
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'
-
Tass posta video di un incontro tra Putin e Papa Francesco
-
Papa Francesco: Sport e Salute 'emozioni Olimpico nei cuori'
-
Brembo inaugura a Shanghai il primo Inspiration Lab in Asia
-
Papa Francesco: Roma 'sua eredità resterà esempio indelebile'
-
Vance, felice di averlo visto ieri,lo ricorderò per sempre
-
Herzog, 'il papa era un uomo di grande fede e misericordia'
-
Metsola, 'l'Europa piange Francesco, il Papa del popolo'
-
Tajani, 'papa Francesco è tornato alla Casa del Padre'
-
Calcio: Donadoni, scudetto? Vantaggio Napoli per calendario
-
Kiev, '3 missili e 96 droni russi su Ucraina dopo tregua'

Tim Roth sarà Kissinger nel film satirico Kissinger takes Paris
Anche Robin Wright di House of Cards nel cast
Tim Roth sarà Henry Kissinger in una storia "per la maggior parte vera" del ruolo giocato dal futuro Segretario di Stato nei negoziati di Parigi per porre fine alla guerra del Vietnam e di come, da quell'incursione nella capitale francese, l'occhialuto professore di Harvard emerse come simbolo del sesso. Con il 63enne attore britannico di The Hateful Eight reciteranno nel film satirico - è stato paragonato a classici come Don't Look Up e Wag the Dog — reciteranno in Kissinger Takes Paris anche Robin Wright (House of Cards), Mary-Louise Parker (Weeds), Lucy Hale (Truth or Dare), David Cross (Arrested Development), Jimmy O. Yang (Crazy Rich Asians), Rob Corddry (Childrens Hospital) e Dylan Penn (Who Invited Charlie?). Sceneggiatura e regia saranno di Jeff Stanzler. Secondo la descrizione ufficiale, il film "racconta la storia (per la maggior parte) vera di Kissinger, un professore di mezza età di Harvard che nel 1968 si reca a Parigi nel bel mezzo delle proteste degli studenti e all'alba della rivoluzione sessuale. Pieno di energia, il futuro statista fa irruzione nei colloqui di pace di Parigi e cambia il corso della storia moderna. Poche settimane dopo, Kissinger torna in America come il secondo uomo più potente del mondo, e ancor più sorprendentemente, come il più improbabile simbolo del sesso internazionale". Stanzler spiega a Variety la genesi del film: "Quando ero ragazzo ero costantemente stupito per come Kissinger, che somigliava molto di più a me che a Robert Redford, si accompagnasse ogni mese a una modella o un'attrice diversa...Non aveva rivali. Sono felice di lavorare con Tim e Robin per portare in luce quelle folli giornate di Parigi del 1968". Una storia "dimenticata per oltre 50 anni", ha commentato il co-produttore Claude dal Farra.
G.Schmid--VB