
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'
-
Tass posta video di un incontro tra Putin e Papa Francesco
-
Papa Francesco: Sport e Salute 'emozioni Olimpico nei cuori'
-
Brembo inaugura a Shanghai il primo Inspiration Lab in Asia
-
Papa Francesco: Roma 'sua eredità resterà esempio indelebile'
-
Vance, felice di averlo visto ieri,lo ricorderò per sempre
-
Herzog, 'il papa era un uomo di grande fede e misericordia'
-
Metsola, 'l'Europa piange Francesco, il Papa del popolo'
-
Tajani, 'papa Francesco è tornato alla Casa del Padre'
-
Calcio: Donadoni, scudetto? Vantaggio Napoli per calendario
-
Kiev, '3 missili e 96 droni russi su Ucraina dopo tregua'
-
Calcio: Braida, Milan? Previsto stagione così, manca competenza
-
Auto: la Targa Florio numero 109 si accende tra cultura e sport
-
F1: Larini, alla Ferrari manca qualche decimo ma la vettura c'è
-
Hamas, 'a Gaza esecuzioni sommarie dei medici a marzo'

Opera Lab, nasce una app che porta all'Opera gli studenti
Parte del progetto che coinvolgerà 13mila studenti
Una app che apre la porta dell'Opera lirica e sinfonica a bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni: si chiama Opera Lab App ed è una piattaforma digitale gratuita che permette ai bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni di esplorare il grande repertorio operistico in modo interattivo e coinvolgente. Un modo per abbattere le barriere e rendere la musica accessibile a tutti, trasformando l'apprendimento in un grande gioco da fare insieme con gli amici o in famiglia. L'applicazione Opera Lab App, scaricabile da App Store e Google Play - finora i download sono stati circa 78mila - offre un approccio giocoso all'apprendimento e contiene circa 10 brani selezionati dall'opera lirica di riferimento, proposti in differenti versioni karaoke, con visualizzazione di testi e spartiti e video che mostrano le note in sincronia con le parole del libretto. In questo modo gli studenti imparano anche a riconoscere le note e le diverse altezze musicali. L'app è parte integrante del progetto Opera Lab Edu che tra seminari, incontri e laboratori per docenti ed alunni quest'anno - dall'8 al 29 maggio - coinvolgerà 13mila studenti di 57 scuole primarie e secondarie calabresi tra Cosenza e Reggio Calabria e 28 a Roma. In occasione del centenario dalla morte di Giacomo Puccini, i partecipanti avranno l'opportunità di esibirsi in una produzione speciale de "La Bohème", avvicinandosi così in modo attivo al mondo dell'opera. Opera Lab App si distingue anche per il suo impegno verso la sostenibilità e l'economia circolare, eliminando l'uso di circa 58 quintali di carta precedentemente necessari per materiali didattici come le 5000 riviste, giochi e spartiti musicali.
K.Sutter--VB