
-
Unicredit, impossibile decisione definitiva su Banco-Bpm
-
Playoff Nba: i Pistons interrompono la striscia negativa
-
Borsa: Europa fiacca in apertura, Parigi -0,02%, Londra -0,01%
-
Brasile, Lula parteciperà ai funerali di Papa Francesco a Roma
-
Borsa: Milano apre in ribasso, -0,6%
-
Borsa: Asia contrastata, future Europa negativi, Tokyo -0,17
-
Macron, 'parteciperemo ai funerali di Papa Francesco'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre poco mosso a 117,9 punti
-
++ Prezzo oro sale ancora, Comex supera i 3.500 dollari, +2,39%+
-
Il gas parte in calo sopra i 35 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 63,73 dollari
-
Euro in lieve aumento a 1,1543 dollari
-
Prezzo oro corre ancora, Spot a 3.480 dollari
-
Gaza, sette morti negli attacchi notturni sulla Striscia
-
Attacco russo con droni su Odessa, tre feriti
-
Deputata Usa cospirazionista esulta per la morte del Papa
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A

La Luna era interamente coperta di lava fusa
Lo dicono i dati della missione indiana Chandrayaan-3
Nel passato la Luna era interamente ricoperta da lava fusa: è l'indicazione che emerge dalle prime analisi dei dati raccolti dal piccolo rover indiano arrivato sulla Luna nell'agosto 2023 con la missione Chandrayaan-3, la prima a posarsi nel polo Sud lunare. I dati, analizzati dal gruppo di ricerca indiano guidato da Santosh Vadawale del Laboratorio di ricerca fisica di Ahmedabad, sono pubblicati sulla rivista Nature. Dopo aver messo a segno uno storico allunaggio, che ha reso l'India il quarto Paese a posarsi sul suolo lunare dopo Unione Sovietica, Stati Uniti e Cina, nonché la prima a raggiungere l'ambita zona del polo Sud, ritenuta ricca di risorse e la migliore per ospitare colonie umane, Chandrayaan-3 fornisce ora importanti informazioni per ricostruire le origini del nostro satellite. Appena raggiunta la superficie lunare, il lander avevainfatti liberato il piccolo rover chiamato Pragyan, che ha iniziato ad analizzare campioni del suolo. Nel complesso sono state eseguite 23 analisi con uno spettrometro a raggi X , nelle quali è stata dimostrata la presenza in tutti i campioni di regolite di anortosite ferrosa. Questa composizione è in tutto e per tutto simile a quella trovata da missioni scientifiche degli anni precedenti in altre zone della Luna, sia a latitudini medie che equatoriali. Questa uniformità rafforza le teorie secondo cui l'intera superficie della Luna era ricoperta sin dalla sua origine da uno strato uniforme di magma fuso. La teoria rafforza inoltre l'ipotesi che la Luna sia nato dall'impatto tra Terra e un pianetino chiamato Theia: quella catastrofe cosmica portò all'espulsione di una grande quantità di materiale nello spazio, che si ricompattò dando origine alla Luna; i materiali, che inizialmente avevano temperature altissime, asi sarebbero poi lentamente raffreddati e ancora oggi avvolgono il satellite naturale della Terra.
S.Spengler--VB