
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'
-
Tass posta video di un incontro tra Putin e Papa Francesco
-
Papa Francesco: Sport e Salute 'emozioni Olimpico nei cuori'
-
Brembo inaugura a Shanghai il primo Inspiration Lab in Asia

Savoretti, con la morte di mio padre ho riscoperto l'italianità
Esce Miss Italia, primo disco del cantautore inglese in italiano
La morte del padre e la sensazione di aver perso le proprie radici. È stata quella la molla che ha portato Jack Savoretti, cantautore inglese di origini liguri, a ritrovare la sua italianità. "Due anni e mezzo fa è morto mio padre. Con le mie armi non ho avuto la capacità di superare quel momento. Scrivevo tanto, in inglese. Ma non bastava. Allora ho iniziato a scrivere in italiano e ho ritrovato il legame con lui e con le mie origini", racconta Savoretti che, dopo sette album alle spalle, si è così ritrovato a realizzare per la prima volta un disco tutto in italiano, Miss Italia, in uscita il 17 maggio. "Ho sempre detto che lo avrei fatto solo se avessi avuto un motivo, anche perché non avevo una forte padronanza dell'italiano. Dunque dopo 20 anni di carriera sono tornato a essere studente: questo mi ha ridato nuova vita". Il legame con la musica italiana arriva da lontano, dall'ascolto di Lucio Battisti, Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Luigi Tenco, Lucio Dalla. "Ci sono sempre stati nella mia musica, anche se non come ingredienti principali. È qualcosa che mi riporta all'adolescenza, alle vacanze in Liguria, alla famiglia, a mio padre", aggiunge ancora l'artista 41enne nato in Inghilterra e cresciuto in Svizzera. "Sono sempre stato l'italiano in Gran Bretagna e l'inglese in Italia, ma senza disagio. Ho il pragmatismo dei britannici e il modo di esprimermi degli italiani. E con il passare degli anni mi sento sempre più legato dall'Italia e attratto dall'italianità. Perché, nonostante le sue complessità, questo è un Paese di una bellezza pazzesca, ma soprattutto ha valori forti, legati all'amore, alla vita, alla famiglia". Un legame, quello di Jack, con la musica italiana che ha avuto testimonianza anche con la sua presenza come ospite di Diodato all'ultimo festival di Sanremo e con la collaborazione con Zucchero per una versione riarrangiata di Senza una donna (Without A Woman). "In gara a Sanremo? Mai direi mai. Adoro quel teatro, ha visto passare la storia della musica. C'è un però: non mi piace la competizione". Dopo aver reso noti alcuni appuntamenti in Europa, Savoretti ha annunciato anche date in Italia per il 2024.
S.Gantenbein--VB