
-
Un nuovo pianeta con due soli come in Star Wars, orbita inedita
-
Yokai e altri mostri, l'immaginario orientale arriva al Far East
-
Fiorentina: a Cagliari rientra Dodo, colloquio Commisso-Kean
-
Cardinale Arborelius, 'altamente improbabile un papa svedese'
-
'Bessent prevede una de-escalation con la Cina sui dazi'
-
Oro ritraccia (-1%) dopo aver toccato il suo massimo storico
-
Timor Est, 7 giorni di lutto per Francesco
-
Cardinale Bustillo, 'niente tattiche, scegliere un buon Pastore'
-
Borsa: Milano fiacca con stacco cedole, bene Tim e Generali
-
Scoperta la gemella della Via Lattea più distante mai osservata
-
Kirill,'il Papa respinse pressioni per allontanarlo da me'
-
Brutta notizia per il Napoli, Neres fuori almeno due settimane
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 116 punti base
-
Coppa Italia: Inter con Bastoni e Mkhitaryan, squalificati in A
-
Borsa: l'Europa conclude in lieve rialzo, Londra +0,5%
-
I Patagarri annunciano il nuovo singolo Sole Zingaro
-
Valeria Golino mentore La Residenza, progetto formazione regia
-
Le disuguaglianze non sono inevitabili,lo raccontano 50mila case
-
Il principe William andrà al funerale del Papa
-
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione
-
Earth day, appello a triplicare le rinnovabili entro il 2030
-
La musica popolare di Cirillo fa 'Rumore al Sud'
-
International Jazz Day Roma, il 30 aprile concerti e incontri
-
Sogna Finché Puoi, esce un inedito di Little Tony
-
Calcio: senza vittorie da un mese, il Torino vuole rialzarsi
-
Calcio: giudice A; 6 squalificati per una giornata
-
La Fenice illumina il Festival Hall di Osaka con Verdi e Puccini
-
Lagarde, 'Bce deve essere agile, dipende dai dati per decidere'
-
Suor Angelica e Il prigioniero, dittico all' Opera di Roma
-
Rkomi, dal 25 aprile esce il brano Apnea da un po'
-
Nneka, la voce dell'Africa, aprirà il Festival Aperto
-
Necrologio di Guadagnino, Bergoglio contro la guerra dei padroni
-
Roy Paci, dal 25 aprile il nuovo singolo Tromba
-
I Sapiens usavano la protezione solare già 41.000 anni fa
-
The Cure annunciano Mixes of a Lost World
-
Borsa: l'Europa prosegue stabile dopo Wall street, Milano -0,6%
-
Duferco energia e Ansaldo green tech, nasce Hydrogen valley
-
Consulenti del lavoro, 'meno tasse per stimolare competitività'
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +1,09%, Nasdaq +1,18%
-
25 aprile: manifestazione si chiude alla Scala, concerto soldout
-
Wta Madrid: Bronzetti batte Osaka e va al 2/o turno
-
In mostra a Trieste i disegni per foulard di Ken Scott
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 63,95 dollari
-
Fmi rivede al ribasso crescita Italia, +0,4% nel 2025
-
Jovanotti conferma i live di Roma, "faremo dedica al Papa"
-
Hegseth, 'non ho inviato piani di guerra su Signal'
-
Cern, allo studio le proposte per il futuro acceleratore
-
Francesco Gheghi, il talento è giovane e va a Cannes
-
Danza, a Prato debutta La Sicilia dei fratelli Florio - l'inizio
-
Gozzi rilancia ipotesi, a Genova agenzia italiana per nucleare

International Jazz Day Roma, il 30 aprile concerti e incontri
Intera giornata in musica alla Casa del Jazz e all' Auditorium
Un giorno intero di musica, il 30 aprile, fra incontri, presentazioni, premiazioni e concerti che si svolgeranno alla Casa del Jazz e nella Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. E' l' International Jazz Day Roma, seconda edizione del Festival organizzato dal Parco della Musica Ennio Morricone e dall' Associazione Nazionale Il Jazz va a Scuola con la direzione artistica di GeGè Telesforo e Paolo Fresu, in occasione della giornata dedicata dall' Unesco alla Musica Jazz, entrata nel patrimonio immateriale dell'umanità dal 2011. Si comincia con la conferenza, ideata dall'Associazione IJVAS, alla Casa del Jazz dalle 11, sul tema "L'Arte dell'improvvisazione: espressione e creatività nei linguaggi artistici" con la partecipazione artisti, musicisti, attori. Alla fine dell' incontro si esibirà l'Orchestra Improvvisata "Ritmo con segni" diretta da Gonzalo Teijeiro. Alle 16 nella Ludoteca dell'Auditorium Parco della Musica proiezione del documentario "Il Jazz: la musica del presente" da un'idea di Gegé Telesfor, realizzato da Simone Calcagni e prodotto dall'Associazione Il Jazz Va a Scuola. Durante il pomeriggio sarà visitabile nel Foyer TACTA, un'installazione interattiva multisensoriale in cui il pubblico potrà esplorare il suono e la luce attraverso il contatto. Alle 20 nella Cavea, l'esibizione della Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma diretta dal luogotenente Danilo Di Silvestro. Alle 21:00 sul palco della Sala Sinopoli, GeGè Telesforo e Paolo Fresu, in veste di testimonial e promotori di IJVAS, già ideatori del percorso artistico di International Jazz Day Roma 2024, daranno vita a due concerti con le loro rispettive band Devil Quartet e Big Mama Legacy che accoglieranno come ospiti speciali i giovani talenti del jazz italiano. Nel corso della serata, condotta dalla giornalista Claudia Fayenz, la Fondazione Una Nessuna Centomila premierà Daniela Spalletta, come artista e talento dee jazz; Ii Premio alla divulgazione a Pino Saulo sarà consegnato da Annamaria Mazzoletti; Premio alla didattica a Bruno Tommaso consegnato da Annalisa Spadolini e dall'Associazione Il Jazz Va a Scuola, e il Premio alla carriera a Gianni Coscia sarà consegnato da Gegè Munari.
R.Flueckiger--VB