
-
Kiev, ci interessa controllo centrale Zaporizhzhia insieme a Usa
-
Wp, Trump vuole tagliare 40 miliardi di dollari alla Sanità
-
Nyt, Trump ferma attacco Israele a siti nucleari Iran
-
Trump, 'grande progresso sui dazi col Giappone'
-
Champions: Kompany, non abbiamo fatto abbastanza per vincere
-
Champions: Inzaghi, serata bellissima contro grande squadra
-
Quito, la vicepresidente accusa Noboa di 'violare la democrazia'
-
Champions: Real Madrid-Arsenal 1-2, inglesi in semifinale
-
Champions: 2-2 con il Bayern, Inter in semifinale
-
Netanyahu ordina di continuare sforzi per liberare ostaggi
-
Serena Williams 'adoro Sinner. Clostebol? A me davano 20 anni'
-
++ Powell, Fed non sarà mai influenzata da pressione politica ++
-
Taekwondo: Italia campione d'Europa nel freestyle
-
È operativa la stazione sismica più profonda del Mediterraneo
-
Costa, Ue consenta a Roma margini sul debito per la difesa
-
Dybala, Friedkin sceglierà miglior tecnico per la Roma
-
Casa Bianca preannuncia appello contro l'oltraggio a corte
-
Tornano Le Vibrazioni, al via il summer tour
-
Per la sfilata di Dior a Kyoto Chiuri rilegge il kimono
-
Febbre gialla, è emergenza sanitaria ed economica in Colombia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,3 euro ad Amsterdam
-
Osservato in diretta il turbolento risveglio di un buco nero
-
Avicii Forever, la compilation in arrivo il 16 maggio
-
Totti 'rimanere in un solo club per 25 anni? Oggi impossibile'
-
American Academy in Rome premia il chirurgo Sacchini e Tornatore
-
Criticità ma anche ripresa per trasporto ferroviario merci
-
Luca Gaudiano, il mio Jesus Christ Superstar combatte il potere
-
Moncler, nel primo trimestre ricavi +1% a 829 milioni
-
Inps, al via da domani le domande per bonus nuovi nati 2025
-
Il Brasile ricorda i militari che aiutarono a liberare l'Italia
-
Borsa: Milano riagguanta soglia 36.000 e chiude a +0,62%
-
Mit, niente aumento per collegamenti Sicilia e isole minori
-
Borsa: Europa migliora nel finale, Milano +0,42%
-
WunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arte
-
L'agricoltura nella Valle dell'Indo iniziò solo 7000 anni fa
-
Bollani firma nuova playlist Auditorium Parco della Musica Roma
-
Red Bull Bc one Cypher Italy torna a Firenze, il 26 e 27 aprile
-
L'Aiea, 'l'Iran non è lontano dalla bomba nucleare'
-
Honda pronta a spostare parte della produzione negli Usa
-
Mfe-Mediaset sale oltre il 30% nella tedesca Prosieben
-
Armani, 20 anni di alta moda in mostra a Milano
-
Los Angeles '28: da Studios Hollywood a Venice Beach, ecco sedi
-
Star Wars, versione originale del 1977 torna sul grande schermo
-
Esce Joking, il nuovo singolo di Lusaint
-
Maupas, 'racconto l'amore di una generazione smarrita'
-
Illusione, sul set Archibugi con un'inquietante storia nera
-
L'ex ostaggio Noa Argamani tra le 100 persone influenti del Time
-
Missione Pe in Ungheria, 'Pride si svolga pacificamente'
-
Conference: Palladino, 'Vogliamo arrivare più alto possibile'
-
Piacenza celebra i 20 anni dell'Orchestra Cherubini

Approda a Giffoni School Experience 4
Epilogo del festival itinerante di cinema per le scuole
Arriva a Giffoni Valle Piana (Salerno), dal 7 all'11 aprile, School Experience 4, il festival itinerante di cinema per le scuole, organizzato da Giffoni e promosso dal ministero della Cultura e dal ministero dell'Istruzione e del Merito nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, celebra il suo epilogo con la premiazione delle opere più apprezzate dagli studenti. School Experience 4 ha dato voce ai linguaggi giovanili attraverso lungometraggi (Feature Experience), cortometraggi (Short Experience) e opere realizzate da scuole e associazioni culturali (Your Experience). La competizione ha accompagnato il festival lungo un viaggio che ha toccato otto regioni italiane. A partecipare alle proiezioni previste in Multimedia Valley saranno gli studenti dell'Istituto comprensivo di Montecorvino Rovella, dell'I. C. "Rita Levi Montalcini" di Salerno, dell'I. C. "Don Milani - Linguiti di Giffoni Valle Piana, del Liceo Piranesi di Paestum, l'IIS Gian Camillo Glorioso, l'IC Marconi di Battipaglia, l'IC Giusti di Terzigno, l'IC Virgilio di Eboli, del plesso scolastico di Pomigliano D'Arco. "School Experience 4 - ha spiegato il direttore generale di Giffoni, Jacopo Gubitosi è un progetto che incarna perfettamente la missione di Giffoni, ovvero rendere il cinema uno strumento di crescita, formazione e inclusione per le nuove generazioni. Il percorso che ha attraversato l'Italia, coinvolgendo studenti e docenti, ha dimostrato quanto sia fondamentale offrire ai giovani occasioni di confronto e narrazione attraverso il linguaggio audiovisivo. L'appuntamento finale a Giffoni sarà non solo una celebrazione del talento e della creatività, ma anche un momento di riflessione sull'importanza di integrare il cinema nei percorsi educativi. Il nostro impegno è quello di continuare a costruire opportunità concrete per i ragazzi, aiutandoli a sviluppare spirito critico e sensibilità culturale attraverso esperienze che lasciano il segno". Le opere vincitrici, scelte direttamente dagli studenti attraverso votazioni elettroniche, riceveranno il premio "School Experience Festival Award", venerdì 11 aprile alle 17.00 nella Sala Blu della Multimedia Valley. Ad incontrare i ragazzi e ritirare i premi: Dario Baldi, Film Marketing Manager di Plaion Pictures (distribuzione Vita da Gatto); Enzo D'Alò, regista di Mary e lo spirito di mezzanotte; Margherita Ferri regista di Il ragazzo dai pantaloni rosa; Stiv Spasojevic regista di OVO; Luca Esposito e il cast di A piedi nudi; il regista Fabio Martina accompagnato da una delegazione dell'IC "Sorelle Agazzi" di Milano e dell'IC "Ermanno Olmi Maffucci di Milano" per i corti Wow che cotta! e KYLE; i registi Ludovica Gibelli e Marco Di Gerlando insieme agli studenti della Scuola di cinema e teatro per ragazzi ZuccherArte di Genova per Oggi è arrivato il giorno. Un pilastro fondamentale di School Experience 4 è la formazione continua degli insegnanti. Per questo motivo, durante le giornate del festival si terrà un doppio appuntamento con Digital Prof, il laboratorio dedicato alla comunità educante, volto a fornire strumenti e competenze per un insegnamento sempre più accessibile e innovativo. Gli incontri si svolgeranno nella Sala conferenze Carlo Andria della Giffoni Multimedia Valley.
T.Germann--VB