
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 63,73 dollari
-
Euro in lieve aumento a 1,1543 dollari
-
Prezzo oro corre ancora, Spot a 3.480 dollari
-
Gaza, sette morti negli attacchi notturni sulla Striscia
-
Attacco russo con droni su Odessa, tre feriti
-
Deputata Usa cospirazionista esulta per la morte del Papa
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires

Neuralink, risolti i problemi del chip sul secondo paziente
Ristabilita la connessione tra cervello e computer
La startup di Elon Musk, Neuralink, ha annunciato alcuni aggiornamenti relativi all'installazione, su pazienti umani, del suo dispositivo di connessione tra cervello e computer. Dopo aver impiantato un chip cerebrale su due volontari, l'azienda ha dovuto affrontare una sfida inattesa: alcuni dei fili connettivi si erano retratti dal tessuto cerebrale, limitando la capacità del dispositivo di registrare i segnali neurali. Per il secondo paziente, conosciuto come Alex, Neuralink ha messo in atto diverse strategie per prevenire questo problema, ottenendo risultati molto promettenti. Grazie a tecniche chirurgiche più precise e a un design dell'impianto leggermente modificato, i ricercatori sono riusciti a evitare la retrazione dei fili. Alex è riuscito a utilizzare l'impianto per svolgere attività complesse, come progettare oggetti in 3D e giocare a videogame con un livello di controllo superiore. Con un post sul proprio blog, l'azienda ha spiegato di star lavorando per rendere il chip di connessione capace di decodificare un numero maggiore di segnali cerebrali, per consentire alle persone di controllare computer e dispositivi mobili in maniera quasi naturale. A lungo termine, l'obiettivo è costruire un'interfaccia che consenta di interagire con il mondo circostante in modo più autonomo e indipendente. "Stiamo inoltre sviluppando algoritmi in grado di riconoscere l'intenzione di un utente di scrivere a mano, il che consentirebbe un inserimento di testo più rapido", scrive l'azienda. Il primo paziente a testare il chip Neuralink è stato Noland Arbaugh, che ha offerto un assaggio delle potenzialità della tecnologia.
K.Hofmann--VB