
-
Wp, Trump vuole tagliare 40 miliardi di dollari alla Sanità
-
Nyt, Trump ferma attacco Israele a siti nucleari Iran
-
Trump, 'grande progresso sui dazi col Giappone'
-
Champions: Kompany, non abbiamo fatto abbastanza per vincere
-
Champions: Inzaghi, serata bellissima contro grande squadra
-
Quito, la vicepresidente accusa Noboa di 'violare la democrazia'
-
Champions: Real Madrid-Arsenal 1-2, inglesi in semifinale
-
Champions: 2-2 con il Bayern, Inter in semifinale
-
Netanyahu ordina di continuare sforzi per liberare ostaggi
-
Serena Williams 'adoro Sinner. Clostebol? A me davano 20 anni'
-
++ Powell, Fed non sarà mai influenzata da pressione politica ++
-
Taekwondo: Italia campione d'Europa nel freestyle
-
È operativa la stazione sismica più profonda del Mediterraneo
-
Costa, Ue consenta a Roma margini sul debito per la difesa
-
Dybala, Friedkin sceglierà miglior tecnico per la Roma
-
Casa Bianca preannuncia appello contro l'oltraggio a corte
-
Tornano Le Vibrazioni, al via il summer tour
-
Per la sfilata di Dior a Kyoto Chiuri rilegge il kimono
-
Febbre gialla, è emergenza sanitaria ed economica in Colombia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,3 euro ad Amsterdam
-
Osservato in diretta il turbolento risveglio di un buco nero
-
Avicii Forever, la compilation in arrivo il 16 maggio
-
Totti 'rimanere in un solo club per 25 anni? Oggi impossibile'
-
American Academy in Rome premia il chirurgo Sacchini e Tornatore
-
Criticità ma anche ripresa per trasporto ferroviario merci
-
Luca Gaudiano, il mio Jesus Christ Superstar combatte il potere
-
Moncler, nel primo trimestre ricavi +1% a 829 milioni
-
Inps, al via da domani le domande per bonus nuovi nati 2025
-
Il Brasile ricorda i militari che aiutarono a liberare l'Italia
-
Borsa: Milano riagguanta soglia 36.000 e chiude a +0,62%
-
Mit, niente aumento per collegamenti Sicilia e isole minori
-
Borsa: Europa migliora nel finale, Milano +0,42%
-
WunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arte
-
L'agricoltura nella Valle dell'Indo iniziò solo 7000 anni fa
-
Bollani firma nuova playlist Auditorium Parco della Musica Roma
-
Red Bull Bc one Cypher Italy torna a Firenze, il 26 e 27 aprile
-
L'Aiea, 'l'Iran non è lontano dalla bomba nucleare'
-
Honda pronta a spostare parte della produzione negli Usa
-
Mfe-Mediaset sale oltre il 30% nella tedesca Prosieben
-
Armani, 20 anni di alta moda in mostra a Milano
-
Los Angeles '28: da Studios Hollywood a Venice Beach, ecco sedi
-
Star Wars, versione originale del 1977 torna sul grande schermo
-
Esce Joking, il nuovo singolo di Lusaint
-
Maupas, 'racconto l'amore di una generazione smarrita'
-
Illusione, sul set Archibugi con un'inquietante storia nera
-
L'ex ostaggio Noa Argamani tra le 100 persone influenti del Time
-
Missione Pe in Ungheria, 'Pride si svolga pacificamente'
-
Conference: Palladino, 'Vogliamo arrivare più alto possibile'
-
Piacenza celebra i 20 anni dell'Orchestra Cherubini
-
Scoperte le impronte dei dinosauri con la coda a mazza chiodata

Al via le iscrizioni per il Conad Jazz Contest 2025
Appuntamento di Umbria jazz per i giovani talenti
Aprono ufficialmente il 3 aprile le iscrizioni al Conad Jazz Contest 2025, appuntamento per i giovani talenti che vedono in esso l'opportunità di far conoscere la propria musica e avviare la carriera musicale direttamente dal prestigioso palco di Umbria Jazz (Perugia, 11- 20 luglio 2025). Fino al 28 maggio, musicisti singoli e band fino a otto componenti possono iscriversi gratuitamente caricando tre dei loro brani direttamente sul sito ufficiale del contest www.conadjazzcontest.it affinché siano valutati da una giuria di esperti e possano misurarsi con altri musicisti emergenti. Non appena completata l'iscrizione, i brani caricati dai partecipanti saranno immediatamente disponibili all'ascolto in modo gratuito e senza registrazione direttamente sul sito del Contest. All'indomani della chiusura delle iscrizioni, a partire dal 29 maggio, una giuria tecnica, presieduta da Manuele Morbidini, direttore di Umbria Jazz Orchestra e compositore sassofonista, individuerà 9 dei 10 finalisti. A decretare, invece, il decimo finalista sarà la "giuria popolare" composta da tutti gli appassionati del jazz e la community online che potranno iscriversi sul sito ufficiale del contest e votare gratuitamente sul sito, attraverso web o smartphone. I 10 finalisti così selezionati - si legge in un comunicato diffuso da accederanno alla fase finale del Contest e si esibiranno sull'ambito palco di Umbria Jazz di fronte al pubblico di appassionati e alla giuria artistica, presieduta da Stefano Bragatto, direttore di Radio Monte Carlo, la radio ufficiale di Umbria Jazz, che decreterà in diretta radiofonica il vincitore assoluto al termine delle esibizioni di tutti i finalisti. Al primo classificato andranno una serie di premi a sostegno della carriera musicale: un assegno di 5.000 euro, un tour tra l'estate 2025 e l'estate 2026 con esibizioni live su altri palchi prestigiosi del jazz in tutta la penisola. Novità dell'edizione 2025 è l'accordo con Universal Music Italia per la distribuzione in digitale dell'EP (extended play) del vincitore assoluto su tutte le piattaforme di musica in streaming. "Siamo entusiasti di continuare a supportare concretamente i giovani musicisti del Jazz attraverso la promozione di questo prestigioso contest" afferma Mauro Lusetti, presidente di Conad. "Questo impegno - aggiunge - rappresenta per noi di Conad una conferma del nostro costante sforzo nel promuovere la cultura come patrimonio comune e sostenere i giovani talenti. La musica e la cultura sono pilastri fondamentali per costruire un futuro migliore, basato su responsabilità, principi, valori e azioni concrete". Stefano Mazzoni, presidente della Fondazione Umbria Jazz, sottolinea che "la promozione della musica è da sempre un impegno che Umbria Jazz ha svolto con convinzione e dedizione". "Dal 2012 - aggiunge - questa fruttuosa e intensa collaborazione con Conad ha dato l'opportunità a molti talenti di farsi conoscere e crescere, valorizzando i giovani in quanto risorsa fondamentale per lo sviluppo culturale e artistico della società. Siamo quindi sempre più orgogliosi di aver dato vita ad una manifestazione capace di mettere in luce la grande energia e lo spirito innovativo delle giovani generazioni". Informazioni e regolamento al sito www.conadjazzcontest.it. Iscrizioni aperte da mercoledì 3 aprile 2025 a domenica 28 maggio 2025. Votazioni online a partire dal 29 maggio 2025.
M.Schneider--VB