
-
Abodi 'i calciatori scommettono per noia, pensino a studiare'
-
Doppio pass Mondiali nei 50 rana, per Cerasuolo e Martinenghi
-
Meloni, al vertice Nato annunceremo 2% per la difesa
-
Linciano (Consob), 'a italiani manca pianificazione finanziaria'
-
Meloni, l'Italia intende arrivare al 2% per spese militari
-
Blazquez, stiamo costruendo con Vieira il prossimo Genoa
-
Como: Fabregas, parlerò con il club e capirò il mio futuro
-
Milan: con dubbio Maignan e Gimenez contro l'Atalanta
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
BasicNet, Lorenzo e Alessandro Boglione amministratori delegati
-
Trump, 'Meloni una dei veri leader del mondo'
-
Trump, molto fiducioso su un accordo commerciale con l'Ue
-
Queerpanorama di Jun Li vince il Lovers Film Festival
-
Meloni alla Casa Bianca. Trump, 'è una persona eccezionale'
-
Inter: Marotta, 'con Inzaghi troveremo accordo tranquillamente'
-
Verstappen "spero che qui potremo essere più competitivi"
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -0,24%
-
Borsa: l'Europa riduce il calo nel finale, Milano -0,25%
-
Inter: Marotta 'mi manca solo la Champions, vincerla un sogno'
-
Sci: Colturi vuol tornare azzurra, ma l'Albania frena
-
Bruce Springsteen, fuori il brano "Blind spot"
-
Giunta Cip stanzia 14 milioni per completare Centro Tre Fontane
-
Da Billy Joel a Miley Cyrus, Tribeca a tutta musica
-
BasicNet, assemblea nomina a.d Lorenzo e Alessandro Boglione
-
Prysmian, 55% dei ricavi da soluzioni sostenibili entro il 2028
-
Reali del Belgio completano Cammino Santiago 8 anni dopo inizio
-
Martin 'giorni difficili, ma ora ho ripreso a muovermi'
-
Calcio: Serie B, il campionato 2025/26 al via il 22 agosto
-
Atm chiude il 2024 con un utile consolidato di 5,8 milioni
-
Fumarola, favorevoli al Ponte ma non può essere l'unica opera
-
Usa, 'Meloni preziosa interlocutrice nell'Ue'
-
Angelica Pisilli nel cast di Senza Sangue di Angelina Jolie
-
Il Cantiere d'arte festeggia 50 anni con 22 première
-
Tennis:Wta Stoccarda; Paolini ai quarti
-
Borsa: l'Europa si conferma piatta dopo Lagarde, Milano -0,2%
-
Riecco Sinner in campo in Francia, si allena con Draper
-
Le nomine, arrivano le liste di Cdp, Scornajenchi ad Snam
-
Oltre 20.000 partecipanti al Salone del Risparmio 2025
-
Calcio:Torino; Vanoli senza Coco, c'è Masina per sostituirlo
-
L'antenato dei lupi, trovato un fossile di 5,5 milioni di anni
-
Trump, 'tutti vogliono vederci, anche Cina, oggi l'Italia'
-
I primi gatti domestici arrivarono in Europa solo 2000 anni fa
-
Rettore, il singolo Antidiva contro la cultura dell'apparenza
-
Urso, nel 2024 l'Italia quarto Paese esportatore al mondo
-
Il gas naturale prosegue in rialzo sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Ambasciatore Ecuador, 'con Noboa speranze di sviluppo e unità'
-
Qatar, 'Israele non ha rispettato l'accordo sulla tregua a Gaza'
-
Hollywood ha visto la luce, è boom dei film religiosi
-
Francesco Di Leva, in un'ossessione fino a 'Nottefonda'
-
Scommesse: Gravina, 'da Figc non giudizio ma sostegno'

Antico e moderno, lo Stabat Mater di Pergolesi e Matteo D'Amico
Il 16 aprile a Roma in Auditorium dell'Università di Tor Vergata
Lo Stabat Mater, cantato durante il rito della Via Crucis e le processioni del Venerdì Santo, nella versione settecentesca di Pergolesi e secondo il compositore contemporaneo Matteo D'Amico. Tradizione e modenità sono accostate nella doppia esecuzione in programma a Roma il 16 aprile alle 18 nell'Auditorium 'Ennio Morricone' dell'Università di Roma "Tor Vergata", nell' ambito dei concerti di Roma Sinfonietta. Sul podio Gabriele Bonolis, che ha diretto un ampio repertorio di musica operistica e sinfonica dei secoli scorsi e contemporanea in Italia e all' estero. Lo Stabat Mater è stato messo in musica da molti compositori, tra cui Palestrina, Vivaldi, Haydn, Rossini e Verdi. Il più celebrato è appunto quello di Giovan Battista Pergolesi nel 1736, pochi giorni prima di morire ad appena ventisei anni d'età. Anche musicisti contemporanei si sono misurati con questa composizione. Matteo D'Amico nel 1999 ha scritto il suo su testo di Vincenzo Consolo, che ha tradotto dal latino all'italiano il testo medievale attribuito tradizionalmente a Jacopone da Todi e vi ha aggiunto alcuni Salmi latini di carattere penitenziale per il tempo di Quaresima, inserendoli all'interno di un testo in italiano derivato dal suo romanzo Lo Spasimo di Palermo. Consolo narra di un intellettuale siciliano costretto, all'indomani della fine della guerra, a lasciare una Palermo schiacciata dall'aggressività. Quarant'anni dopo, al ritorno nella sua città, si accorge che il suo degrado è ancor più evidente e si trova ad essere testimone dell'omicidio di Paolo Borsellino: il giudice assassinato e la sua vecchia madre, sotto la cui finestra si compie l'eccidio, rinnovano l'immagine secolare del compianto di Maria ai piedi del Cristo crocefisso. In questo moderno Stabat Mater si alternano musica, poesia, prosa, voci per amplificare una tragedia antica, eppure moderna e contemporanea. In quest'esecuzione il canto è affidato al soprano Giulia Peri e al mezzosoprano Lucia Napoli, accanto all' attore Francesco Trifilio, a cui si aggiunge un'orchestra austera formata solo da strumenti ad arco e dalle percussioni.
K.Hofmann--VB