
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump
-
Unicredit, non chiaro il merito prescrizioni all'Ops su Bpm
-
MotoGP: Aleix Espargarò con la Honda alla gara in Spagna
-
Tunisia: pene tra 13-66 anni a processo per 'cospirazione'

WeShort, dallo streaming alla sala i corti degli Oscar
Evento al cinema il 6, 7 e 8 maggio
Arrivano come evento, il 6, 7 e 8 maggio, i dieci corti finalisti agli Oscar 2024. Dopo il successo della distribuzione del corto vincitore agli Oscar 2023 An Irish Goodbye, Weshort, streaming platform specializzata nel cinema breve, torna in sala e porta per la prima volta nei cinema di tutta Italia i 10 corti in nomination agli Oscar, fra i quali spicca la meravigliosa storia di Henry Sugar con Benedict Cumberbatch e Ben Kingsley diretto da Wes Anderson al suo primo Oscar proprio con un corto. Un'operazione Weshort, Amaranta Frame in accordo con Shorts tv e un evento che segna un grande passo avanti per il cinema breve che in termini di cast, direzione, scenografie e costumi, non ha nulla da invidiare ai lungometraggi. Tra i corti Live Action The After, Invincible, Knight of fortune, Red White and Blue, The wonderful story of Henry Sugar, e il corto vincitore della sezione animazione "War is over! Inspired by the music of John & Yoko". "Ho sempre pensato - dice il founder e ceo Alessandro Loprieno, pugliese, 33 anni - che il corto si può posizionare come formato alla pari di film e serie tv e per questo mi piace chiamarlo grande cinema breve. Noi di Weshort siamo partiti praticamente da zero a dicembre 2020 e a marzo 2021 eravamo già sul mercato. Il lancio è stato molto rapido. abbiamo iniziato a vedere utenti che si iscrivevano in piattaforma, aziende e festival interessati a fare delle partnership. La crescita è stata organica, costante e in crescendo, compresi i ricavi derivanti dagli abbonamenti e dalle operazioni b2b (transazioni commerciali elettroniche tra imprese, ndr)". Weshort, con oltre duemila titoli in catalogo, è una piattaforma di streaming, dedicata al mondo del cinema breve, disponibile in tutto il mondo e su tutti i dispositivi web e mobile ios e android. Nasce con l'obiettivo di valorizzare le migliaia di film e serie brevi da tutto il mondo e dare una terza opzione d'intrattenimento al grande pubblico oltre ai tradizionali film e serie tv: dalle opere di registi pieni di talento ancora da scoprire fino a premi Oscar, Bafta, Sundance e Cannes. Dal 2023 tra le partnership notevoli della società vi è quella con il Sundance institute e con Trenitalia frecciarossa.
S.Gantenbein--VB