
-
Kiev, ci interessa controllo centrale Zaporizhzhia insieme a Usa
-
Wp, Trump vuole tagliare 40 miliardi di dollari alla Sanità
-
Nyt, Trump ferma attacco Israele a siti nucleari Iran
-
Trump, 'grande progresso sui dazi col Giappone'
-
Champions: Kompany, non abbiamo fatto abbastanza per vincere
-
Champions: Inzaghi, serata bellissima contro grande squadra
-
Quito, la vicepresidente accusa Noboa di 'violare la democrazia'
-
Champions: Real Madrid-Arsenal 1-2, inglesi in semifinale
-
Champions: 2-2 con il Bayern, Inter in semifinale
-
Netanyahu ordina di continuare sforzi per liberare ostaggi
-
Serena Williams 'adoro Sinner. Clostebol? A me davano 20 anni'
-
++ Powell, Fed non sarà mai influenzata da pressione politica ++
-
Taekwondo: Italia campione d'Europa nel freestyle
-
È operativa la stazione sismica più profonda del Mediterraneo
-
Costa, Ue consenta a Roma margini sul debito per la difesa
-
Dybala, Friedkin sceglierà miglior tecnico per la Roma
-
Casa Bianca preannuncia appello contro l'oltraggio a corte
-
Tornano Le Vibrazioni, al via il summer tour
-
Per la sfilata di Dior a Kyoto Chiuri rilegge il kimono
-
Febbre gialla, è emergenza sanitaria ed economica in Colombia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,3 euro ad Amsterdam
-
Osservato in diretta il turbolento risveglio di un buco nero
-
Avicii Forever, la compilation in arrivo il 16 maggio
-
Totti 'rimanere in un solo club per 25 anni? Oggi impossibile'
-
American Academy in Rome premia il chirurgo Sacchini e Tornatore
-
Criticità ma anche ripresa per trasporto ferroviario merci
-
Luca Gaudiano, il mio Jesus Christ Superstar combatte il potere
-
Moncler, nel primo trimestre ricavi +1% a 829 milioni
-
Inps, al via da domani le domande per bonus nuovi nati 2025
-
Il Brasile ricorda i militari che aiutarono a liberare l'Italia
-
Borsa: Milano riagguanta soglia 36.000 e chiude a +0,62%
-
Mit, niente aumento per collegamenti Sicilia e isole minori
-
Borsa: Europa migliora nel finale, Milano +0,42%
-
WunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arte
-
L'agricoltura nella Valle dell'Indo iniziò solo 7000 anni fa
-
Bollani firma nuova playlist Auditorium Parco della Musica Roma
-
Red Bull Bc one Cypher Italy torna a Firenze, il 26 e 27 aprile
-
L'Aiea, 'l'Iran non è lontano dalla bomba nucleare'
-
Honda pronta a spostare parte della produzione negli Usa
-
Mfe-Mediaset sale oltre il 30% nella tedesca Prosieben
-
Armani, 20 anni di alta moda in mostra a Milano
-
Los Angeles '28: da Studios Hollywood a Venice Beach, ecco sedi
-
Star Wars, versione originale del 1977 torna sul grande schermo
-
Esce Joking, il nuovo singolo di Lusaint
-
Maupas, 'racconto l'amore di una generazione smarrita'
-
Illusione, sul set Archibugi con un'inquietante storia nera
-
L'ex ostaggio Noa Argamani tra le 100 persone influenti del Time
-
Missione Pe in Ungheria, 'Pride si svolga pacificamente'
-
Conference: Palladino, 'Vogliamo arrivare più alto possibile'
-
Piacenza celebra i 20 anni dell'Orchestra Cherubini

Far East Film festival torna a Udine con 75 titoli dall'Asia
Con 7 prime mondiali, 15 anteprime internazionali e 20 europee
Con 75 titoli (48 in concorso e 27 fuori concorso) provenienti da 11 Paesi, il Far East Film Festival 27 di Udine si conferma tra i principali showcase europei del cinema asiatico e torna nel capoluogo friulano dal 24 aprile al 2 maggio. In programma 7 world premiere, 15 anteprime internazionali, 20 europee e 19 italiane, "per offrire - hanno spiegato oggi gli organizzatori del festival targato Cec (Centro espressioni cinematografiche) - un mix di cinema popolare e parentesi d'autore per esplorare le urgenze narrative dell'Asia di oggi". Tra i classici restaurati spiccano l'anteprima europea di Barking Dogs Never Bite, sorprendente debutto alla regia del premio Oscar Bong Joon-ho, insieme a Bona di Lino Brocka e PTU di Johnnie To. Un omaggio al regista taiwanese Pai Ching-jui, con tre film restaurati, completa la sezione dedicata alla storia del cinema. Il festival riflette il presente dell'Asia attraverso film come Upstream, sulla gig economy cinese, e Green Wave, film d'apertura che affronta il fenomeno del tangping, la ribellione giovanile contro la competizione estrema. Her Story e Like a Rolling Stone esplorano la gender equality, mentre Ya Boy Kongming! The Movie chiuderà il festival "nel segno di un'energia travolgente". Il centro di Udine si trasformerà in una vivace Asian Zone con oltre 100 eventi collaterali, tra cui talk, red carpet, il focus industry di Focus Asia e gli itinerari didattici del Feff Campus. Sylvia Chang, icona del cinema asiatico, riceverà il Gelso d'Oro alla Carriera, celebrata con le proiezioni di Shanghai Blues di Tsui Hark e Daughter's Daughter. La programmazione affronta tematiche attuali: la gig economy e il tangping in Cina, l'invecchiamento della popolazione in Giappone con Teki Cometh, la discriminazione in Corea del Sud con Hear Me e Love in the Big City. Le Filippine propongono Sunshine, denuncia sulla criminalizzazione dell'aborto, mentre la Thailandia porta The Stone.
M.Betschart--VB