuno per giorni dopo la morte della moglie Betsy
Gene Hackman non aveva mangiato per giorni prima di morire: il leggendario attore si era aggirato per casa senza rendersi conto della morte della moglie Betsy Arakawa, ma la sua scomparsa lo scorso febbraio non fu causata dal micidiale virus dei topi che il 12 febbraio aveva portato la sua compagna alla tomba. E' questo il dramma rivelato dell'autopsia che le autorita' del New Mexico hanno reso noto due mesi dopo i decessi. Molto del verdetto dei medici legali era noto da allora. Che Betsy ad esempio avesse contratto la gravissima sindrome polmonare provocata dall'hantavirus, un virus trasmesso dagli escrementi dei topi che infestavano il garage e altri stabili del vasto compound di Santa Fe dove Gene si era ritirato dopo l'addio a Hollywood. Non si sapeva invece che in corpo il due volte premio Oscar avesse alte dosi di acetone, una sostanza che si forma in casi di digiuno prolungato. Il 95enne attore di Il Braccio Violento della Legge e la moglie di trent'anni piu' giovane sono stati trovati morti in casa il 26 febbraio da un operaio addetto alla manutenzione, i loro cadaveri parzialmente mummificati. Betsy, oltre che da 34 anni compagna di vita, era anche l'unica persona ad occuparsi di Gene: la coppia, che viveva isolata dal resto del mondo, non aveva badanti, camerieri o familiari che li assistessero nelle questioni di casa e alcuni video delle bodycam della polizia circolati di recente hanno mostrato condizioni di grave disordine, con oggetti personali sparsi, cibo in decomposizione, farmaci, letti sfatti e tracce di sangue su un cuscino. Il verdetto del coroner ha confermato che Hackman soffriva di Alzheimer "avanzato". Inclusi nel dossier sono i molti gravi problemi di reni e in particolare di cuore come "la presenza di infarti miocardici di dimensioni significativamente estese". L'attore aveva avuto un bypass e la sostituzione di una valvola aortica prima dell'impianto nel 2019 del pacemaker biventricolare che il 18 febbraio, data presunta della morte, ha smesso di funzionare.
B.Baumann--VB