
-
Ciclismo: Vingegaard, 'l'obiettivo è il Tour de France'
-
Svelata per la prima volta l'origine degli abitanti di Cartagine
-
Capo intelligence russa, 'ho parlato con capo della Cia'
-
Extraliscio, esce il nuovo brano "Ah! Il cielo è il mare"
-
Mosca, a Kiev colpita l'industria militare
-
Calcio: La Lega Serie B omaggia Papa Francesco
-
Tennis: media Spagna, Alcaraz salta torneo Madrid
-
Lorde ritorna con il nuovo singolo ''What Was That''
-
Generali, Unicredit in assemblea con il 6,7%
-
Intesa Sanpaolo supporta la crescita delle Pmi all'estero
-
Germania, fiducia delle aziende oltre le stime a 86,9 punti
-
Borsa: Europa contrastata, effetto trimestrali, Milano +0,1%
-
Leucodistrofia metacromatica, terapia genica ne cambia la storia
-
Playoff Nba: Vittorie per Boston e Cleveland che vanno sul 2-0
-
Oltre 180 scosse di assestamento dopo il sisma vicino a Istanbul
-
Kiev, '2 bambini dispersi nella capitale dopo raid russi'
-
Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi +0,02%, Londra -0,04%
-
Al Jazeera, '45 morti in raid Israele su Gaza in 24 ore'
-
Xi, 'le guerre tariffarie e commerciali non hanno vincitori'
-
Borsa: Milano apre in lieve calo, -0,09%
-
Il presidente ucraino Zelensky è in visita in Sudafrica
-
Renault, 564mila veicoli venduti nel primo trimestre (+2,9%)
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 112,6 punti
-
Il gas apre in lieve calo sopra i 34 euro al Ttf di Amsterdam
-
Rimbalza il prezzo dell'oro, spot a 3.326 dollari l'oncia
-
Il petrolio è ancora in calo, Brent a 66 dollari al barile
-
L'euro è in rialzo sul dollaro in avvio a 1,1339
-
Eni, utile dei primi tre mesi a 1,4 miliardi di euro
-
Oggi ok definitivo da Gb ed Eni a progetto cattura di carbonio
-
Tesla, vendite a picco in Europa, -36% a marzo
-
Ucraina, nel raid russo su Kiev almeno 9 i morti e 63 i feriti
-
In Europa +2,8% le auto vendute a marzo, Stellantis fa -5,9%
-
Il Parlamento nega l'ok a Boluarte per il funerale del Papa
-
Bolsonaro notificato in terapia intensiva per il tentato golpe
-
Trump, penso che abbiamo un accordo con Mosca sull'Ucraina
-
Tennis: Madrid; Cobolli al secondo turno
-
Calcio: Torino; Vanoli, 'E' una vittoria anche per il futuro'
-
Calcio:Nicola,'non abbiamo raccolto quanto avremmo meritato'
-
San Carlo, 'Attila' di Verdi con Manoshvili e Pirozzi
-
Cannes si completa, c'è anche esordio regia Kristen Stewart
-
Vertenza driver Esselunga, Cgil 'la mobilitazione continua'
-
Carne coltivata, nuovo bioreattore produce bocconcini di pollo
-
Ciclismo: Freccia Vallone donne; Longo Borghini è terza
-
Guterres, 'nessuno può fermare la rivoluzione energetica'
-
Hollywood, 'Che fine hanno fatto Stallone, Gibson e Voight?'
-
Saipem, l'utile del 1/o trimestre balza a 77 milioni
-
Teatro Opera di Roma chiuso nel giorno dei funerali del Papa
-
Campionati Italiani di Astronomia,90 finalisti pronti a sfidarsi
-
Milleri, 'pensiero va a Santo Padre, insieme per Isola Tiberina'
-
Nel primo trimestre ricavi Essilux +7% a 6,84 miliardi

Baglioni nominato Cavaliere di Gran Croce da Mattarella
Per benemerenze in campo artistico, sociale e umanitario
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato Claudio Baglioni Cavaliere di Gran Croce, Ordine al Merito della Repubblica - primo tra gli Ordini cavallereschi nazionali - la più alta e importante onorificenza concessa e conferita dal capo dello Stato per benemerenze acquisite in campo artistico, professionale, sociale e umanitario. Sessant'anni di carriera, grazie a un linguaggio sempre ispirato, poetico, intenso - sia nella musica che nelle liriche - Baglioni - si legge in una nota - è divenuto interprete e portavoce, tra i più raffinati e amati, di importanti valori morali, umani, civili e sociali, riuscendo a coinvolgere, far riflettere e appassionare generazioni, culture e visioni esistenziali talvolta profondamente diverse tra loro. Una testimonianza particolarmente significativa di valori fondamentali quali l'amore, la libertà, la dignità e l'inviolabilità della persona umana, i diritti civili, l'integrazione - unica risposta efficace alla ferale incultura della disintegrazione - lo spirito europeista - testimonianza culminata in un concerto esclusivo tenuto davanti al Parlamento Europeo, riunito in seduta plenaria - la solidarietà - attraverso la partecipazione a tutte le più importanti iniziative nazionali e internazionali - e la pace, più volte pubblicamente testimoniata e invocata in molti, appassionati, interventi autografi sulle pagine dei principali organi di informazione del nostro Paese.
U.Maertens--VB