
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump
-
Unicredit, non chiaro il merito prescrizioni all'Ops su Bpm
-
MotoGP: Aleix Espargarò con la Honda alla gara in Spagna
-
Tunisia: pene tra 13-66 anni a processo per 'cospirazione'
-
Corte Suprema Usa sospende espulsione venezuelani da Texas
-
A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi
-
Senatore, da Usa a Salvador 15 milioni per ospitare illegali
-
Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti
-
Congo: imbarcazione prende fuoco, almeno 143 morti
-
Patate e caramelle, alternative a uova da colorare negli Usa
-
Trump ha sostituito capo del fisco a tre giorni dalla nomina
-
Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti
-
Colombia: Petro a 'dissidenze' Farc, 'avete un mese per la pace'
-
Gli Usa ridurranno della metà i loro militari in Siria
-
Pasqua:sport e focus abitudini,come rimanere in forma in vacanza
-
F1: dubbi Hamilton 'fatico a trovare una prestazione costante'
-
Ginnastica: cdm Baku, le nuove Farfalle in finale con i 5 nastri
-
Tajani a omologo Oman, 'sostegno alla mediazione fra Usa e Iran'
-
Gli abiti-scultura di Capucci in mostra a Villa Pisani
-
F1: Arabia; McLaren Norris vola in libere 2, 4/a Ferrari Leclerc
-
Witkoff all'Eliseo, 'qui assomiglia a Mar-a-Lago'

Zhang Yimou commosso al Far East, pioggia di premi al Giappone
La 26/a edizione del festival si è conclusa ieri notte a Udine
"È la prima volta che vengo al Far East Film Festival, un evento molto grande e molto importante per noi cineasti asiatici. Sapete, è raro oggi trovarsi in 1200 per assistere alla proiezione di un film. È raro in tutto il mondo. E io sono profondamente commosso nel vedere una sala così piena, senza spazi vuoti, e nel vedere quanto voi amiate le nostre opere". Lo ha detto ieri ritirando a Udine il Gelso d'oro alla carriera il regista cinese Zhang Yimou, protagonista della serata conclusiva della 26/a edizione del festival della cinematografia asiatica, il più importante in Europa. "Tornerò ancora qui al Teatro Nuovo di Udine, una città bellissima - ha aggiunto il regista - perché mi avete davvero emozionato". Il Feff n. 26 ha portato a Udine 79 film (12 anteprime mondiali, 22 internazionali, 23 europee, 19 italiane), 228 ospiti d'onore e 65mila spettatori. Nella tarda serata di ieri, le premiazioni. Il Giappone ha dominato gli Audience Awards 2024 (i premi del pubblico), aggiudicandosi il primo gradino del podio (Gelso d'oro) con il commovente Takano Tofu di Mihara Mitsuhiro e piazzando Confetti di Fujita Naoya al secondo posto (Gelso d'Argento). Il terzo posto l'ha invece conquistato uno dei casi cinematografici della stagione, Time Still Turns the Pages del regista hongkonghese Nick Cheuk (Gelso di Cristallo). Il Giappone ha fatto incetta di premi anche sul fronte degli accreditati Black Dragon, che hanno incoronato il samurai movie Bushido di Shiraishi Kazuya, e della community di MYmovies, che ha premiato Takano Tofu. I giurati della sezione Opere prime hanno quindi assegnato il Gelso Bianco al film sudcoreano Mimang di Kim Tae-yang, mentre il Gelso per la miglior sceneggiatura è andato all'action comedy Citizen of a Kind della regista sudcoreana Park Young-ju. Già segnate le date della prossima edizione del Far East Film Festival: appuntamento a Udine dal 24 aprile al 2 maggio 2025.
F.Mueller--VB