
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel

Una Vespa in Due, Berti e Fiorello in rampa per la hit estiva
Basta un Fiore e riparte il buonumore, il jingle si fa canzone
Dopo l'anteprima a Viva Rai2! arriva venerdì 17 maggio, su tutte le piattaforme, Una Vespa in Due, il singolo dell'estate di Orietta Berti e Rosario Fiorello. Il jingle, che è diventato canzone, promette di lasciare il segno in questa estate 2024 ormai alle porte, per un brano divertente dal ritmo contemporaneo che fa l'occhiolino, tuttavia, alla bella melodia della musica italiana. E che è il frutto di incontri alchemici tra Berti e Fiorello, gli autori del brano, Daniele Lazzarin e Rosario Fiorello, i compositori: Enrico Cremonesi, Daniele Lazzarin e Paolo Saraceni. E' una canzone spensierata per un viaggio nel tempo su Una Vespa in Due, dalla Fontana di Trevi di Anita e Marcello, al Far West o verso il futuro, ma qualunque sia la direzione, ci ricorda che basta un Fiore, per far ripartire il buonumore. Una "ricetta" di cui fare tesoro per ritrovare scampoli di felicità anche nelle cose semplici della vita. "Amo Orietta Berti da sempre, da quando ero bambino, grazie anche a mio padre che era un suo fan sfegatato. Ricordo che, quando compariva lei, mio padre ne era stregato e mia mamma poi si mostrava scherzosamente un po' gelosa! Con Viva Rai2! è nata una sorta di collaborazione, per via del jingle che lei, gentilmente, ci ha fatto. Un jingle talmente bello che è piaciuto subito a tutti al punto che è nata la canzone. Per me è un grande onore poter essere al fianco della Regina del Pop e cantare con lei su una Vespa in Due. Orietta è una donna e un'artista straordinaria che ha accompagnato la storia della musica del nostro paese dagli anni '60 ad oggi e condividere questa canzone con lei, è una vera gioia" dice di lei Fiorello. Ricambiato. "Fiorello è un numero1, un artista poliedrico, l'uomo tv dei record, quello che fa numeri pazzeschi a qualunque ora del giorno e della notte, regalando leggerezza ed allegria che, in un momento così difficile, è un vero toccasana. Ognuno di noi dovrebbe avere un po' di Fiorello dentro di sé perché fa bene; la sua ironia, la sua sagacia, la sua curiosità sono una medicina per l'anima. Portare il buon umore e la positività nella vita e saper riconoscere l'importanza delle emozioni (e dei valori...che non è mai scontato) che sono una spinta vitale e fondamentale per tutti. In questo il caro Rosario è un campione assoluto, perché ci mostra il bello che c'è in ogni giorno della vita. È unico e con il suo tocco, rende tutto facile a chi gli sta intorno. Con Fiorello - conclude Orietta - c'è una stima e un affetto reciproco e per me è un grande piacere ed un onore cantare insieme a lui. Un'amicizia nata quando andai a presentare il mio cofanetto per i 55 anni a Viva Rai2! e per gioco, gli regalai una cover per il telefonino con me vestita da Fatina del mare a Sanremo 2022. Se ne innamorò. Siamo sempre rimasti in contatto. Ci siamo divertiti come matti...con Fiorello è così sempre".
A.Kunz--VB