
-
El Salvador propone scambio di prigionieri al Venezuela
-
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello
-
Zelensky dopo la tregua, 'le nostre azioni restano simmetriche'
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione

La divulgazione della lirica di Vox imago compie vent'anni
Progetto di Intesa Sanpaolo e Scala con anche le riprese Rai
Compie vent'anni Vox Imago il progetto editoriale e musicale di divulgazione della lirica realizzato da Intesa Sanpaolo con la Scala che ogni anno si concentra su un titolo d'opera andato in scena nel teatro milanese (solo in due occasioni si è trattato di spettacoli del Regio di Torino e una dell'Opera di Roma) dedicandogli un dvd e un astuccio con saggi, immagini e materiali di approfondimenti. Il sovrintendente della Scala Dominique Meyer è convinto che i numeri parlino e per spiegare l'impatto di Vox Imago ha scelto di partire proprio dai numeri: 800mila volumi pubblicati e 4 milioni 205 mila astucci prodotti rivolti a un pubblico italiano e internazionale. Di questi il 90% sono stati distribuiti e donati a scuole e biblioteche. Una parte dell'impegno per i giovani della Scala "che dà i suoi frutti visto che un terzo del nostro pubblico è under 35, unico fra i grandi teatri" ha osservato. L'idea ha padri illustri: il presidente emerito di Intesa Sanpaolo Giovanni Bazoli, l'allora direttore musicale della Scala Riccardo Muti, Ermanno Olmi, per citarne solo alcuni. L'obiettivo impegnativo: far conoscere il melodramma con una operazione di divulgazione alta, che negli anni si è sviluppata e modificata per stare al passo con i tempi, ma in cui è rimasto essenziale il contributo della Rai. Dal 2011 il progetto ha avuto una versione in inglese, nel 2012 è nato il progetto didattico che ha coinvolto oltre 10mila docenti e a cascata 600mila studenti. Fino al 2019 si trattava di una attività in presenza, che con il Covid ha trovato una nuova forma ed ora si è trasformato in presenze didattiche interdisciplinari disponibili online. Dal 2019 è nata l'app, che non ha sostituito ma si è aggiunta a dvd e volumi. I cofanetti, anzi gli astucci, ora contengono anche un codice che permette di visualizzare documentari e materiali dalla app e dal sito. E per festeggiare i vent'anni arriva anche un ciclo di cinque podcast con la voce di Philip Gossett, che è stato uno dei massimi studiosi di teatro musicale, a lungo supervisore dei contenuti musicologici del progetto mentre in autunno Rai 5 trasmetterà una selezione dei documentari realizzati a partire dal 2011 che saranno disponibili anche su Raiplay e su LaScalaTv. Intanto è in lavorazione il nuovo volume che nel centenario della morte di Giacomo Puccini è dedicato alla Rondine diretta da Riccardo Chailly il mese scorso. "Festeggiare vent'anni di Vox Imago - ha sottolineato Michele Coppola, direttore centrale arte di Intesa Sanpaolo - rende l'idea che il nostro impegno per arte, cultura e lirica non risponde a una esigenza estemporanea" nella certezza che "ltalia senza lirica sarebbe un Paese più debole".
M.Vogt--VB