
-
Trump minaccia Harvard con divieto iscrizione studenti stranieri
-
Kiev, ci interessa controllo centrale Zaporizhzhia insieme a Usa
-
Wp, Trump vuole tagliare 40 miliardi di dollari alla Sanità
-
Nyt, Trump ferma attacco Israele a siti nucleari Iran
-
Trump, 'grande progresso sui dazi col Giappone'
-
Champions: Kompany, non abbiamo fatto abbastanza per vincere
-
Champions: Inzaghi, serata bellissima contro grande squadra
-
Quito, la vicepresidente accusa Noboa di 'violare la democrazia'
-
Champions: Real Madrid-Arsenal 1-2, inglesi in semifinale
-
Champions: 2-2 con il Bayern, Inter in semifinale
-
Netanyahu ordina di continuare sforzi per liberare ostaggi
-
Serena Williams 'adoro Sinner. Clostebol? A me davano 20 anni'
-
++ Powell, Fed non sarà mai influenzata da pressione politica ++
-
Taekwondo: Italia campione d'Europa nel freestyle
-
È operativa la stazione sismica più profonda del Mediterraneo
-
Costa, Ue consenta a Roma margini sul debito per la difesa
-
Dybala, Friedkin sceglierà miglior tecnico per la Roma
-
Casa Bianca preannuncia appello contro l'oltraggio a corte
-
Tornano Le Vibrazioni, al via il summer tour
-
Per la sfilata di Dior a Kyoto Chiuri rilegge il kimono
-
Febbre gialla, è emergenza sanitaria ed economica in Colombia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,3 euro ad Amsterdam
-
Osservato in diretta il turbolento risveglio di un buco nero
-
Avicii Forever, la compilation in arrivo il 16 maggio
-
Totti 'rimanere in un solo club per 25 anni? Oggi impossibile'
-
American Academy in Rome premia il chirurgo Sacchini e Tornatore
-
Criticità ma anche ripresa per trasporto ferroviario merci
-
Luca Gaudiano, il mio Jesus Christ Superstar combatte il potere
-
Moncler, nel primo trimestre ricavi +1% a 829 milioni
-
Inps, al via da domani le domande per bonus nuovi nati 2025
-
Il Brasile ricorda i militari che aiutarono a liberare l'Italia
-
Borsa: Milano riagguanta soglia 36.000 e chiude a +0,62%
-
Mit, niente aumento per collegamenti Sicilia e isole minori
-
Borsa: Europa migliora nel finale, Milano +0,42%
-
WunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arte
-
L'agricoltura nella Valle dell'Indo iniziò solo 7000 anni fa
-
Bollani firma nuova playlist Auditorium Parco della Musica Roma
-
Red Bull Bc one Cypher Italy torna a Firenze, il 26 e 27 aprile
-
L'Aiea, 'l'Iran non è lontano dalla bomba nucleare'
-
Honda pronta a spostare parte della produzione negli Usa
-
Mfe-Mediaset sale oltre il 30% nella tedesca Prosieben
-
Armani, 20 anni di alta moda in mostra a Milano
-
Los Angeles '28: da Studios Hollywood a Venice Beach, ecco sedi
-
Star Wars, versione originale del 1977 torna sul grande schermo
-
Esce Joking, il nuovo singolo di Lusaint
-
Maupas, 'racconto l'amore di una generazione smarrita'
-
Illusione, sul set Archibugi con un'inquietante storia nera
-
L'ex ostaggio Noa Argamani tra le 100 persone influenti del Time
-
Missione Pe in Ungheria, 'Pride si svolga pacificamente'
-
Conference: Palladino, 'Vogliamo arrivare più alto possibile'

Incassi, Dune 2 sempre in vetta cavanti a La zona di interesse
Box office in calo, -28% rispetto allo scorso week end
Dune - Parte 2, secondo capitolo della saga ispirata al celebre romanzo di Frank Herbert, diretto da Denis Villenueve, resta in vetta agli incassi Cinetel del weekend con 1.020.447 euro nel fine settimana, per un totale di 8.268.560 euro in tre settimane. Sale dal terzo al secondo posto La zona di interesse (I Wonder) di Jonathan Glazer, fresco vincitore di due Oscar, tra cui quello per il miglior film internazionale , con 605.596 euro per un totale di 3.689.178 euro. Risale nella top ten, balzando dal 63/mo posto al nono, Oppenheimer di Christopher Nolan sul padre della bomba atomica che ha trionfato agli Oscar con sette premi su tredici candidature tra cui miglior film e miglior regista. New entry al terzo posto per Race for Glory di Stefano Mordini con Riccardo Scamarcio, ispirato alla storia di come Cesare Fiorio vinse con la sua scuderia Lancia il Mondiale rally del 1983 battendo l'imbattibile squadrone Audi, che ottiene 562.699 euro in quattro giorni. Scende dal secondo al quarto posto Un altro Ferragosto di Paolo Virzi' con Sabrina Ferilli, Laura Morante, Silvio Orlando, Christian De Sica, che incassa 394.249 euro per un totale di 1.382.396 euro in due settimane. Nuovi ingressi al quinto posto dove troviamo Kung Fu Panda 4 di Mike Mitchell, nuovo capitolo della saga animata della Dreamworks, nelle sale italiane con Universal, in cui Fabio Volo da la voce a Po, il guerriero dragone protagonista, che incassa 381.682 euro. Al sesto si piazza Imaginary, l'horror giovanile di Jeff Wadlow dove l'orsetto di pelouche Teddy ha in serbo spiacevoli sorprese, che ottiene 294.528 euro. Scende in settima piazza, dalla quinta, La sala professori con 208.708 euro nel week end per un totale di 903.278euro, sale dalla nona all'ottava Povere creature! con un bottino di 8.924.638 euro (197.090 euro nel week end). A chiudere la Top Ten è il nuovo ingresso di Force for Nature di Robert Connolly con il detective Aaron Falk che indaga sulla misteriosa sparizione di una donna, che incassa 124.325 euro in quattro giorni. Nel complesso il box office scende a 4.976.124 euro, -28% rispetto alla scorsa settimana quando aveva raggiunto 6.929.446 euro.
S.Spengler--VB