
-
El Salvador propone scambio di prigionieri al Venezuela
-
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello
-
Zelensky dopo la tregua, 'le nostre azioni restano simmetriche'
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione

Muti dirige il primo concerto dei Wiener alla Waldbuehne
'Notte europea' per la pace nell'anfiteatro berlinese
Diretti da Riccardo Muti, i Wiener Philharmoniker hanno suonato per la prima volta nell'anfiteatro berlinese della Waldbuehne in un concerto dal titolo "Una notte europea" che puntava dichiaratamente a unire musicalmente il continente e a sottolineare il bisogno di pace. L'esibizione è avvenuta il 9 maggio nella scoscesa arena all'aperto circondata dal verde alla periferia ovest di Berlino davanti a migliaia di spettatori. Muti ha offerto un programma aperto e chiuso da note italiane (rispettivamente l'ouverture dalla Forza del destino di Giuseppe Verdi e i Pini di Roma di Ottorino Respighi). Il primo bis (il Kaiserwalzer di Johann Strauss) è stato un tributo alla leggendaria orchestra viennese, mentre il secondo ha rispecchiato lo spirito del concerto: il cosiddetto Inno alla gioia della Nona di Beethoven, che è anche l'inno europeo. "Il concerto per l'Europa sotto il motto 'Una notte europea' vuole esprimere pace, concordia, armonia e fratellanza. Questi sono temi che mi stanno molto a cuore", ha dichiarato Muti in un testo rilanciato dall'agenzia tedesca Dpa. Il viaggio musicale europeo, accompagnato da giochi di luci, è passato attraverso la Suite n. 2 del Cappello a tre punte di Manuel de Falla, la Rapsodia España di Emmanuel Chabrier, le Danze Ungheresi n. 1 e 4 di Johannes Brahms, Il Mattino di Edvard Grieg e la Danza Slava n. 1 di Antonín Dvorák. Il concerto ha offerto anche un momento musicalmente rarissimo: i versi degli uccelli riprodotti nel movimento I pini del Gianicolo di Respighi si sono confusi con quelli veri provenienti dagli altissimi alberi che fanno da fondale al tendone della Berliner Waldbühne, che vuol dire appunto "palco nel bosco di Berlino".
L.Wyss--VB