
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'
-
Tass posta video di un incontro tra Putin e Papa Francesco
-
Papa Francesco: Sport e Salute 'emozioni Olimpico nei cuori'
-
Brembo inaugura a Shanghai il primo Inspiration Lab in Asia
-
Papa Francesco: Roma 'sua eredità resterà esempio indelebile'
-
Vance, felice di averlo visto ieri,lo ricorderò per sempre
-
Herzog, 'il papa era un uomo di grande fede e misericordia'
-
Metsola, 'l'Europa piange Francesco, il Papa del popolo'
-
Tajani, 'papa Francesco è tornato alla Casa del Padre'
-
Calcio: Donadoni, scudetto? Vantaggio Napoli per calendario
-
Kiev, '3 missili e 96 droni russi su Ucraina dopo tregua'
-
Calcio: Braida, Milan? Previsto stagione così, manca competenza
-
Auto: la Targa Florio numero 109 si accende tra cultura e sport
-
F1: Larini, alla Ferrari manca qualche decimo ma la vettura c'è

Jorge Drexler, a Roma il grande cantautore uruguaiano
Il 17 maggio al Parco della Musica la sua unica data italiana
Jorge Drexler, cantautore uruguayano che ha collezionato 13 Latin Grammy Awards, sarà a Roma il 17 maggio per l'unica data italiana del suo tour internazionale. Il musicista, conosciuto per la carriera trentennale poliedrica e la profonda connessione con la musica e la poesia, salirà sul palco della Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica alle 21 per un concerto intimo che ripercorrerà i suoi maggiori successi. Drexler, 59 anni, ha pubblicato nel 2002 il primo dei suoi 14 album in studio. Primo artista non inglese a ottenere il premio, ha avuto nel 2005 l' Oscar per la migliore canzone originale 'Al Otro Lado del Rio'. Dopo l'uscita di Tinta Y Tienpo nel 2022, per il quale ha ottenuto ben cinque Latin Grammy Awards, ha cominciato il lungo tour internazionale che dopo l'America Latina lo sta portando in molte capitali europee. Alla ricerca e alla sperimentazione concentrata sull'uso della parola e sull'espressione delle emozioni, il cantautore di Montevideo unisce "la volontà di costruire ponti tra culture e ricercare la connessione e l'empatia tra tutte le società del mondo moderno". La sua musica è una fusione unica di influenze, con testi poetici che esplorano temi profondi, accompagnati da melodie ricche e arrangiamenti orchestrali suggestivi. L'artista nel 1995 ha lasciato il suo Paese per stabilirsi in Spagna. Nel 2021 Drexler, che in Italia è apprezzato da molti artisti, ha partecipato al Premio Tenco. Dopo Roma il suo tour proseguirà a Berlino, Stoccolma, Madrid e Copenaghen. A settembre ripartirà da Amburgo per toccare, Zurigo e Ginevra, Vienna, Parigi, Oslo, Porto, Lisbona e concludere il 2024 a Utrecht in Olanda.
H.Weber--VB