
-
Nuoto: Assoluti;Martinenghi il più veloce nelle batterie 50 rana
-
Time, Machado tra le 100 persone più influenti del 2025
-
Aifa, in arrivo da Ema 112 nuovi farmaci, 31% sono antitumorali
-
Caltagirone sale al 9,96% di Mps, secondo socio dopo il Mef
-
Nyt,Usa valutano se impedire a DeepSeek di acquistare tecnologia
-
Myanmar, la giunta annuncia un'amnistia per quasi 5.000 detenuti
-
Hamas, 'Israele usa il blocco degli aiuti come un'arma'
-
Calcio: nuovo infortunio per Neymar, lascia campo in lacrime
-
Basket: Nba, Miami e Dallas vincono nei play-in
-
Istat,con dazi e incertezza impatto su Pil 2025 dello 0,2%
-
Consigliere di Zelensky a Parigi per incontri con Usa e Ue
-
Transgender, trattamento ormonale vietato ai minori in Brasile
-
Borsa: l'Asia chiude in rialzo e guarda ai negoziati sui dazi
-
Gaza, 'almeno 25 morti in attacco israeliano su campo profughi'
-
Powell, incertezza sui dazi può causare danni duraturi
-
Il prezzo del gas apre in rialzo a 35,55 euro
-
Hermès, nel primo trimestre 4,1 miliardi di ricavi (+9%)
-
Bce verso settimo taglio. Da Powell allarme dazi
-
Il prezzo dell'oro sale ancora, scambiato a 3.331 dollari
-
'Trovata prova consistente di vita su un pianeta alieno'
-
Kiev, tre le vittime del raid russo a Dnipro, anche un bambino
-
Trump minaccia Harvard con divieto iscrizione studenti stranieri
-
Kiev, ci interessa controllo centrale Zaporizhzhia insieme a Usa
-
Wp, Trump vuole tagliare 40 miliardi di dollari alla Sanità
-
Nyt, Trump ferma attacco Israele a siti nucleari Iran
-
Trump, 'grande progresso sui dazi col Giappone'
-
Champions: Kompany, non abbiamo fatto abbastanza per vincere
-
Champions: Inzaghi, serata bellissima contro grande squadra
-
Quito, la vicepresidente accusa Noboa di 'violare la democrazia'
-
Champions: Real Madrid-Arsenal 1-2, inglesi in semifinale
-
Champions: 2-2 con il Bayern, Inter in semifinale
-
Netanyahu ordina di continuare sforzi per liberare ostaggi
-
Serena Williams 'adoro Sinner. Clostebol? A me davano 20 anni'
-
++ Powell, Fed non sarà mai influenzata da pressione politica ++
-
Taekwondo: Italia campione d'Europa nel freestyle
-
È operativa la stazione sismica più profonda del Mediterraneo
-
Costa, Ue consenta a Roma margini sul debito per la difesa
-
Dybala, Friedkin sceglierà miglior tecnico per la Roma
-
Casa Bianca preannuncia appello contro l'oltraggio a corte
-
Tornano Le Vibrazioni, al via il summer tour
-
Per la sfilata di Dior a Kyoto Chiuri rilegge il kimono
-
Febbre gialla, è emergenza sanitaria ed economica in Colombia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,3 euro ad Amsterdam
-
Osservato in diretta il turbolento risveglio di un buco nero
-
Avicii Forever, la compilation in arrivo il 16 maggio
-
Totti 'rimanere in un solo club per 25 anni? Oggi impossibile'
-
American Academy in Rome premia il chirurgo Sacchini e Tornatore
-
Criticità ma anche ripresa per trasporto ferroviario merci
-
Luca Gaudiano, il mio Jesus Christ Superstar combatte il potere
-
Moncler, nel primo trimestre ricavi +1% a 829 milioni

Addio a M. Emmet Walsh, il capitano Bryant di Blade Runner
Oltre 200 ruoli in carriera per grande caratterista
A tre giorni dal suo 89/o compleanno si è spento al Kerbs Memorial Hospital di St. Albans, in Vermont, per un infarto cardiaco, uno degli attori caratteristi più popolari del cinema Usa degli ultimi 50 anni, Michael Emmet Walsh, nome che il pubblico è abituato a trovare nei titoli contratto in M. Emmet Walsh. Nato a Ogdensburg (New York) nel 1935, ha dato vita a oltre 200 personaggi tra piccolo e grande schermo, con gemme come il capitano Bryant in Blade Runner (1982) di Ridley Scott o il detective privato Loren Visser in Blood Simple dei fratelli Coen (1984) per il quale vince l'Independent Spirit Award in una carriera che avrebbe meritato molti più riconoscimenti. L'amore per la recitazione lo sviluppa alla Clarkson University dove contemporaneamente ai corsi in Business Administration (materia in cui si laurea) partecipa a vari spettacoli teatrali dell'ateneo. Prosegue poi gli studi da attore alla American Academy of Dramatic Arts e il debutto a Broadway arriva nel 1969 a fianco di Al Pacino in Does a Tiger Wear a Necktie?. Imponente fisicamente, sguardo ironico e talento versatile, al cinema debutta nel 1969, con Alice Restaurant di Arthur Penn, dando il via a una carrellata di ruoli di contorno, viaggiando fra i generi e trovandosi a recitare con tutto il gotha di Hollywood a cavallo tra le generazioni. Un percorso che passa per Il piccolo grande uomo sempre di Penn (1970) con Dustin Hoffman, Ma papà ti manda sola? di Peter Bogdanovich con Barbra Streisand; Serpico di Sidney Lumet (1973), dove ritrova Al Pacino; Prigioniero della seconda strada di Melvin Frank (1975) con Jack Lemmon e Anne Bancroft; Colpo secco di George Roy Hill (1977) con Paul Newman; Brubaker di Stuart Rosenberg (1980) con Robert Redford che poi lo vuole fra gli interpreti del suo esordio alla regia, Gente comune (1980) e più avanti in Milagro. Senza dimenticare, fra gli altri, Silkwood di Mike Nichols (1983) con Mery Streep; il ritorno con i Coen in Arizona Junior (1987); Il momento di uccidere di Joel Schumacher che lancia Matthew McConaughey; Romeo + Giulietta di Baz Luhrmann (1996) con Leonardo DiCaprio; Il matrimonio del mio migliore amico di P.J. Hogan (1997), con Julia Roberts; Wild Wild West di Barry Sonnenfeld con Will Smith; Destini incrociati di Sydney Pollack (1999) con Harrison Ford fino, tra i titoli più recenti come Cena con delitto di Rian Johnson (2019). "Ho una laurea in marketing al college. Il marketing è vendita. Io sono il prodotto e sono sempre stato bravo a propormi- aveva spiegato a proposito della sua carriera -. Anche se non basta. Devi essere fortunato, essere nel posto giusto al momento giusto".
A.Ruegg--VB