
-
Beghelli sospesa in Borsa, domani l'addio
-
Bari celebra 300 anni nascita Piccinni con tre anni di eventi
-
Il gas scende sotto i 35 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Da Salvatore Ferragamo collezione per giornata della Terra
-
Mimit, pronto il piano di risanamento Coin, salvi i posti
-
Humala dirige il violinista Gringolts in concerto a Padova
-
James Conlon dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
L'Accademia di Imola rende omaggio al pianista Lazar Berman
-
Trovata possibile arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
-
Tennis: Madrid al via, 8 azzurri nel tabellone maschile
-
Deficit/Pil Eurozona 2024 cala a 3,1%, Italia decima in Ue
-
Napoli celebra Alessandro Scarlatti nel 300/o della morte
-
Battiston e Foglietta genitori in crisi in 'Storia di una notte'
-
L'eccellenza della ricerca italiana nel progetto Inarc
-
FolleMente, Genovese supera al botteghino Perfetti sconosciuti
-
Bandiere a mezz'asta a Expo 2025 Osaka per la scomparsa del Papa
-
Borsa: Europa in ordine sparso, future positivi, Milano -0,95%
-
Lincei, il Papa sostenitore dei valori del dialogo e della pace
-
Unicredit, impossibile decisione definitiva su Banco-Bpm
-
Playoff Nba: i Pistons interrompono la striscia negativa
-
Borsa: Europa fiacca in apertura, Parigi -0,02%, Londra -0,01%
-
Brasile, Lula parteciperà ai funerali di Papa Francesco a Roma
-
Borsa: Milano apre in ribasso, -0,6%
-
Borsa: Asia contrastata, future Europa negativi, Tokyo -0,17
-
Macron, 'parteciperemo ai funerali di Papa Francesco'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre poco mosso a 117,9 punti
-
++ Prezzo oro sale ancora, Comex supera i 3.500 dollari, +2,39%+
-
Il gas parte in calo sopra i 35 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 63,73 dollari
-
Euro in lieve aumento a 1,1543 dollari
-
Prezzo oro corre ancora, Spot a 3.480 dollari
-
Gaza, sette morti negli attacchi notturni sulla Striscia
-
Attacco russo con droni su Odessa, tre feriti
-
Deputata Usa cospirazionista esulta per la morte del Papa
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''

Stop per tutti i lanci SpaceX con il razzo Falcon 9
Dopo incidente, a rischio missioni Polaris Dawn e Europa Clipper
Stop temporaneo per tutti lanci di SpaceX con i razzi Falcon 9: è la decisione dell'Amministrazione Federale dell'Aviazione Faa degli Stati Uniti dopo l'esplosione del booster del 28 agosto. Un blocco di cui non si conoscono ancora i tempi ma che potrebbe far slittare vari lanci, tra cui la missione privata Polaris Dawn, la missione della Nasa Europa Clipper per lo studio della luna ghiacciata di Saturno prevista per il 10 ottobre e la Crew-9 per la Stazione Spaziale Internazionale. Nonostante non ci siano stati feriti ne danni a strutture pubbliche la Faa ha chiesto formalmente indagini sull'incidente che il 28 agosto ha visto esplodere il booster, ossia il primo stadio del razzo capace di rientrare automaticamente a terra, dopo l'immissione in orbita di nuovi satelliti Starlink. Il lancio era avvenuto in modo perfetto, con il rientro del booster sulla piattaforma robotica che lo attendeva in mezzo all'oceano Atlantico ma dopo essersi posato è stato avvolto dalle fiamme ed è esploso. E' il primo incidente del genere dopo oltre 3 anni ma la Faa ha voluto aprire indagini per capirne le cause e assicurarsi che vengano adottate eventuali misure correttive da parte di SpaceX. Indagini che, come quelle richieste a luglio per il guasto dello stadio superiore di un Falcon 9 che ha portato alla perdita di 20 satelliti, impone uno stop ai nuovi lanci. L'ultimo stop era durato circa 2 settimane ma è presto per dire quanto potrebbe durare il lavoro della nuova commissione. Le indagini ora influiranno quasi certamente sul fitto calendario dei lanci dell'azienda di SpaceX, tra cui Polaris Dawn, la prima missione privata che punta a completare un'attività extraveicolare e testare nuove tute, che avrebbe dovuto partire proprio il 28 agosto. A rendere più complicata la situazione è l'atteso lancio di Europa Clipper, la missione della Nasa per lo studio di Europa, una delle lune di Saturno. Missione planetaria ambiziosa che ha una finestra di lancio molto limitata, in quanto dovrà percorrere un viaggio molto lungo e complesso, la cui partenza è programmata il 10 ottobre con un Falcon Heavy dalla stessa piattaforma di lancio del Centro Kennedy in Florida. Piattaforma che deve essere liberata il prima possibile perché le modifiche per il nuovo lancio dovrebbero occupare all'incirca 3 settimane. infine, c'è anche il lancio di Crew-9, la missione per la Nasa con astronauti per la Iss prevista per il 24 settembre e che occupa l'altra piattaforma di lancio disponibile per SpaceX in Florida, nella base di Cape Canaveral.
A.Kunz--VB