
-
Unicredit, impossibile decisione definitiva su Banco-Bpm
-
Playoff Nba: i Pistons interrompono la striscia negativa
-
Borsa: Europa fiacca in apertura, Parigi -0,02%, Londra -0,01%
-
Brasile, Lula parteciperà ai funerali di Papa Francesco a Roma
-
Borsa: Milano apre in ribasso, -0,6%
-
Borsa: Asia contrastata, future Europa negativi, Tokyo -0,17
-
Macron, 'parteciperemo ai funerali di Papa Francesco'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre poco mosso a 117,9 punti
-
++ Prezzo oro sale ancora, Comex supera i 3.500 dollari, +2,39%+
-
Il gas parte in calo sopra i 35 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 63,73 dollari
-
Euro in lieve aumento a 1,1543 dollari
-
Prezzo oro corre ancora, Spot a 3.480 dollari
-
Gaza, sette morti negli attacchi notturni sulla Striscia
-
Attacco russo con droni su Odessa, tre feriti
-
Deputata Usa cospirazionista esulta per la morte del Papa
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A

Le zanzare riescono a percepire anche il calore
Grazie a speciali sensori che si trovano in cavità delle antenne
Non soltanto annusano la CO2 e l'odore emessi dagli esseri umani: le zanzare si avvicinano per mordere a colpo sicuro perchè sanno percepire anche il calore, come se vedessero nell'infrarosso. Lo indicano gli esperimenti condotti nell'Università della California a Santa Barbara e pubblicati sulla rivista Nature. Il risultato è utile per sviluppare future trappole antizanzara. Oltre a essere estremamente fastidiose, le zanzare possono essere molto pericolose per le malattie che trasmettono. Non a casa c'è chi le indica come gli animali più pericolosi e mortali del pianeta, considerando che sono responsabili della morte di 400mila persone ogni anno a causa della trasmissione della malaria e inoltre di 10milioni di casi tra Dengue, febbre gialla e Zika. Per questo da oltre un secolo le zanzare sono al centro di studi scientifici che hanno portato gradualmente a comprendere come facciano a individuare la presenza di esseri umani in modo tanto efficacemente. Finora è emerso che utilizzano diversi tipi di sensori, come quelli che percepiscono la CO2 emessa con la respirazione e quelli che riconoscono l'odore della pelle. Nuovi esperimenti ora hanno permesso di dimostrare con grande precisione che a questo arsenale le zanzare integrano la visione infrarossa, ossia vedono il nostro calore. La scoperta spiegano perché i vestiti larghi ci proteggono meglio: non solo rendono più difficile che la zanzara riesca a penetrarli per, rendono meno visibile il calore umano. I nuovi dati indicano in particolare che speciali sensori che si trovano in alcune cavità delle antenne permettono alle zanzare di percepire il calore umano, alla temperatura compresa fra 35 e 36 gradi, dalla distanza di 70 centimetri. Gli esperimenti hanno dimostrato inoltre le zanzare fanno affidamento su tutti i loro sistemi di orientamento in quanto il calore, da solo, non basta a guidarle.
O.Schlaepfer--VB