
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'
-
Tass posta video di un incontro tra Putin e Papa Francesco
-
Papa Francesco: Sport e Salute 'emozioni Olimpico nei cuori'

Lanciata la navetta cargo Cygnus per la Stazione Spaziale
Problemi con l'accensione dei motori ma ottimismo nella riuscita
Lanciata ieri dalla Florida una nuova navetta Cygnus di rifornimenti per la Stazione Spaziale Internazionale. Poco dopo il lancio la navetta ha riscontrato un problema nell'accensione dei motori ma si confida comunque nella perfetta riuscita della missione che ha a bordo 3700 chilogrammi di materiali, tra alimenti, combustibile e alcuni nuovi esperimenti scientifici e alcuni piccoli satelliti cubesat, da 10 centimetri di lato, per scopi educativi. La partenza è avvenuta domenica 4 agosto alle 17:02 dalla base di Cape Canaveral in Florida con un razzo Falcon 9 che, come di consueto, ha fatto atterrare il suo primo stadio pochi minuti dopo il lancio. Una volta in orbita la Cygnus ha dispiegato i pannelli solari ma "la navicella spaziale ha perso la sua prima accensione programmata per le 11:44 (le 19:44 ora italiana) a causa di un ritardo nell'ingresso nella sequenza di accensione", ha comunicato la Nasa che ha anche specificato però che "non ci sono indicazioni che il motore abbia problemi". Una nuova accensione dei motori è programmata nelle prossime ore e si confida che la Cygnus raggiunga la Iss come da programmi, intorno alle 9 di mattina del 6 agosto quando sarà poi agganciata dal braccio robotico della Iss e fatta attraccare. Si tratta della 21esima Cygnus, la navetta cargo della Northrop Grumman realizzata in parte negli stabilimenti di Thales Alenia Space a Torino, intitolata a Richard "Dick" Scobee, l'astronauta della Nasa che comandò la sfortunata missione Sts-51-L dello Space Shuttle Challenger esploso il 28 gennaio 1986 poco dopo il decollo. A bordo ci sono 3,7 tonnellate di materiali, tra cui l'esperimento scientifico Rotifer-B2, che studierà gli effetti del volo spaziale sulla riparazione del Dna in alcuni rotiferi, minuscoli animali acquatici, e Mvp Cell-07 che punta a stampare in 3D tessuto epatico. La Cygnus resterà agganciata alla Iss fino al gennaio 2025 dopo di che lascerà la base per rientrare verso Terra e bruciare completamente nell'atmosfera.
G.Frei--VB