
-
Coppa Italia: Inter con Bastoni e Mkhitaryan, squalificati in A
-
Borsa: l'Europa conclude in lieve rialzo, Londra +0,5%
-
I Patagarri annunciano il nuovo singolo Sole Zingaro
-
Valeria Golino mentore La Residenza, progetto formazione regia
-
Le disuguaglianze non sono inevitabili,lo raccontano 50mila case
-
Il principe William andrà al funerale del Papa
-
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione
-
Earth day, appello a triplicare le rinnovabili entro il 2030
-
La musica popolare di Cirillo fa 'Rumore al Sud'
-
International Jazz Day Roma, il 30 aprile concerti e incontri
-
Sogna Finché Puoi, esce un inedito di Little Tony
-
Calcio: senza vittorie da un mese, il Torino vuole rialzarsi
-
Calcio: giudice A; 6 squalificati per una giornata
-
La Fenice illumina il Festival Hall di Osaka con Verdi e Puccini
-
Lagarde, 'Bce deve essere agile, dipende dai dati per decidere'
-
Suor Angelica e Il prigioniero, dittico all' Opera di Roma
-
Rkomi, dal 25 aprile esce il brano Apnea da un po'
-
Nneka, la voce dell'Africa, aprirà il Festival Aperto
-
Necrologio di Guadagnino, Bergoglio contro la guerra dei padroni
-
Roy Paci, dal 25 aprile il nuovo singolo Tromba
-
I Sapiens usavano la protezione solare già 41.000 anni fa
-
The Cure annunciano Mixes of a Lost World
-
Borsa: l'Europa prosegue stabile dopo Wall street, Milano -0,6%
-
Duferco energia e Ansaldo green tech, nasce Hydrogen valley
-
Consulenti del lavoro, 'meno tasse per stimolare competitività'
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +1,09%, Nasdaq +1,18%
-
25 aprile: manifestazione si chiude alla Scala, concerto soldout
-
Wta Madrid: Bronzetti batte Osaka e va al 2/o turno
-
In mostra a Trieste i disegni per foulard di Ken Scott
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 63,95 dollari
-
Fmi rivede al ribasso crescita Italia, +0,4% nel 2025
-
Jovanotti conferma i live di Roma, "faremo dedica al Papa"
-
Hegseth, 'non ho inviato piani di guerra su Signal'
-
Cern, allo studio le proposte per il futuro acceleratore
-
Francesco Gheghi, il talento è giovane e va a Cannes
-
Danza, a Prato debutta La Sicilia dei fratelli Florio - l'inizio
-
Gozzi rilancia ipotesi, a Genova agenzia italiana per nucleare
-
Media, Germania ancora a crescita zero nel 2025
-
Uefa: 233 milioni ai club per prestito atleti a nazionali
-
Coppa Italia: Conceicao, per il Milan è una partita fondamentale
-
Funerali Papa, Malagò invita a sospendere eventi sport di sabato
-
Ciak per A Year in London con Melanie Liburd e Nina Pons
-
Coppa Italia: Doveri arbitrerà Inter-Milan, semifinale di domani
-
David di Donatello, Anora miglior film internazionale
-
Borsa: Europa poco mossa, pesa stacco cedole a Milano (-0,9%)
-
Una volta tutte le rose erano gialle
-
Beghelli sospesa in Borsa, domani l'addio
-
Bari celebra 300 anni nascita Piccinni con tre anni di eventi
-
Il gas scende sotto i 35 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Da Salvatore Ferragamo collezione per giornata della Terra

Gli orizzonti dell'intelligenza filo conduttore di Trieste Next
Oltre 100 eventi in piazza, atteso il Nobel Andre I Geim
Gli orizzonti dell'intelligenza faranno da filo conduttore alla nuova edizione di Trieste Next, il Festival della ricerca scientifica in programma in piazza Unità d'Italia dal 27 al 29 settembre. Oltre 100 gli eventi in programma, in italiano e in inglese. Più di 300 i relatori attesi, tra i quali il premio Nobel per la fisica Andre I Geim e il premio Oscar Nicola Piovani. Con talk, dibattiti, spettacoli, concerti, mostre, laboratori si indagheranno i nuovi traguardi della ricerca scientifica con un focus sul futuro dell'intelligenza artificiale e sulle nuove frontiere dell'umanità. Tra i relatori anche Wieland Huttner, presidente della Max Planck Society; Michael Irwin Jordan, vincitore del premio World Laureates Association per l'informatica e la matematica; la senatrice Elena Cattaneo, direttrice del Laboratorio di Biologia delle cellule staminali e Farmacologia delle malattie neurodegenerative all'Università di Milano; Elsa Fornero, docente onoraria di Economia, Università di Torino; Francesco Perrone, presidente dell'Associazione italiana oncologia medica; il filosofo della scienza Telmo Pievani; il fisico e scrittore Paolo Giordano. Durante la manifestazione verrà assegnato il premio Trieste Next. Science Book of the Year, dedicato alla divulgazione scientifica. Previsto anche un percorso per avvicinare gli studenti alle discipline Stem e far conoscere storie di ricercatori e ricercatrici. Il 27 settembre, in occasione della Notte europea dei ricercatori, in calendario ci saranno quiz oceanici, cacce al tesoro di vita extraterrestre e materia oscura, concerti matematici e spedizioni polari. Trieste Next è promosso da Comune di Trieste, Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Sissa, Ogs, Gruppo Nem. Copromotore è la Regione Friuli Venezia Giulia.
T.Ziegler--VB