
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'
-
Tass posta video di un incontro tra Putin e Papa Francesco
-
Papa Francesco: Sport e Salute 'emozioni Olimpico nei cuori'
-
Brembo inaugura a Shanghai il primo Inspiration Lab in Asia
-
Papa Francesco: Roma 'sua eredità resterà esempio indelebile'
-
Vance, felice di averlo visto ieri,lo ricorderò per sempre
-
Herzog, 'il papa era un uomo di grande fede e misericordia'
-
Metsola, 'l'Europa piange Francesco, il Papa del popolo'
-
Tajani, 'papa Francesco è tornato alla Casa del Padre'
-
Calcio: Donadoni, scudetto? Vantaggio Napoli per calendario
-
Kiev, '3 missili e 96 droni russi su Ucraina dopo tregua'
-
Calcio: Braida, Milan? Previsto stagione così, manca competenza
-
Auto: la Targa Florio numero 109 si accende tra cultura e sport
-
F1: Larini, alla Ferrari manca qualche decimo ma la vettura c'è
-
Hamas, 'a Gaza esecuzioni sommarie dei medici a marzo'
-
Media, la Cina rimanda negli Usa gli aerei Boeing
-
L'oro a nuovi massimi, sale a 3.393,4 dollari
-
Cina, 'ferma opposizione ad accordi a nostre spese"
-
El Salvador propone scambio di prigionieri al Venezuela
-
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello
-
Zelensky dopo la tregua, 'le nostre azioni restano simmetriche'
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"

Infrarossi su una goccia di sangue per monitorare la salute
I test su 5 mila campioni per un nuovo screaning sanitario
Utilizzando la luce infrarossa è stato sviluppato un nuovo metodo per monitorare la salute umana: lo scenario e' quello di una singola goccia di sangue capace di fornire informazioni complete in pochi minuti. Gli scienziati del team BIRD guidato da Mihaela Žigman delll'Univesità Ludwig-Maximilians di Monaco (LMU) e dell'Istituto Max Planck, hanno sviluppato uno strumento di screening che utilizza la luce infrarossa per rilevare più condizioni di salute con una sola misurazione. La spettroscopia a infrarossi, una tecnica che utilizza la luce infrarossa per analizzare la composizione molecolare delle sostanze, è da decenni uno strumento fondamentale in chimica. È come dare alle molecole un'impronta digitale che può essere fornita da una macchina specializzata chiamata spettrometro. Se applicata a biofluidi complessi come il plasma sanguigno, questa tecnica fisico-chimica può rivelare informazioni dettagliate sui segnali molecolari, rendendola uno strumento promettente per la diagnostica medica. Nonostante il suo uso di lunga data in chimica e nell'industria, la spettroscopia infrarossa non è stata stabilita né integrata nella diagnostica medica. I risultati dello studio sono stati pubblicati su Cell Reports Medicine. Nello studio migliaia di persone sono state sottoposte ad esami del sangue ed altri test medici. Più di 5.000 campioni di plasma sanguigno sono stati misurati utilizzando la spettroscopia a infrarossi: queste impronte digitali contengono informazioni preziose che consentono un rapido screening sanitario. Un algoritmo informatico multi-task si è dimostrato in grado di distinguere tra vari stati di salute: livelli anomali di lipidi nel sangue, problemi pressori, diabete di tipo 2 ma anche pre-diabete, una situazione spesso non rilevata. L'algoritmo è riuscito anche a individuare individui che erano sani e che sono rimasti in buona salute negli anni analizzati. Ciò è stato molto significativo per due ragioni: in primo luogo, la maggior parte delle persone in qualsiasi popolazione casuale sperimenta cambiamenti di salute anomali e dato che siamo tutti diversi, e che tutti cambiamo nel tempo, è tutt'altro che banale trovare individui completamente sani. In secondo luogo, molti individui soffrono di molteplici patologie in varie combinazioni. Ed e' questa capacità diagnostica quella che fa sperare di più in un futuro sviluppo della tecnologia.
D.Schaer--VB