
-
Walt Disney, il primo studio rinasce in versione hi-tech
-
Torino: Zapata firma il rinnovo fino al 2027
-
Gp Arabia: prime libere a Gasly, terzo tempo per Leclerc
-
Noemi annuncia le date del Nostalgia Summer Tour
-
Wmf lancia Music Fest, da BigMama a La Rappresentante di Lista
-
Calcio: Lecce; Giampaolo, dobbiare fare di tutto per vincere
-
A Rio de Janeiro una rassegna di film di registi indigeni
-
Un film sulla Resistenza dal punto di vista delle donne
-
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
-
Tokio punta a progressi specifici con Usa sui dazi
-
Intermonte, per le Borse fase critica, schiarite a fine anno
-
Champions: Flick elogia l'Inter 'Inzaghi lavoro incredibile'
-
Sempre più T-rex in mano ai privati, paleontologi in difficoltà
-
Fonti europee, 'missione Meloni chance per ponte Ue-Usa'
-
Houthi, 'attaccati Israele e due portaerei Usa'
-
Longo Borghini vince la Freccia del Brabante femminile
-
Via al Festival del Cinema Patologico, "viva i matti in giuria"
-
Locasciulli, 50 anni di carriera con album e tour nei teatri
-
Aspi, prima riunione per il nuovo cda, Giana ad
-
Trump, Meloni ha lasciato impressione fantastica su tutti
-
Usa-Italia, 'Big Tech non vanno discriminate fiscalmente'
-
Casa Bianca, 'Usa-Italia per pace giusta e duratura'
-
Papa, 'con Sondrio valore a tutti gli stakeholder nei territori'
-
Atp Monaco: Darderi ko, in semifinale va Shelton
-
Lazio: 'oraa ripartire insieme', a Genova out Tavares e Isaksen
-
Cervello impara in modi diversi, studio apre a sviluppo dell'IA
-
Go!2025, la cultura si interroga sull'intelligenza dei confini
-
Teheran, 'dagli Usa richieste irrealistiche sul nucleare'
-
Centinaia di persone in fila per vedere il Padiglione Italia
-
Vance, ottimismo sui negoziati tra Russia e Ucraina
-
Vance, con Meloni negoziato commerciale anche con Ue
-
Roma: Ranieri 'Svilar rinnoverà e da Dovbyk voglio di più'
-
Ranieri 'la Roma andrà in Champions solo se altri calano'
-
Vecchioni, 'lanciai disco De Gregori dalla finestra per invidia'
-
Le cellule 'sentono' i suoni e rispondono con 190 geni
-
Guédiguian, la mia anarchica 'leggera' nel mondo di oggi
-
Ben Affleck, 'l'autismo la mia arma segreta in The Accountant 2'
-
Il Cremlino a Rubio, 'progressi in negoziati ci sono'
-
Wta Stoccarda: Gauff teme Paolini, non si arrende mai
-
Monza: Nesta, dobbiamo salvare il salvabile
-
Festività nazionale in India per Venerdì Santo
-
Cremlino,scaduta la tregua su attacchi impianti energetici
-
Un caso su 3 di demenza legato al calo dell'udito
-
In Vietnam per summit P4G inviato speciale per il clima Corvaro
-
Marte era abitabile, trovati grandi depositi di carbonio
-
Neffa, fuori il nuovo album Canerandagio Parte 1
-
Houthi, 'salgono a 58 i morti dei raid Usa nello Yemen'
-
Cavalleria rustica apre stagione Taormina il giorno di Pasqua
-
Via libera ministero Salute a nuovo Piano additivi alimentari
-
Sentenza Gb su trans, spopola celebrazione-sfida di Rowling

Cortinametraggio guarda al futuro, workshop tutto l'anno
23-29 marzo 2026 le date. In giuria Vicorito, il vincitore 2025
Dopo il successo dell'ultima edizione, Cortinametraggio guarda avanti e annuncia ufficialmente le date della prossima edizione: il festival si terrà a Cortina d'Ampezzo dal 23 al 29 marzo 2026 subito dopo la chiusura delle Olimpiadi invernali. A rappresentare il volto del festival sarà Federica Pala, nuova ambassador di un'edizione che si preannuncia ancora più ricca, coinvolgente e dinamica. Il massimo riconoscimento il Premio Enel al Miglior Corto Assoluto è andato al corto 'A Domani' del regista e attore napoletano Emanuele Vicorito, che entrerà a far parte della giuria nella prossima edizione: un'occasione significativa per contribuire alla scoperta e valorizzazione delle nuove voci del cinema italiano. L'edizione appena conclusa ha visto una straordinaria partecipazione ai laboratori formativi, che hanno coinvolto nomi di primo piano del settore: dal regista Giovanni Veronesi al duo Stasi & Fontana, dalla talent agent Federica Remotti al casting director Armando Pizzuti, fino al regista Pippo Mezzapesa. Un circuito virtuoso che il festival intende espandere ulteriormente nel 2026, con un calendario di workshop e incontri professionali che si svilupperà lungo tutto l'anno, con l'obiettivo di alimentare le relazioni nate proprio a Cortinametraggio. Il prossimo appuntamento sarà il 3 settembre a Venezia, con la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione, seguita da una festa esclusiva in laguna. Il bando per l'iscrizione dei cortometraggi aprirà ufficialmente l'8 settembre, dando il via a una nuova stagione di cinema, creatività e innovazione. Un ruolo strategico è stato giocato anche dalla nuova collaborazione con Nuove Reti: una sinergia vincente che vede due donne alla guida di un festival sempre più autorevole e istituzionale. Grazie al supporto dei partner privati, Cortinametraggio continua a trasformare in realtà i progetti e i sogni di tanti registi emergenti.
C.Kreuzer--VB