Volkswacht Bodensee - WunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arte

WunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arte
WunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arte

WunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arte

Approvato bilancio 2024, attività in larga parte autofinanzate

Dimensione del testo:

Conti in ordine e tanti progetti all'insegna della "musica delle meraviglie" - tra musica da camera, danze storiche, masterclass di teatro musicale, nuove composizioni e progetti educativi - per la WunderKammer Orchestra, associazione ETS senza fini di lucro con sede a Pesaro, nata nel 2017 da una idea del compositore Paolo Marzocchi. L'assemblea dei soci ha approvato all'unanimità il bilancio di esercizio 2024, che presenta un utile di 10.954 euro (+13,93% rispetto al 2023) a fronte di costi per complessivi 112.653 euro (+30,1% per effetto delle iniziative relative a "Pesaro 2024") mentre i ricavi si attestano a 123.607 euro (+27,28% rispetto al 2023). Oltre 400 gli iscritti, tra Pesaro, numerose città italiane e anche all'estero. Le attività sono distribuite nelle Divisioni Concerti, Opera, Danza e Progetti sperimentali, e anche per il 2024 sono state in larga parte autofinanzate. "Nel corso del 2024 - rende noto il presidente, Stefano Gottin - WKO si è avvalsa di 99 tra artisti e docenti, tra loro 51 donne e 61 artisti con meno di 35 anni. Hanno inoltre preso parte a conferenze e presentazioni di libri 23 relatori di primo piano. Gli eventi musicali sono stati 36, mentre sono stati dedicati alla danza storica 26 appuntamenti. Nel 2024 sono stati erogati 4.750 euro per 14 borse di studio ad artisti con una età media di 24 anni". L'associazione è nata per portare la musica in luoghi dove difficilmente arriva ed ha inaugurato la sua attività nel 2017 a Lampedusa, suonando il primo pianoforte sbarcato sull'isola. Nel corso del tempo ha costituito tre ensemble da camera: Wunderkammer Orchestra, Wunderkammer Youth Ensemble e Wunderkammer Camerata degli Ammutinati. L'obiettivo è proporre musica sinfonica "liofilizzata", trascritta per organico di massimo 15 elementi, laddove è presente ogni strumento, ma rappresentato da un solo esecutore in modo da far emergere tutti i colori sinfonici previsti, con una cura e una raffinatezza del suono che sono proprie della musica da camera. Dal 2021 WKO ha incluso la danza nella sua programmazione, grazie alla fusione con l'associazione ADA Danze Antiche.

WunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arteWunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arteWunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arteWunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arteWunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arte

K.Hofmann--VB