
-
Borsa: Asia contrastata, future Europa negativi, Tokyo -0,17
-
Macron, 'parteciperemo ai funerali di Papa Francesco'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre poco mosso a 117,9 punti
-
++ Prezzo oro sale ancora, Comex supera i 3.500 dollari, +2,39%+
-
Il gas parte in calo sopra i 35 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 63,73 dollari
-
Euro in lieve aumento a 1,1543 dollari
-
Prezzo oro corre ancora, Spot a 3.480 dollari
-
Gaza, sette morti negli attacchi notturni sulla Striscia
-
Attacco russo con droni su Odessa, tre feriti
-
Deputata Usa cospirazionista esulta per la morte del Papa
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione

Due asteroidi dedicati Piero e Umberto Benvenuti
Dall'Unione Astronomica Internazionale
Due asteroidi sono stati dedicati all'astrofisico Piero Benevenuti e al figlio Umberto, scomparso prematuramente nel 2005. Lo ha annunciato in Sudafrica l'assemblea generale dell'Unione Astronomica Internazionale a chiusura del suo convegno, a Città del Capo. Astrofisico e con una lunga carriera presso l'Università di Padova, Piero Benvenuti è stato segretario generale dell'Unione Astronomica Internazionale dal 2015 al 2018 e poi dal 2023 al 2024. "Sono rimasto profondamente commosso da questo eccezionale segno di amicizia. I due asteroidi sono stati scoperti insieme a mio figlio, e insieme rimarranno per sempre", ha detto Benvenuti durante la cerimonia. "Umberto - ha aggiunto - ci ha insegnato che le relazioni vere vanno oltre la fisicità, superano il tempo e lo spazio, sono nelle braccia dell'eternità, e ora che egli sorride a tutti dal cielo, mi auguro che possa inviare a tutti voi gli stessi sentimenti di pace e speranza". Nato nel 1946 a Treviso, Piero Benvenuti si è laureato in Fisica all'Università di Padova, dove ha iniziato la sua attività professionale presso l'Osservatorio di Asiago. Ha svolto parte della sua attività per l'Agenzia Spaziale Europea come responsabile del satellite astronomico International Ultaviolet Explorer e del Telescopio spaziale Hubble. E' stato inoltre commissario dell'Agenzia Spaziale Italiana e direttore del Centro di Ateneo Studi e Attività Spaziali "G. Colombo" dell'Università di Padova. Autore di numerose pubblicazioni, si interessa attivamente del dialogo tra scienza e teologia; sull'argomento è stato consultore del Pontificio Consiglio della Cultura per il decennio 2013-2023.
J.Marty--VB