
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'
-
Tass posta video di un incontro tra Putin e Papa Francesco
-
Papa Francesco: Sport e Salute 'emozioni Olimpico nei cuori'
-
Brembo inaugura a Shanghai il primo Inspiration Lab in Asia

Carni e derivati animali, con la genomica più sostenibili e sani
Pangenoma svelerà i segreti del Dna per allevamenti del futuro
Carni e derivati animali più sostenibili grazie alla genomica: in futuro infatti con il sequenziamento del Dna dei capi di bestiame e il confronto delle sequenze (pangenoma) si potranno identificare geni che migliorano la produzione di latte, riducono la suscettibilità a malattie negli allevamenti, consentono la selezione di animali che hanno un'impronta ecologica minore, ad esempio, quelli cui servono meno risorse per crescere o che producono meno emissioni di gas serra. È quanto spiegato in occasione della prima Summer school sul pangenoma di capi dall'allevamento in corso all'Università Cattolica di Piacenza, «il primo corso sul pangenoma animale ideato e realizzato in Europa», spiega Paolo Ajmone Marsan, ordinario di Miglioramento genetico animale, direttore della Scuola di dottorato Agrisystem e del Crei, il Centro di ricerca Romeo ed Enrica Invernizzi per le produzioni lattiero-casearie sostenibili. Lo studio comparato del genoma animale consentirà anche la conservazione della biodiversità alla protezione delle specie rare. Il pangenoma animale consiste nella messa a punto di un dataset di dati genomici di capi della stessa specie per confrontarne il genoma, stabilire il 'core genome' comune a tutti gli esemplari della stessa specie e il genoma accessorio, intere regioni di Dna e varianti genetiche più o meno rare di interesse e presenti solo in uno o pochi capi di bestiame. Il corso insegnerà «come costruire e utilizzare un pangenoma, ed esplorare le sue potenziali applicazioni future che possono aprire nuove opportunità di ricerca. Il pangenoma, dunque, si costruisce sequenziando il Dna di più capi della stessa specie per poi confrontare parti comuni e diverse da capo a capo, sfrutta le più moderne tecniche di sequenziamento e si basa su strumenti bioinformatici avanzati, capacità di calcolo elevata e competenze specializzate in genomica e bioinformatica. "Ci sono tantissime varianti strutturali, cioè interi pezzi di genoma presenti in un animale e non in un altro", sottolinea Ajmone Marsan. La disponibilità di un pangenoma offre diversi vantaggi. «Per esempio possiamo utilizzare nuovi marcatori finora rimasti nascosti per studiare malattie genetiche, caratteri di interesse zootecnico ed economico, come l'adattamento ai cambiamenti climatici o alla resistenza alle malattie. Questo permette di poter selezionare gli animali migliori», conclude.
P.Staeheli--VB