
-
Beghelli sospesa in Borsa, domani l'addio
-
Bari celebra 300 anni nascita Piccinni con tre anni di eventi
-
Il gas scende sotto i 35 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Da Salvatore Ferragamo collezione per giornata della Terra
-
Mimit, pronto il piano di risanamento Coin, salvi i posti
-
Humala dirige il violinista Gringolts in concerto a Padova
-
James Conlon dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
L'Accademia di Imola rende omaggio al pianista Lazar Berman
-
Trovata possibile arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
-
Tennis: Madrid al via, 8 azzurri nel tabellone maschile
-
Deficit/Pil Eurozona 2024 cala a 3,1%, Italia decima in Ue
-
Napoli celebra Alessandro Scarlatti nel 300/o della morte
-
Battiston e Foglietta genitori in crisi in 'Storia di una notte'
-
L'eccellenza della ricerca italiana nel progetto Inarc
-
FolleMente, Genovese supera al botteghino Perfetti sconosciuti
-
Bandiere a mezz'asta a Expo 2025 Osaka per la scomparsa del Papa
-
Borsa: Europa in ordine sparso, future positivi, Milano -0,95%
-
Lincei, il Papa sostenitore dei valori del dialogo e della pace
-
Unicredit, impossibile decisione definitiva su Banco-Bpm
-
Playoff Nba: i Pistons interrompono la striscia negativa
-
Borsa: Europa fiacca in apertura, Parigi -0,02%, Londra -0,01%
-
Brasile, Lula parteciperà ai funerali di Papa Francesco a Roma
-
Borsa: Milano apre in ribasso, -0,6%
-
Borsa: Asia contrastata, future Europa negativi, Tokyo -0,17
-
Macron, 'parteciperemo ai funerali di Papa Francesco'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre poco mosso a 117,9 punti
-
++ Prezzo oro sale ancora, Comex supera i 3.500 dollari, +2,39%+
-
Il gas parte in calo sopra i 35 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 63,73 dollari
-
Euro in lieve aumento a 1,1543 dollari
-
Prezzo oro corre ancora, Spot a 3.480 dollari
-
Gaza, sette morti negli attacchi notturni sulla Striscia
-
Attacco russo con droni su Odessa, tre feriti
-
Deputata Usa cospirazionista esulta per la morte del Papa
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''

Settimana dell'astrofisica a Sirolo dal 2 al 6 settembre
Marche ospiteranno primo congresso internazionale scienza spazio
Dal 2 al 6 settembre si terrà a Sirolo la prima conferenza internazionale di astrofisica nelle Marche. Circa cento scienziati di fama internazionale si riuniranno presso il teatro Cortesi di Sirolo per partecipare al convegno intitolato "Astrophysics in Marche I : Active Galactic Nuclei feedback and star formation across cosmic scales and time". I relatori presenteranno recenti risultati ottenuti con telescopi di frontiera, nonchè con simulazioni o modelli teorici, riguardanti le tematiche relative alla formazione stellare nelle galassie e la loro interazione con i buchi neri al loro interno. Il congresso si propone quale evento per riunire astronomi e astrofisici da tutto il mondo, intenti a discutere di tematiche fondamentali relative alla formazione ed evoluzione delle galassie. "E' la prima volta che le Marche ospitano un congresso internazionale di astrofisica e astronomia. Questo intende essere il primo di una serie di eventi nelle Marche sul tema di scienza dello spazio", afferma Gianluca Castignani, presidente del comitato organizzatore del congresso. Il congresso `e patrocinato dal comune di Sirolo e dall'Universit`a di Camerino, co-finanziato dall' Istituto Nazionale di Astrofisica e dall'ERC starting grant "Red Cardinal" (investigatore principale: Sirio Belli). Tra gli organizzatori, il congresso annovera svariati astrofisici, molti dei quali di origini marchigiane, che lavorano presso diversi istituti Italiani, tra i quali l'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), sedi di Bologna, Milano, Roma, e Trieste; l'Università di Camerino; l'Universit`a di Bologna; l'Università di Trieste; l'Università di Roma Tor Vergata. Più precisamente, il comitato organizzatore include, in ordine alfabetico, Sirio Belli, Stefano Borgani, Youri Carloni, Gianluca Castignani, Roberto Della Ceca, Carlotta Gruppioni, Orlando Luongo, Tommaso Mengoni, Laura Pentericci, Paola Santini, Paolo Saracco, Letizia Scaloni, Emanuele Spitoni, Francesco Tombesi. Il tema delle scienze astrofisiche e dello spazio `e da tempo centrale per la regione Marche. Ricordiamo in particolare che l'Universit`a di Camerino, tra le pi`u antiche del mondo occidentale e co-patrocinante dell'evento, `e socio fondatore del Cluster Aerospazio Marche, nonchïe sede della prima sezione Inaf nella regione. Attraverso il congresso di Sirolo non si intende solo offrire un'offerta specialistica sul tema delle scienze astrofisiche, ma anche garantire una serie di eventi serali di divulgazione, gratuiti e aperti al pubblico, con l'intento di rafforzare le sinergie culturali con il territorio. Patrocinati dal comune di Sirolo, tali eventi sono: una serata osservativa (Martedì 3 settembre, presso Largo Cardarelli), lo spettacolo teatrale "Galileo Inquieto" (Giovedì 5 settembre, presso il teatro Cortesi, link dello spettacolo: https://edu.inaf.it/teatro-inaf/galileo-inquieto/), e una conferenza divulgativa dal tema "Le meraviglie dell'Universo con il telescopio spaziale James Webb" (Venerdì 6 settembre, presso Piazzetta Arrigo Gugliormella).
O.Schlaepfer--VB