
-
Kiev, ci interessa controllo centrale Zaporizhzhia insieme a Usa
-
Wp, Trump vuole tagliare 40 miliardi di dollari alla Sanità
-
Nyt, Trump ferma attacco Israele a siti nucleari Iran
-
Trump, 'grande progresso sui dazi col Giappone'
-
Champions: Kompany, non abbiamo fatto abbastanza per vincere
-
Champions: Inzaghi, serata bellissima contro grande squadra
-
Quito, la vicepresidente accusa Noboa di 'violare la democrazia'
-
Champions: Real Madrid-Arsenal 1-2, inglesi in semifinale
-
Champions: 2-2 con il Bayern, Inter in semifinale
-
Netanyahu ordina di continuare sforzi per liberare ostaggi
-
Serena Williams 'adoro Sinner. Clostebol? A me davano 20 anni'
-
++ Powell, Fed non sarà mai influenzata da pressione politica ++
-
Taekwondo: Italia campione d'Europa nel freestyle
-
È operativa la stazione sismica più profonda del Mediterraneo
-
Costa, Ue consenta a Roma margini sul debito per la difesa
-
Dybala, Friedkin sceglierà miglior tecnico per la Roma
-
Casa Bianca preannuncia appello contro l'oltraggio a corte
-
Tornano Le Vibrazioni, al via il summer tour
-
Per la sfilata di Dior a Kyoto Chiuri rilegge il kimono
-
Febbre gialla, è emergenza sanitaria ed economica in Colombia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,3 euro ad Amsterdam
-
Osservato in diretta il turbolento risveglio di un buco nero
-
Avicii Forever, la compilation in arrivo il 16 maggio
-
Totti 'rimanere in un solo club per 25 anni? Oggi impossibile'
-
American Academy in Rome premia il chirurgo Sacchini e Tornatore
-
Criticità ma anche ripresa per trasporto ferroviario merci
-
Luca Gaudiano, il mio Jesus Christ Superstar combatte il potere
-
Moncler, nel primo trimestre ricavi +1% a 829 milioni
-
Inps, al via da domani le domande per bonus nuovi nati 2025
-
Il Brasile ricorda i militari che aiutarono a liberare l'Italia
-
Borsa: Milano riagguanta soglia 36.000 e chiude a +0,62%
-
Mit, niente aumento per collegamenti Sicilia e isole minori
-
Borsa: Europa migliora nel finale, Milano +0,42%
-
WunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arte
-
L'agricoltura nella Valle dell'Indo iniziò solo 7000 anni fa
-
Bollani firma nuova playlist Auditorium Parco della Musica Roma
-
Red Bull Bc one Cypher Italy torna a Firenze, il 26 e 27 aprile
-
L'Aiea, 'l'Iran non è lontano dalla bomba nucleare'
-
Honda pronta a spostare parte della produzione negli Usa
-
Mfe-Mediaset sale oltre il 30% nella tedesca Prosieben
-
Armani, 20 anni di alta moda in mostra a Milano
-
Los Angeles '28: da Studios Hollywood a Venice Beach, ecco sedi
-
Star Wars, versione originale del 1977 torna sul grande schermo
-
Esce Joking, il nuovo singolo di Lusaint
-
Maupas, 'racconto l'amore di una generazione smarrita'
-
Illusione, sul set Archibugi con un'inquietante storia nera
-
L'ex ostaggio Noa Argamani tra le 100 persone influenti del Time
-
Missione Pe in Ungheria, 'Pride si svolga pacificamente'
-
Conference: Palladino, 'Vogliamo arrivare più alto possibile'
-
Piacenza celebra i 20 anni dell'Orchestra Cherubini

Incassi Usa, il film d'azione A Working Man scalza Biancaneve
Terzo posto per il religioso The Chosen: Ultima Cena
'A Working Man' spaventa Biancaneve e la spinge al secondo posto tra i più visti del fine settimana in Nord America. Il thriller d'azione scritto da Sylvester Stallone, con Jason Statham come eroe protagonista, debutta in vetta alla classifica con 15,2 milioni di dollari. Il live action della Disney, arrivato in sala sotto un fuoco incrociato di polemiche politiche, deve accontentarsi di 14,2 milioni: un tonfo del 66% a cui la casa di Topolino non è abituata per i suoi film per bambini e famiglie. Working man degli MGM Amazon Studios (nei cinema italiani il 10 aprile con Warner Bros) è costato 40 milioni di dollari ed è basato su una serie di libri scritti da Chuck Dixon incentrati su un ex agente antiterrorismo convertito in operaio edile. In questo film, scritto da "Rambo" e David Ayer, l'uomo deve riprendere i panni che aveva dismesso per far da padre a sua figlia: il dovere lo chiama quando scompare una ragazza del posto. Terza piazza per il film ispirato alla vita di Gesù, The Chosen: Ultima cena. Arriva al cinema la serie, giunta alla quinta stagione. La prima parte è approdata in sala, con un incasso di tutto rispetto di oltre 11 milioni di dollari, prima di essere disponibile on line insieme alle puntate successive. In Italia uscirà dal 10 aprile come evento speciale. Due film horror confezionati ad hoc per il pubblico femminile occupano la quarta e quinta posizione nella classifica dei più visti del fine settimana. The Woman in the Yard, ultimo frutto del redditizio sodalizio tra Universal e Blumhouse, esordisce a quasi 10 milioni di dollari (ne è costato 12). È la storia di una famiglia composta da Ramona (Danielle Deadwyler) e dai suoi due giovani figli, Tay ed Annie (Peyton Jackson e Estella Kahiha), che vive isolata in campagna dopo la morte del padre. Dal nulla appare seduta nel prato davanti a casa un'inquetante donna velata di nero. In Italia arriva il 5 giugno. A24, la casa di produzione indie con base a New York, ha portato in sala Death of a Unicorn, con la ex Mercoledì Addams Jenna Ortega e Paul Rudd, che a fronte di un budget di 15 milioni, debutta in sala con quasi 6 milioni di dollari di incassi. In Italia con I Wonder il 10 aprile.
R.Flueckiger--VB