
-
Attacco russo con droni su Odessa, tre feriti
-
Deputata Usa cospirazionista esulta per la morte del Papa
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'

A Verona il primo confronto fra robot chirurghi
Studio dell'Azienda ospedaliera universitaria integrata
È dell'Azienda ospedaliera universitaria integrata (Aoui) di Verona il primo studio clinico comparativo in Europa di chirurgia robotica sulle tre piattaforme attualmente disponibili sul mercato. Il costo complessivo dell'analisi è di 1,74 milioni di euro, totalmente finanziati dalla Regione del Veneto. L'Aoui di Verona, in particolare, sta valutando l'efficienza, la maneggevolezza e l'efficacia clinico-funzionale delle tre piattaforme che hanno la certificazione europea per la chirurgia: Da Vinci (Intuitive surgical), Hugo (Medtronic) e Versius (CMR surgical). Lo studio sta misurando accuratamente le performance dei 3 robot attraverso procedure guidate da chirurghi di altissima esperienza e da équipe specializzate nella robotica. Ciò che emergerà dai risultati, fornirà a tutte le aziende sanitarie gli elementi per la riduzione dei costi e l'aumento delle prestazioni erogabili. In questo modo, un numero maggiore di cittadini potrà accedere ai benefici della tecnologia avanzata mini-invasiva. La comparazione valuta anche la preservazione della qualità di vita del paziente. Lo studio comparativo "è iniziato in Urologia, con la prostatectomia radicale, anche in virtù dell'elevatissima esperienza già accumulata - spiega Simone Giacopuzzi, responsabile della Chirurgia robotica gastrointestinale e coordinatore del progetto -. Seguono tutte le altre nostre chirurgie specialistiche, forti del ruolo preminente a livello nazionale ed internazionale. Per Alessandro Antonelli, direttore dell'Urologia, il robot "offre una eccezionale visione dell'anatomia, pulita e magnificata, e ci dà strumenti miniaturizzati, con molte possibilità di articolazione, e movimenti ultrafini. Tutto ciò determina per il paziente un risultato estetico splendido, senza incisioni dolorose, recuperi veloci e una guarigione quasi sempre definitiva", conclude.
W.Huber--VB