
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump
-
Unicredit, non chiaro il merito prescrizioni all'Ops su Bpm
-
MotoGP: Aleix Espargarò con la Honda alla gara in Spagna
-
Tunisia: pene tra 13-66 anni a processo per 'cospirazione'
-
Corte Suprema Usa sospende espulsione venezuelani da Texas
-
A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi
-
Senatore, da Usa a Salvador 15 milioni per ospitare illegali
-
Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti
-
Congo: imbarcazione prende fuoco, almeno 143 morti
-
Patate e caramelle, alternative a uova da colorare negli Usa
-
Trump ha sostituito capo del fisco a tre giorni dalla nomina
-
Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti
-
Colombia: Petro a 'dissidenze' Farc, 'avete un mese per la pace'
-
Gli Usa ridurranno della metà i loro militari in Siria
-
Pasqua:sport e focus abitudini,come rimanere in forma in vacanza
-
F1: dubbi Hamilton 'fatico a trovare una prestazione costante'

Al via il 7 maggio il primo Modena Belcanto Festival
In attesa de I Puritani, il concerto "Alle origini del belcanto"
Un concerto dedicato "Alle origini del belcanto" darà il via, il 7 maggio alle 20.30 nella Chiesa di Sant'Agostino, la prima edizione del Modena Belcanto Festival, la manifestazione promossa da Comune di Modena, Teatro Comunale Pavarotti-Freni, Fondazione di Modena e Conservatorio Vecchi-Tonelli. L'evento inaugurale porterà alla luce partiture inedite la cui interpretazione è affidata alla Compagnia dei Violini, con Alessandro Ciccolini nella doppia veste di solista e direttore e con la partecipazione del soprano Monica Piccinini. "La cultura del canto - spiega il direttore Alessandro Ciccolini - è sempre stata protagonista a Modena. Sin dagli albori del melodramma, la corte estense ha riconosciuto e supportato l'importanza delle rappresentazioni musicali. Questo concerto sarà un viaggio alla riscoperta di un teatro religioso intriso di chiaroscuri e ricco di momenti di ristoro per l'animo umano". In attesa dei due eventi della manifestazione, l'opera di Vincenzo Bellini, I puritali, e il Galà di canto con Gregory Kunde e Carmen Giannattasio, "Alle origini del belcanto. Sacri volti femminili alla corte di Francesco II", questo il titolo completo del concerto, proporrà un programma di musiche di Antonio Gianettini (1649-1721), Alessandro Scarlatti (1660-1725) e Giovanni Bononcini (1670-1747) dedicate alle figure sacre femminili che furono esaltate in musica durante il periodo storico, assai fecondo, dominato da Francesco II d'Este, figura emblematica della seconda metà del diciassettesimo secolo, proprio per la grande attenzione che dedicò alla musica durante tutto il suo regno.
O.Schlaepfer--VB