
-
Wp, Trump vuole tagliare 40 miliardi di dollari alla Sanità
-
Nyt, Trump ferma attacco Israele a siti nucleari Iran
-
Trump, 'grande progresso sui dazi col Giappone'
-
Champions: Kompany, non abbiamo fatto abbastanza per vincere
-
Champions: Inzaghi, serata bellissima contro grande squadra
-
Quito, la vicepresidente accusa Noboa di 'violare la democrazia'
-
Champions: Real Madrid-Arsenal 1-2, inglesi in semifinale
-
Champions: 2-2 con il Bayern, Inter in semifinale
-
Netanyahu ordina di continuare sforzi per liberare ostaggi
-
Serena Williams 'adoro Sinner. Clostebol? A me davano 20 anni'
-
++ Powell, Fed non sarà mai influenzata da pressione politica ++
-
Taekwondo: Italia campione d'Europa nel freestyle
-
È operativa la stazione sismica più profonda del Mediterraneo
-
Costa, Ue consenta a Roma margini sul debito per la difesa
-
Dybala, Friedkin sceglierà miglior tecnico per la Roma
-
Casa Bianca preannuncia appello contro l'oltraggio a corte
-
Tornano Le Vibrazioni, al via il summer tour
-
Per la sfilata di Dior a Kyoto Chiuri rilegge il kimono
-
Febbre gialla, è emergenza sanitaria ed economica in Colombia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,3 euro ad Amsterdam
-
Osservato in diretta il turbolento risveglio di un buco nero
-
Avicii Forever, la compilation in arrivo il 16 maggio
-
Totti 'rimanere in un solo club per 25 anni? Oggi impossibile'
-
American Academy in Rome premia il chirurgo Sacchini e Tornatore
-
Criticità ma anche ripresa per trasporto ferroviario merci
-
Luca Gaudiano, il mio Jesus Christ Superstar combatte il potere
-
Moncler, nel primo trimestre ricavi +1% a 829 milioni
-
Inps, al via da domani le domande per bonus nuovi nati 2025
-
Il Brasile ricorda i militari che aiutarono a liberare l'Italia
-
Borsa: Milano riagguanta soglia 36.000 e chiude a +0,62%
-
Mit, niente aumento per collegamenti Sicilia e isole minori
-
Borsa: Europa migliora nel finale, Milano +0,42%
-
WunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arte
-
L'agricoltura nella Valle dell'Indo iniziò solo 7000 anni fa
-
Bollani firma nuova playlist Auditorium Parco della Musica Roma
-
Red Bull Bc one Cypher Italy torna a Firenze, il 26 e 27 aprile
-
L'Aiea, 'l'Iran non è lontano dalla bomba nucleare'
-
Honda pronta a spostare parte della produzione negli Usa
-
Mfe-Mediaset sale oltre il 30% nella tedesca Prosieben
-
Armani, 20 anni di alta moda in mostra a Milano
-
Los Angeles '28: da Studios Hollywood a Venice Beach, ecco sedi
-
Star Wars, versione originale del 1977 torna sul grande schermo
-
Esce Joking, il nuovo singolo di Lusaint
-
Maupas, 'racconto l'amore di una generazione smarrita'
-
Illusione, sul set Archibugi con un'inquietante storia nera
-
L'ex ostaggio Noa Argamani tra le 100 persone influenti del Time
-
Missione Pe in Ungheria, 'Pride si svolga pacificamente'
-
Conference: Palladino, 'Vogliamo arrivare più alto possibile'
-
Piacenza celebra i 20 anni dell'Orchestra Cherubini
-
Scoperte le impronte dei dinosauri con la coda a mazza chiodata

Scala: Sostakovic apre stagione, poi Nabucco di star
Doppio Ring di Wagner, debutta Castellucci alla regia
Tredici titoli d'opera, con una doppia rappresentazione di tutte e quattro i titolo dell'Anello del Nibelungo di Wagner, apertura il 7 dicembre con Lady Macbeth nel distretto di Mcensc con direttore Riccardo Chailly, che poi sarà sul podio anche per Nabucco con un cast di superstar. E' una stagione con 13 opere quella che il nuovo sovrintendente della Scala Fortunato Ortombina ha presentato oggi ai sindacati, stagione per la maggior parte già preparata dal suo predecessore Dominique Meyer per quanto riguarda la lirica, mentre per il balletto il nuovo direttore Frédéric Olivieri si è trovato a dover partire praticamente da zero. E dunque la stagione aprirà il 7 dicembre con l'opera di Sostakovic con la regia di Vasily Barhatov, marito della soprano Asmik Grigorian. Nella parte della protagonista ci sarà però Sara Jakubiak. Seguirà Götterdämmerung, Il crepuscolo degli dei, che chiude il ciclo della tetralogia wagneriana iniziata la scorsa stagione con la regia di Daniel McVicar. L'intero Ring (quindi con anche Rheingold, Walkure e Sigfried) sarà eseguito due volte nel giro di due settimane a marzo con sul podio di nuovo Simone Young e Alexander Soddy a darsi il cambio. Poi toccherà alla ripresa della Turandot firmata da Davide Livermore con direttore Nicola Luisotti e nel cast Roberto Alagna e Mariangela Sicilia, fresca vincitrice del premio Abbiati. Sarà sul podio Daniele Gatti per Pellas et Melisande di Debussy che segna il debutto alla regia alla Scala dell'acclamato e controverso Romeo Castellucci. Poi tornerà il direttore musicale Chailly con un Nabucco in cui figura un cast da 7 dicembre: Anna Netrebko, Luca Salsi, Michele Pertusi e Francesco Meli con la regia di Alessandro Talevi. Myung-Whun Chung sarà sul podio per una nuova Carmen con la regia di Damiano Michieletto in una coproduzione con Londra e Madrid e sarà ripresa la Lucia di Lammermoor con la regia di Jannis Kokkos e sul podio Speranza Scapucci. Elisir d'amore, Traviata (qui pare ancora da definire il direttore) precederanno il Faust di Gounod diretto da Daniele Rustioni a chiudere la stagione. Grandi direttori sono previsti anche nella stagione sinfonica, in cui dovrebbe tornare, salute permettendo, anche Daniel Barenboim. Per quanto riguarda il ballo: La bella addormentata e Don Chisciotte con la coreografia di Nureyev, Giselle, Alice nel paese delle meraviglie con la coreografia di Christopher Wheeldon, un trittico con coreografie mai eseguite a Milano di Wayne McGregor, Jean-Cristophe Maillot e Ohad Naharin, e un dittico Pina Bausch- Balanchine.
H.Weber--VB