
-
Unicredit, impossibile decisione definitiva su Banco-Bpm
-
Playoff Nba: i Pistons interrompono la striscia negativa
-
Borsa: Europa fiacca in apertura, Parigi -0,02%, Londra -0,01%
-
Brasile, Lula parteciperà ai funerali di Papa Francesco a Roma
-
Borsa: Milano apre in ribasso, -0,6%
-
Borsa: Asia contrastata, future Europa negativi, Tokyo -0,17
-
Macron, 'parteciperemo ai funerali di Papa Francesco'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre poco mosso a 117,9 punti
-
++ Prezzo oro sale ancora, Comex supera i 3.500 dollari, +2,39%+
-
Il gas parte in calo sopra i 35 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 63,73 dollari
-
Euro in lieve aumento a 1,1543 dollari
-
Prezzo oro corre ancora, Spot a 3.480 dollari
-
Gaza, sette morti negli attacchi notturni sulla Striscia
-
Attacco russo con droni su Odessa, tre feriti
-
Deputata Usa cospirazionista esulta per la morte del Papa
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A

Sapienza primo ateneo italiano nel ranking di Shangai 2024
Nella fascia 101-150. Sul podio Harvard, Stanford e Mit
L'università La Sapienza di Roma è la prima e unica università italiana nella fascia 101 - 150 dell'Academic ranking of world universities (Arwu) 2024 dell'organizzazione Shanghai Ranking Consultancy pubblicato oggi, nel giorno di Ferragosto. L'ateneo si conferma per la terza volta in vetta alla classifica che vede sul podio Harvard, al primo posto per il 22esimo anno, Stanford e il Massachusetts Institute of Technology (Mit) in terza posizione. Tra le prime dieci, a seguire, compaiono Cambridge, Berkeley, Oxford, Princeton, Caltech, Columbia e Chicago.L'Italia, inclusa la Sapienza tra le prime 150, conta complessivamente 18 atenei nella top 500 e 42 nella top 1000. Nessuna tra le prime cento. La medaglia d'oro tra le università europee va a Paris-Saclay, 12esima nel ranking con tre posizioni in più rispetto allo scorso anno. Tra gli atenei asiatici in vetta compare Tsinghua University, 22esima classificata. Per quanto riguarda l'Oceania, l'Università di Melbourne, al 37esimo posto, è la prima del suo continente. "Si rinnova il tradizionale appuntamento di ferragosto con la classifica Arwu di Shanghai e Sapienza anche quest'anno conferma il primato tra le università italiane - ha dichiarato la rettrice Antonella Polimeni - Per il terzo anno consecutivo il nostro Ateneo si colloca tra le prime 150 università a livello mondiale, segno del prestigio di cui gode a livello internazionale, soprattutto grazie alla capacità di produrre ricerca scientifica di qualità in tutti gli ambiti disciplinari". Quest'anno sono state esaminate oltre 2500 università e le migliori mille nel mondo sono state pubblicate nella classifica Arwu. Sei i parametri utilizzati: premi Nobel e le medaglie Fields di ex studenti o di ricercatori della singola università, il numero di ricercatori altamente citati secondo Clarivate Analytics, le pubblicazioni su Nature e Science, le citazioni di pubblicazioni tecnologico-sociali. Questi parametri sono poi correlati con lo staff accademico, dando un ulteriore parametro di produttività pro-capite.
R.Flueckiger--VB