
-
Hamas, 'a Gaza esecuzioni sommarie dei medici a marzo'
-
Media, la Cina rimanda negli Usa gli aerei Boeing
-
L'oro a nuovi massimi, sale a 3.393,4 dollari
-
Cina, 'ferma opposizione ad accordi a nostre spese"
-
El Salvador propone scambio di prigionieri al Venezuela
-
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello
-
Zelensky dopo la tregua, 'le nostre azioni restano simmetriche'
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'

Bologna Festival dedica quattro giornate ad Antonio Vivaldi
Dal 20 al 23 maggio concerti-reading, film, visite e incontri
Ideato da Bologna Festival e sostenuto da Illumia, dal 20 al 23 maggio prossimi, tra la Chiesa di Santa Cristina della Fondazza (restituita anche alla cultura con 340 nuove sedute), il Museo della Musica e il Cinema Modernissimo, il progetto Prospettiva Vivaldi si concretizza a Bologna in una quattro giorni di approfondimento sulla vicenda artistica e su quella legata al volto del compositore veneziano. Concerti-reading, proiezioni cinematografiche, visite e incontri per conoscere meglio il cosiddetto "prete rosso", celebre soprattutto per le sue Quattro stagioni ma autore assai prolifico, legato a Bologna poiché nel Museo cittadino dedicato alla Musica si conserva l'unico ritratto ad olio che lo raffiguri ritrovato nel 1938 nei magazzini del Conservatorio. Nel museo il 21 maggio ci saranno una visita commentata e una tavola rotonda, mentre nelle quattro giornate, di quello che è un vero e proprio festival nel festival, il Cinema Modernissimo ospiterà 7 film di Bozzetto, Anger, Pasolini, Kurosawa, Renoir, Lanthimos e Melville le cui colonne sonore contengono anche musiche di Vivaldi. Il cuore della manifestazione sono però i due concerti (20 e 23 maggio alle 20,30 in Santa Cristina) con Federico Maria Sardelli, il massimo esperto vivaldiano degli ultimi anni, con il suo Ensemble Modo Antiquo che propone L'affare Vivaldi, il racconto appassionante di un patrimonio musicale vasto e complesso, tra oblio e riscoperte. A seguire, il 23, l'appuntamento II volto di Vivaldi, concerto-reading su testi, immagini e drammaturgia di Sardelli, presentato in prima assoluta italiana. Nel programma musicale, oltre a pagine strumentali per oboe, violino e archi, trova spazio la prima esecuzione in tempi moderni dell'aria "Nemico tu mi sei" dall'opera La Candace, affidata al soprano Jennifer Schittino. "Nell'ambito della programmazione di Bologna Festival - ha spiegato la sovrintendente Maddalena da Lisca - nasce un progetto per avvicinarci alla figura di un artista che dopo aver goduto di un'ampia fama è caduto, negli ultimi anni della sua vita, nel completo oblio, per poi riapparire, a 200 anni dalla morte, tra gli autori più eseguiti di oggi, nelle sale da concerto, sui media, al cinema".
H.Weber--VB