
-
Attacco russo con droni su Odessa, tre feriti
-
Deputata Usa cospirazionista esulta per la morte del Papa
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'

Luna, la Nasa al parco divertimenti studia freni d'emergenza
Per garantire la sicurezza degli astronauti durante il lancio
Le tecnologie delle montagne russe potrebbero ispirare quelle che garantiranno la sicurezza degli astronauti durante il lancio verso la Luna nelle prossime missioni Artemis: la Nasa sta infatti collaborando con gli ingegneri di un noto parco divertimenti in Florida per apprendere al meglio i segreti e le tecniche di manutenzione dei sistemi frenanti magnetici presenti su molte giostre e simili a quelli che saranno impiegati per decelerare le cabine della funivia che dovrà allontanare rapidamente gli astronauti dalla rampa di lancio in caso di emergenza. "Abbiamo un nuovo sistema frenante magnetico per il sistema di uscita di emergenza di Artemis e la Nasa non ha mai utilizzato questa tecnologia sul lato dell'infrastruttura di terra per supportare i lanci", spiega Jesse Berdis, vice responsabile del lanciatore mobile 1 del programma Exploration Ground Systems (Egs) presso il Kennedy Space Center. "Mi sono reso conto che abbiamo dei vicini a 80 chilometri da noi a Orlando che sono essenzialmente gli esperti mondiali di sistemi frenanti magnetici". Sebbene le applicazioni utilizzate sulle montagne russe differiscano leggermente da quelle che i team Egs stanno utilizzando per Artemis, il concetto alla base è lo stesso. Tuttavia, a differenza delle montagne russe che vengono utilizzate quotidianamente per diverse ore consecutive, il sistema di Artemis verrà attivato solo in caso di test, manutenzione e in situazioni d'emergenza. "Le squadre di manutenzione al parco divertimenti sono state fantastiche perché ci hanno mostrato le loro ispezioni notturne, mensili e annuali su quello che stavano facendo", aggiunge Berdis. "Ciò ha dato ai nostri team operativi una solida conoscenza di cosa aspettarsi quando faranno manutenzione e utilizzeranno questo sistema per le missioni Artemis". Dal confronto fra i team è nata anche l'idea di aggiungere un sensore di accelerazione nei veicoli della funivia per rilevare durante i test la velocità con cui si muovono nella discesa.
I.Stoeckli--VB