
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel

Werther di Jules Massenet, cd-libro Palazzetto Bru Zane
Il 24 maggio la nuova uscita nella collana Opéra Français
Werther, dramma lirico in 4 atti e 5 quadri composto da Jules Massenet su libretto di Édouard Blau, Paul Milliet e Georges Hartmann, è la nuova uscita in due cd con libro della collana che Palazzetto Bru Zane dedica all' Opera francese. Ispirato a I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang von Goethe, fu rappresentato per la prima volta in tedesco all'Opéra impérial di Vienna nel febbraio 1892 e in francese al Grand-Théâtre di Ginevra nel dicembre di quello stesso anno. La pubblicazione, disponibile dal 24 maggio, presenta la registrazione della versione baritono realizzata nel febbraio 2023 al Béla Bartók National Concert Hall di Budapest, dalla Hungarian National Philharmonic Orchestra diretta da György Vashegyi. Il libro di 125 pagine contiene i testi di presentazione in francese e in inglese di Alexandre Dratwicki e Jean-Christophe Branger e testi storici di Jules Massenet e Henry Ferrare. Werther di Jules Massenet passò inosservato alla prima esecuzione. Abbozzata negli anni Ottanta del XIX secolo, la partitura fu rifiutata dal direttore dell'Opéra-Comique e dovette accontentarsi di una prima rappresentazione in tedesco, lontano da Parigi, prima di andare finalmente in scena alla Salle Favart nel 1892. L'opera - spiegano i curatori - si affermò gradualmente come uno dei lavori più personali del compositore, che vi si dimostra fine colorista nonché maestro nell'arte del motivo conduttore. Massenet e i suoi librettisti adattarono il romanzo di Goethe dando maggior risalto al personaggio di Charlotte e ponendo così al centro della storia il conflitto tra amore e dovere. Il ruolo di Werther, affidato a un tenore, fu cantato anche dal baritono Mattia Battistini con l'approvazione dell'autore. La prossima uscita dedicata a Massenet della Collana edita dall' etichetta dell' istituto con sede a Venezia che promuove la riscoperta del patrimonio musicale romantico francese è prevista in autunno con Grisélidis diretta da Jean-Marie Zeitouni.
R.Braegger--VB