
-
Brignone 'non so quanto ci vorrà, ma non mollo'
-
Al Salone del Mobile in fila per la Dolce Attesa di Sorrentino
-
Borsa: Milano accelera (+2,3%) in attesa di Wall Street
-
Il fratello di Musk contro i dazi, 'una tassa sui consumatori'
-
Borsa: l'Europa accelera con i future Usa, Milano +1,65%
-
Ue, sui dazi il bazooka è sul tavolo, ma vogliamo evitarlo
-
Taglio del nastro, al via la 63ma edizione del Salone del Mobile
-
Love, in Norvegia, e non solo, è fuga da relazioni tradizionali
-
Tennis: Montecarlo: Sonego eliminato al primo turno
-
Ministro Esteri tunisino incontra rappresentante Nato Colomina
-
Axpo, 'dal 2020 generati circa 29 miliardi in Italia'
-
Calcio: per la Samp inizia nuova era di Evani e Lombardo
-
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto ricorso
-
Grandi (Unhcr), 'nel Ciad aiuti ai rifugiati in fuga dal Sudan'
-
Riportato in vita dopo 10mila anni metalupo del Trono di Spade
-
Salvini, il nuovo hub Generali è innovazione fondamentale
-
Italia Generativa, giovani, donne, stranieri per nuove imprese
-
Calcio: Spagna; portiere Las Palmas Cillessen lascia ospedale
-
Rutte, 'serve relazione più intensa tra Giappone e Nato'
-
Urso, 'evitare escalation di misure daziali e ritorsioni'
-
Giorgetti, hub Generali è un valore aggiunto per l'Europa
-
A Trieste nasce αgorai l'innovation hub di Generali
-
Irene Grandi attesa ai live estivi con il 'Fiera di me tour'
-
Prete (Unioncamere), cala la voglia di impresa dei giovani
-
Trovata nei topi la proteina anti-stress dei follicoli piliferi
-
Erdogan fa causa al leader dell'opposizione per 'insulto'
-
Il Sole supera il minimo di uno dei cicli più grandi,80-100 anni
-
Donnet, Generali supererà anche questa crisi
-
Fim Cisl, peggiora produzione Stellantis, mai così dal 1956
-
'Peggiora la produzione Stellantis, mai così bassa dal 1956'
-
Frecce tricolori e Red arrows insieme sopra i cieli di Roma
-
Bankitalia, imprese pessimiste, incertezza da dazi Usa
-
In Russia -9,8% entrate da gas-petrolio nel primo trimestre
-
Le Connected Sensations di Ploom alla Milano Design Week
-
A Werner Herzog il Leone d'oro alla carriera della Biennale
-
Philip Morris presenta "Curious X" alla Milano Design Week
-
Borsa: l'Europa nervosa con la confusione sui dazi, Milano +0,7%
-
Von der Leyen a premier Cina, 'impegno su commercio equo'
-
Concerto di Vecchioni a Napoli dedicato a prevenzione oncologica
-
Motogp: Martin, 'se finisco la gara sarò come una vittoria'
-
A Venezia estate con la musica da San Marco al parco Albanese
-
Borsa: Milano gira in calo con le banche, Stellantis -2%
-
Motogp: ok dai medici, Martin 'correro' in Qatar'
-
Mix tra farmaco dimagrante e antidiabetico per proteggere cuore
-
Qe, cala prezzo benzina, Self a 1,766 euro al litro
-
Borsa: l'Europa rialza la testa, ma rallenta Milano (+0,7%)
-
Hamas, 19 morti in attacchi israeliani a Gaza da ieri sera
-
Nba: Sacramento vede i play-in, Miami facile con i 76ers
-
Borsa: Milano in rialzo (+1,7%), sprint di Leonardo e Unipol
-
Cina, 'non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine'

La Messa da Requiem di Verdi per le vittime sul lavoro
A Bologna dalla Cappella dei Servi con Armiliato e Pertusi
La Messa da Requiem di Giuseppe Verdi per onorare la memoria delle vittime sul lavoro, 1481 nel 2024: accadrà l'11 aprile alle 21 nella Basilica di Santa Maria dei Servi a Bologna. "Un evento dall'importantissimo significato culturale, civile e sociale, - ha spiegato la vicesindaca di Bologna Emily Clancy alla presentazione - che ha il patrocinio del nostro Comune perché crediamo profondamente nei valori che esprime, quello della memoria e della responsabilità collettiva, con la potenza della cultura come strumento di consapevolezza, di cambiamento e di riflessione". Il capolavoro sacro verdiano dunque come grido corale che attraversa la bellezza della musica per ricordare una verità drammatica, e cioè che di lavoro oggi si muore ancora in una strage quotidiana che non accenna a fermarsi. "Tra queste tragedie è impossibile non ricordare e onorare quella che ci ha colpito così da vicino, la strage di Suviana, - ha aggiunto Clancy - un evento che ha scosso profondamente la nostra comunità e che ci ricorda quanto sia urgente intervenire a livello istituzionale per promuovere una vera cultura della sicurezza sul lavoro". Maestosa e commovente, la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi prese le mosse in qualche maniera proprio da Bologna, poiché il maestro voleva onorare la memoria di Rossini con un'opera sacra composta a più mani da eseguirsi in San Petronio. Per varie ragioni quel progetto saltò, ma Verdi volle recuperare il suo Libera Me finale per utilizzarlo in una nuova composizione, la Messa da Requiem appunto, in memoria di un altro grande che venerava, Alessandro Manzoni. Per questa nuova esecuzione la Cappella Musicale dei Servi ha radunato due cori, il suo e il Quadriclavio (115 voci), 50 orchestrali e 4 voci soliste con la direzione di Lorenzo Bizzarri. I solisti sono due fuoriclasse come il tenore Fabio Armiliato e il basso Michele Pertusi affiancati a due voci emergenti come quelle del soprano Marija Jelic e del mezzosoprano Aoxue Zhu.
S.Gantenbein--VB