
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'
-
Tass posta video di un incontro tra Putin e Papa Francesco
-
Papa Francesco: Sport e Salute 'emozioni Olimpico nei cuori'
-
Brembo inaugura a Shanghai il primo Inspiration Lab in Asia
-
Papa Francesco: Roma 'sua eredità resterà esempio indelebile'
-
Vance, felice di averlo visto ieri,lo ricorderò per sempre
-
Herzog, 'il papa era un uomo di grande fede e misericordia'
-
Metsola, 'l'Europa piange Francesco, il Papa del popolo'
-
Tajani, 'papa Francesco è tornato alla Casa del Padre'
-
Calcio: Donadoni, scudetto? Vantaggio Napoli per calendario
-
Kiev, '3 missili e 96 droni russi su Ucraina dopo tregua'
-
Calcio: Braida, Milan? Previsto stagione così, manca competenza
-
Auto: la Targa Florio numero 109 si accende tra cultura e sport
-
F1: Larini, alla Ferrari manca qualche decimo ma la vettura c'è
-
Hamas, 'a Gaza esecuzioni sommarie dei medici a marzo'

Torna Bologna Estate, 362 progetti da maggio a settembre
Musica, spettacoli, cinema, incontri diffusi in città
"Un progetto di politica culturale a sostegno delle comunità e non una semplice rassegna di eventi: questa è l'idea che abbiamo di Bologna Estate", ha detto il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, nel presentare la manifestazione che dal 17 maggio e fino al 29 settembre invaderà vari luoghi del capoluogo e dell'area metropolitana con 362 progetti in 55 comuni che coinvolgeranno, attraverso un cartellone di musica, spettacoli, cinema, incontri e molto altro, migliaia di operatori e imprese culturali accanto a tante istituzioni. "Dobbiamo raggiungere tutti i luoghi della città - ha aggiunto Lepore - con progetti di rigenerazione urbana per dare forza alle comunità, senza spegnere i riflettori quando le rassegne finiscono. Dove arrriva Bologna Estate, la città si trasforma in meglio!". È il caso del Giardino delle Popolarissime, da poco restituito ai cittadini dopo anni di degrado, dove Bo Estate è stata presentata, che ospiterà dei laboratori gratuiti di danza. Tante le conferme in programma: dalle affollate proiezioni in Piazza Maggiore con il Cinema Ritrovato e Sotto le stelle del Cinema al Biografilm Festival, dal Festival dei Portici (che porterà in piazza l'Orchestra del Conservatorio con la stella bolognese del violino, Laura Marzadori), ai concerti del 2 agosto, in ricordo della strage alla stazione, e del 14 agosto, con una serata dedicata alla Filuzzi. E poi, Piazza Lucio Dalla con concerti pop e rock, Piazza San Francesco con una rassegna di teatro curata da ERT, senza dimenticare luoghi inaccessibili ai più, come il carcere della Dozza (quattro serate dal 10 al 13 giugno), o insoliti, come il chiostro dell'Ospedale Rizzoli. E, naturalmente, i parchi: dal Lennon animato dall'Orchestra Senzaspine, al Giardino del Guasto da poco riqualificato, a quello dei Pini dove Teatri di Vita dedicherà un progetto specifico alla Polonia. Rivivrà anche la piazza del Fiera District dedicata all'ex sindaco Renzo Imbeni, si festeggeranno i 30 anni della Bernstein School of Musical Theatre, non mancherà il teatro dialettale e quello dei burattini, le rassegne di classica Pianofortissimo & Talenti, il Festival dedicato al compositore bolognese Ottorino Respighi e lo schermo itinerante. Come di consueto, nel corso dell'estate altri eventi si aggiungeranno a quelli annunciati: il progetto impegna il Comune di Bologna per 1,3 milioni di euro, il Ministero della Cultura per 500 mila e "un investimento da parte dei privati di almeno 10 volte tanto", ha aggiunto il sindaco.
J.Marty--VB