
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'
-
Tass posta video di un incontro tra Putin e Papa Francesco
-
Papa Francesco: Sport e Salute 'emozioni Olimpico nei cuori'
-
Brembo inaugura a Shanghai il primo Inspiration Lab in Asia
-
Papa Francesco: Roma 'sua eredità resterà esempio indelebile'
-
Vance, felice di averlo visto ieri,lo ricorderò per sempre

Gli scimpanzé conversano a gesti con ritmi simili agli umani
Lo dimostra uno studio su oltre 250 esemplari
Gli scimpanzé comunicano fra loro gesticolando a turno con tempistiche simili a quelle osservate nelle conversazioni tra umani: lo dimostra lo studio del più grande database di interazioni comunicative fra scimpanzé, pubblicato su Current Biology dai ricercatori dell'Università scozzese di Sant'Andrea. "Sebbene i linguaggi umani siano incredibilmente diversi, una caratteristica che ci accomuna tutti è che le nostre conversazioni sono strutturate con ritmi frenetici e una latenza tra botta e risposta di soli 200 millisecondi in media - osserva la coordinatrice dello studio, Catherine Hobaiter - ma era una questione aperta se questo fosse unicamente umano, o se altri animali condividessero questa struttura.". Per scoprirlo, gli studiosi hanno monitorato cinque comunità di scimpanzé che vivono liberi in Africa orientale e hanno raccolto dati relativi a oltre 8.500 gesti prodotti da 252 esemplari. Studiando il modello di conversazione e le tempistiche, hanno scoperto che il 14% delle interazioni comunicative includeva uno scambio di gesti tra due individui. Nel complesso sono emersi ritmi simili a quelli delle conversazioni umane, con brevi pause tra un gesto e una risposta gestuale di circa 120 millisecondi. Le risposte comportamentali ai gesti sono risultate invece più lente. "Abbiamo scoperto che le tempistiche dei gesti negli scimpanzé e dei turni nelle conversazioni umane sono simili e molto rapidi, il che suggerisce come queste interazioni sociali e comunicative siano guidate da meccanismi evolutivi simili", afferma il primo autore dello studio, Gal Badihi. "Abbiamo notato una piccola variazione tra le diverse comunità di scimpanzé, che corrisponde ancora una volta a ciò che vediamo nelle persone dove ci sono lievi variazioni culturali nel ritmo di conversazione: in alcune culture le persone parlano più lente e in altre più veloci", dice Badihi. "Negli esseri umani - precisa Hobaiter - sono i danesi a rispondere più lentamente, mentre negli scimpanzé è la comunità Sonso in Uganda".
T.Suter--VB