
-
Kiev, ci interessa controllo centrale Zaporizhzhia insieme a Usa
-
Wp, Trump vuole tagliare 40 miliardi di dollari alla Sanità
-
Nyt, Trump ferma attacco Israele a siti nucleari Iran
-
Trump, 'grande progresso sui dazi col Giappone'
-
Champions: Kompany, non abbiamo fatto abbastanza per vincere
-
Champions: Inzaghi, serata bellissima contro grande squadra
-
Quito, la vicepresidente accusa Noboa di 'violare la democrazia'
-
Champions: Real Madrid-Arsenal 1-2, inglesi in semifinale
-
Champions: 2-2 con il Bayern, Inter in semifinale
-
Netanyahu ordina di continuare sforzi per liberare ostaggi
-
Serena Williams 'adoro Sinner. Clostebol? A me davano 20 anni'
-
++ Powell, Fed non sarà mai influenzata da pressione politica ++
-
Taekwondo: Italia campione d'Europa nel freestyle
-
È operativa la stazione sismica più profonda del Mediterraneo
-
Costa, Ue consenta a Roma margini sul debito per la difesa
-
Dybala, Friedkin sceglierà miglior tecnico per la Roma
-
Casa Bianca preannuncia appello contro l'oltraggio a corte
-
Tornano Le Vibrazioni, al via il summer tour
-
Per la sfilata di Dior a Kyoto Chiuri rilegge il kimono
-
Febbre gialla, è emergenza sanitaria ed economica in Colombia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,3 euro ad Amsterdam
-
Osservato in diretta il turbolento risveglio di un buco nero
-
Avicii Forever, la compilation in arrivo il 16 maggio
-
Totti 'rimanere in un solo club per 25 anni? Oggi impossibile'
-
American Academy in Rome premia il chirurgo Sacchini e Tornatore
-
Criticità ma anche ripresa per trasporto ferroviario merci
-
Luca Gaudiano, il mio Jesus Christ Superstar combatte il potere
-
Moncler, nel primo trimestre ricavi +1% a 829 milioni
-
Inps, al via da domani le domande per bonus nuovi nati 2025
-
Il Brasile ricorda i militari che aiutarono a liberare l'Italia
-
Borsa: Milano riagguanta soglia 36.000 e chiude a +0,62%
-
Mit, niente aumento per collegamenti Sicilia e isole minori
-
Borsa: Europa migliora nel finale, Milano +0,42%
-
WunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arte
-
L'agricoltura nella Valle dell'Indo iniziò solo 7000 anni fa
-
Bollani firma nuova playlist Auditorium Parco della Musica Roma
-
Red Bull Bc one Cypher Italy torna a Firenze, il 26 e 27 aprile
-
L'Aiea, 'l'Iran non è lontano dalla bomba nucleare'
-
Honda pronta a spostare parte della produzione negli Usa
-
Mfe-Mediaset sale oltre il 30% nella tedesca Prosieben
-
Armani, 20 anni di alta moda in mostra a Milano
-
Los Angeles '28: da Studios Hollywood a Venice Beach, ecco sedi
-
Star Wars, versione originale del 1977 torna sul grande schermo
-
Esce Joking, il nuovo singolo di Lusaint
-
Maupas, 'racconto l'amore di una generazione smarrita'
-
Illusione, sul set Archibugi con un'inquietante storia nera
-
L'ex ostaggio Noa Argamani tra le 100 persone influenti del Time
-
Missione Pe in Ungheria, 'Pride si svolga pacificamente'
-
Conference: Palladino, 'Vogliamo arrivare più alto possibile'
-
Piacenza celebra i 20 anni dell'Orchestra Cherubini

Lirica e inclusione, a Osimo prima mondiale "Opera fai da te"
518 bambini e adulti, tra cui percussionisti Lega Filo d'Oro
Realizzato con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia in seno alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, debutta in prima mondiale il 24 e 25 maggio al Teatro La Nuova Fenice di Osimo (Ancona) la prima "Opera fai da te", che coinvolge 518 ragazzi e adulti di tante e diverse abilità nel processo creativo del melodramma (testo, musica, scena) come mezzo per descrivere i sentimenti, attivare l'intelligenza emotiva, affrontare le difficoltà e vincere le paure. L'opera lirica in un atto "Una missione per due" è firmata da Accademia d'Arte lirica di Osimo, Fondazione Lega del Filo d'Oro e Istituto Comprensivo "Caio Giulio Cesare", i tre enti a capo del progetto che mette al centro inclusione, condivisione, trasmissione dei saperi e dialogo intergenerazionale. Invece di percorrere le strade già battute del repertorio lirico, "Opera fai da te" consegna ai partecipanti la possibilità di creare un nuovo melodramma, dalla genesi del testo alla messa in scena finale. Il soggetto è stato ideato dai ragazzi coinvolti in laboratori di scrittura creativa, e da qui ha preso le mosse il libretto di Vincenzo De Vivo messo in musica dal compositore Lorenzo Sidoti. Dirige Emanuele Bizzarri, il maestro del Coro è Aldo Cicconofri, la regia è di Matteo Mazzoni, scene e costumi hanno preso vita nei laboratori creativi dentro la scuola. Nella compagnia di canto sono i cantanti internazionali dell'Accademia d'Arte Lirica; nel coro, bambini e adolescenti con i loro genitori e insegnanti, in orchestra ancora studenti osimani insieme a professionisti della Sinfonica "G. Rossini" e, alle percussioni, i ragazzi con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale che partecipano ad attività di musicoterapia della Lega del Filo d'Oro. La trama di "Una missione per due" è quella dell'amicizia che nasce tra due ragazze, una principessa e una giovane pirata, grazie al quale riescono - con un poco di magia e molta collaborazione - a vincere le loro paure. Una storia piena di colpi di scena, o forse un sogno, con gli spettatori protagonisti essi stessi dello spettacolo.
R.Kloeti--VB