
-
Kiev, ci interessa controllo centrale Zaporizhzhia insieme a Usa
-
Wp, Trump vuole tagliare 40 miliardi di dollari alla Sanità
-
Nyt, Trump ferma attacco Israele a siti nucleari Iran
-
Trump, 'grande progresso sui dazi col Giappone'
-
Champions: Kompany, non abbiamo fatto abbastanza per vincere
-
Champions: Inzaghi, serata bellissima contro grande squadra
-
Quito, la vicepresidente accusa Noboa di 'violare la democrazia'
-
Champions: Real Madrid-Arsenal 1-2, inglesi in semifinale
-
Champions: 2-2 con il Bayern, Inter in semifinale
-
Netanyahu ordina di continuare sforzi per liberare ostaggi
-
Serena Williams 'adoro Sinner. Clostebol? A me davano 20 anni'
-
++ Powell, Fed non sarà mai influenzata da pressione politica ++
-
Taekwondo: Italia campione d'Europa nel freestyle
-
È operativa la stazione sismica più profonda del Mediterraneo
-
Costa, Ue consenta a Roma margini sul debito per la difesa
-
Dybala, Friedkin sceglierà miglior tecnico per la Roma
-
Casa Bianca preannuncia appello contro l'oltraggio a corte
-
Tornano Le Vibrazioni, al via il summer tour
-
Per la sfilata di Dior a Kyoto Chiuri rilegge il kimono
-
Febbre gialla, è emergenza sanitaria ed economica in Colombia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,3 euro ad Amsterdam
-
Osservato in diretta il turbolento risveglio di un buco nero
-
Avicii Forever, la compilation in arrivo il 16 maggio
-
Totti 'rimanere in un solo club per 25 anni? Oggi impossibile'
-
American Academy in Rome premia il chirurgo Sacchini e Tornatore
-
Criticità ma anche ripresa per trasporto ferroviario merci
-
Luca Gaudiano, il mio Jesus Christ Superstar combatte il potere
-
Moncler, nel primo trimestre ricavi +1% a 829 milioni
-
Inps, al via da domani le domande per bonus nuovi nati 2025
-
Il Brasile ricorda i militari che aiutarono a liberare l'Italia
-
Borsa: Milano riagguanta soglia 36.000 e chiude a +0,62%
-
Mit, niente aumento per collegamenti Sicilia e isole minori
-
Borsa: Europa migliora nel finale, Milano +0,42%
-
WunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arte
-
L'agricoltura nella Valle dell'Indo iniziò solo 7000 anni fa
-
Bollani firma nuova playlist Auditorium Parco della Musica Roma
-
Red Bull Bc one Cypher Italy torna a Firenze, il 26 e 27 aprile
-
L'Aiea, 'l'Iran non è lontano dalla bomba nucleare'
-
Honda pronta a spostare parte della produzione negli Usa
-
Mfe-Mediaset sale oltre il 30% nella tedesca Prosieben
-
Armani, 20 anni di alta moda in mostra a Milano
-
Los Angeles '28: da Studios Hollywood a Venice Beach, ecco sedi
-
Star Wars, versione originale del 1977 torna sul grande schermo
-
Esce Joking, il nuovo singolo di Lusaint
-
Maupas, 'racconto l'amore di una generazione smarrita'
-
Illusione, sul set Archibugi con un'inquietante storia nera
-
L'ex ostaggio Noa Argamani tra le 100 persone influenti del Time
-
Missione Pe in Ungheria, 'Pride si svolga pacificamente'
-
Conference: Palladino, 'Vogliamo arrivare più alto possibile'
-
Piacenza celebra i 20 anni dell'Orchestra Cherubini

Il concertozzo di Elio e le storie Tese diventa veneto
Quarta edizione a Bassano del Grappa per la Woodstock solidale
(di Valentina Rigano) Musica, inclusione e solidarietà sono gli ingredienti del "Concertozzo" di Elio e le Storie Tese che, dopo il grande successo delle prime tre edizioni tra cui figurava anche la città di Monza, farà tappa il 4 luglio e 5 luglio a Bassano del Grappa (Vicenza), nell'ambito del Bassano Music Park. La peculiarità del Concertozzo, ideato insieme al "Trio Medusa", è quella di unire musica e solidarietà. Come già lo scorso anno ad occuparsi di food and beverage saranno i ragazzi autistici grazie alle associazioni sul territorio e, in prima fila PizzAut, pizzeria gestita da persone autistiche con sede a Cassina de' Pecchi e Monza che ha anche varato un servizio con i food truck. L'iniziativa è stata presentata oggi in Comune a Monza, con un simbolico "passaggio di consegne" dal sindaco di Monza Paolo Pilotto a quello di Bassano Nicola Finco. "L'anima di un territorio si riconosce nelle tante realtà che ne esprimono la cultura, l'ambiente, la socialità, l'inclusione - ha commentato Pilotto -. L'esperienza che abbiamo costruito insieme a MonzAUT ha portato bellezza, entusiasmo e relazioni nuove nel cuore della città e in piazza, contribuendo ad accrescere consapevolezza e condivisione sul tema dell'autismo". "Con queste immagini ancora vive nella memoria - ha aggiunto - passiamo il testimone alla città di Bassano del Grappa: Buona Fortuna Concertozzo!". "Siamo orgogliosi di ospitare per la prima volta a Bassano del Grappa un evento straordinario come il Concertozzo, che unisce musica, inclusione e solidarietà in un format unico nel panorama nazionale e internazionale - ha risposto Finco - il fatto che l'intera area food sia gestita da ragazzi autistici, grazie al lavoro straordinario di realtà come PizzAut, è un segnale potente di cosa può diventare la società quando crede davvero nel valore di ogni persona". "Quando in piena pandemia il Trio Medusa ci lanciò l'idea di un ritorno sul palco, non avremmo mai immaginato che il nostro Concertozzo si sarebbe trasformato nella meravigliosa realtà che è oggi - ha detto Elio - una vera e propria festa aperta a tutti, una Woodstock dell'inclusione, come ci piace chiamarla. Lo scorso anno, a Monza, nel momento in cui si sono spenti i riflettori, abbiamo subito iniziato a pensare all'edizione 2025, ed eccoci qua". "Il Concertozzo per noi ormai è un appuntamento imperdibile che ci ripaga con entusiasmo del nostro impegno quotidiano per l'inclusione - ha spiegato Nino Acampora fondatore di PizzAut - oggi è anche l'occasione per dare degli aggiornamenti sul progetto PizzAutobus, che anche grazie al Concertozzo sperimentiamo con successo". L'appuntamento è quindi per il prossimo 4 luglio a Bassano, per i talk e gli stand informativi delle associazioni che si occupano di autismo (PizzAut da Monza, GelAut, Rurabilandia dall'Abruzzo, Luna Blu dalla Liguria, SbrisolAut da Mantova, Fondazione Rizzoli da Bologna con il Progetto Fondo Do.P.O, Engim Veneto con il Sanga Bar), e poi il 5 luglio al Parco Ragazzi del '99, nell'ambito del Bassano Music Park si terrà il live di Elio e le Storie Tese con special guest il Trio Medusa e Ruggero dei Timidi.
R.Buehler--VB