
-
Venezuela, al via la campagna elettorale per il nuovo Parlamento
-
Trump, 'ridurrò i dazi sulla Cina ma non a zero'
-
Kiev convoca ambasciatore cinese, 'Pechino coinvolta in guerra'
-
Lazio 'da Lega A gestione impari su ricollocamento match Genova'
-
Calcio: Inter-Roma si gioca domenica alle 15.00
-
Un nuovo pianeta con due soli come in Star Wars, orbita inedita
-
Yokai e altri mostri, l'immaginario orientale arriva al Far East
-
Fiorentina: a Cagliari rientra Dodo, colloquio Commisso-Kean
-
Cardinale Arborelius, 'altamente improbabile un papa svedese'
-
'Bessent prevede una de-escalation con la Cina sui dazi'
-
Oro ritraccia (-1%) dopo aver toccato il suo massimo storico
-
Timor Est, 7 giorni di lutto per Francesco
-
Cardinale Bustillo, 'niente tattiche, scegliere un buon Pastore'
-
Borsa: Milano fiacca con stacco cedole, bene Tim e Generali
-
Scoperta la gemella della Via Lattea più distante mai osservata
-
Kirill,'il Papa respinse pressioni per allontanarlo da me'
-
Brutta notizia per il Napoli, Neres fuori almeno due settimane
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 116 punti base
-
Coppa Italia: Inter con Bastoni e Mkhitaryan, squalificati in A
-
Borsa: l'Europa conclude in lieve rialzo, Londra +0,5%
-
I Patagarri annunciano il nuovo singolo Sole Zingaro
-
Valeria Golino mentore La Residenza, progetto formazione regia
-
Le disuguaglianze non sono inevitabili,lo raccontano 50mila case
-
Il principe William andrà al funerale del Papa
-
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione
-
Earth day, appello a triplicare le rinnovabili entro il 2030
-
La musica popolare di Cirillo fa 'Rumore al Sud'
-
International Jazz Day Roma, il 30 aprile concerti e incontri
-
Sogna Finché Puoi, esce un inedito di Little Tony
-
Calcio: senza vittorie da un mese, il Torino vuole rialzarsi
-
Calcio: giudice A; 6 squalificati per una giornata
-
La Fenice illumina il Festival Hall di Osaka con Verdi e Puccini
-
Lagarde, 'Bce deve essere agile, dipende dai dati per decidere'
-
Suor Angelica e Il prigioniero, dittico all' Opera di Roma
-
Rkomi, dal 25 aprile esce il brano Apnea da un po'
-
Nneka, la voce dell'Africa, aprirà il Festival Aperto
-
Necrologio di Guadagnino, Bergoglio contro la guerra dei padroni
-
Roy Paci, dal 25 aprile il nuovo singolo Tromba
-
I Sapiens usavano la protezione solare già 41.000 anni fa
-
The Cure annunciano Mixes of a Lost World
-
Borsa: l'Europa prosegue stabile dopo Wall street, Milano -0,6%
-
Duferco energia e Ansaldo green tech, nasce Hydrogen valley
-
Consulenti del lavoro, 'meno tasse per stimolare competitività'
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +1,09%, Nasdaq +1,18%
-
25 aprile: manifestazione si chiude alla Scala, concerto soldout
-
Wta Madrid: Bronzetti batte Osaka e va al 2/o turno
-
In mostra a Trieste i disegni per foulard di Ken Scott
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 63,95 dollari
-
Fmi rivede al ribasso crescita Italia, +0,4% nel 2025
-
Jovanotti conferma i live di Roma, "faremo dedica al Papa"

L'IA italiana si incontra a Napoli per le sfide del futuro
Alle 17 streaming su ANSA.it con l'AD Stefano De Alessandri
Affidabili, sostenibili e davvero intelligenti: sono le sfide alle IA del futuro, tema al centro della prima Conferenza generale di Fair - Future Ai Research, il partenariato esteso che realizza gli interventi sull'IA nell'ambito del PNRR, che ha preso il via a Napoli. Alle 17 in streaming su Ansa.it la sessione speciale 'Next Generation AI. La ricerca italiana per l'Intelligenza Artificiale' dedicata anche alle sfide per l'editoria con l'Amministratore Delegato di ANSA, Stefano De Alessandri. "Dopo 18 mesi di lavori ci incontriamo oggi con un duplice scopo: darà visibilità a quanto fatto finora e guardare al futuro", ha detto all'ANSA Giuseppe De Pietro, presidente di Fair. E' il più importante incontro della comunità scientifica italiana che ruota attorno all'IA e vede la partecipazione di circa 700 specialisti, un'occasione per coinvolgere il mondo delle aziende e dei professionisti, così come gli studenti, e fare il punto dei primi 18 mesi di attività di Fair. "Fair - ha aggiunto De Pietro - si pone come cristallo aggregatore che facilità la creazione di una massa critica italiana e facilitare lo sviluppo del settore. Di certo non possiamo contare delle stesse capacità economiche dei grandi player internazionali ma abbiamo alcune delle menti più brillanti, per questo è importante riuscire a fare squadra e creare sinergie con il mondo produttivo". Tra i grandi temi anche le sfide per il futuro, in particolare la necessità di sviluppare modelli IA più affidabili, che usino meno risorse di energia e soprattutto sviluppare capacità di intelligenza più simili a quella umana. Temi che saranno anche al centro della sessione speciale organizzata alle 17 da ANSA in cui il giornalista Alessio Jacona dialogherà sulle sfide dell'AI nel campo dell'editoria, dell'impatto sulla società, sui pregiudizi di genere e la salute, con numerosi ospiti tra cui Sottosegretario all'Editoria, Alberto Barachini, e l'Amministratore Delegato di ANSA, Stefano De Alessandri.
M.Vogt--VB