
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'
-
Tass posta video di un incontro tra Putin e Papa Francesco
-
Papa Francesco: Sport e Salute 'emozioni Olimpico nei cuori'
-
Brembo inaugura a Shanghai il primo Inspiration Lab in Asia
-
Papa Francesco: Roma 'sua eredità resterà esempio indelebile'
-
Vance, felice di averlo visto ieri,lo ricorderò per sempre
-
Herzog, 'il papa era un uomo di grande fede e misericordia'
-
Metsola, 'l'Europa piange Francesco, il Papa del popolo'
-
Tajani, 'papa Francesco è tornato alla Casa del Padre'
-
Calcio: Donadoni, scudetto? Vantaggio Napoli per calendario
-
Kiev, '3 missili e 96 droni russi su Ucraina dopo tregua'
-
Calcio: Braida, Milan? Previsto stagione così, manca competenza
-
Auto: la Targa Florio numero 109 si accende tra cultura e sport
-
F1: Larini, alla Ferrari manca qualche decimo ma la vettura c'è
-
Hamas, 'a Gaza esecuzioni sommarie dei medici a marzo'
-
Media, la Cina rimanda negli Usa gli aerei Boeing
-
L'oro a nuovi massimi, sale a 3.393,4 dollari
-
Cina, 'ferma opposizione ad accordi a nostre spese"
-
El Salvador propone scambio di prigionieri al Venezuela
-
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello
-
Zelensky dopo la tregua, 'le nostre azioni restano simmetriche'
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"

Pitti Uomo, 790 marchi e la sfilata di Marine Serre
Torna Paul Smith, prima passerella per Pierre Louis Mascia
(di Beatrice Campani) A giugno Firenze diventa 'Lemon City' con i saloni di Pitti Immagine che saranno attraversati da un'ondata di energia rappresentata dal frutto del limone, scelto come tema-guida degli allestimenti firmati dall'illustratore Giordano Poloni. "Ludico e giocoso, il limone sta fra la palla da tennis e quella da rugby. Semplice e composto da tanti spicchi, dolce e acido, vitaminico. Insomma, un segno dalla grande potenza iconica", spiega Agostino Poletto, direttore generale Pitti Immagine. In conferenza stampa oggi a Milano sono stati svelati i dettagli della prossima edizione di Pitti Uomo, edizione 106: si svolgerà alla Fortezza da Basso dall'11 al 14 giugno, ospiterà le collezioni della Primavera/Estate 2025 di circa 790 brand (340 esteri, il 43% del totale). Il salone si propone come bussola e scarica di energia in un momento di grande incertezza: secondo i dati Istat diffusi oggi, da una parte c'è l'export relativo al periodo gennaio-dicembre 2023, in cui il menswear Made In Italy ha messo a segno un incremento del 6,5%, dall'altra l'import ha palesato una flessione del 2,6%. Il 2024 però si è aperto con grande incertezza. Così il salone ha puntato su nomi di grande impatto per attirare i buyers, a partire da Paul Smith, che tornerà a Firenze con un evento speciale nel giorno di apertura, poi la stilista francese Marine Serre come guest designer (debutterà la linea uomo con una sfilata alla Villa di Maiano). Prima passerella anche per il brand francese Pierre Louis Mascia, al Tepidarium del Roster, mentre il marchio Plan C di Carolina Castiglioni lancerà la prima capsule da uomo. Confermato il percorso espositivo suddiviso in cinque sezioni a cui si aggiungono le aree speciali S|Style e Vintage Hub. Tra le collaborazioni internazionali, oltre alla presenza di Scandinavian Manifesto con i marchi dal nord Europa e JQuality con quelli dal Giappone, debutterà il progetto speciale China Wave, con il meglio della moda contemporanea cinese. Poi un ricco calendario di eventi, tra cui la presentazione di Fay Archive e quella di Missoni, con la collezione 'Inspired by Tai' ispirata alla figura di Ottavio 'Tai' Missoni. Ancora la retrospettiva di Superga sulla storia del marchio (con un focus sulla 2750, prima scarpa da tennis con suola in gomma naturale vulcanizzata). Tra i compleanni, Tombolini festeggerà i primi 60 anni con la capsule Ultra Light e la presentazione della Fondazione Eugenio Tombolini, che si occuperà di dar vita a una scuola di sartoria interna all'azienda con sede a Colmurano mentre Daniele Fiesoli celebrerà la 70/ma collezione con un evento al Teatro Niccolini e Gas che compie 40 anni. Guess Jeans tornerà al salone con la presentazione del progetto Airwash (lavaggio che riduce il consumo di acqua), mentre il brand sportivo Macron (fondato a Bologna nel 1971) proporrà le novità del mondo athleisure e Juicy Couture presenterà il nuovo marchio Dirty London, che rievoca le sottoculture anni '90 e 2000. Infine l'11 giugno sarà presentata 'U La Repubblica', il nuovo maschile di Repubblica che sarà in edicola a partire dal 13 giugno, giorno in cui la famiglia Ferragamo presenterà il coffee table book Viesca Toscana, che racconta il legame di Salvatore e Wanda Ferragamo con la tenuta nella campagna fiorentina. Infine ci saranno le sfilate di fine anno accademico di Polimoda e Istituto Marangoni con una installazione curata dal fotografo Michel Comte per Ied Firenze.
T.Egger--VB