
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'
-
Tass posta video di un incontro tra Putin e Papa Francesco
-
Papa Francesco: Sport e Salute 'emozioni Olimpico nei cuori'
-
Brembo inaugura a Shanghai il primo Inspiration Lab in Asia
-
Papa Francesco: Roma 'sua eredità resterà esempio indelebile'
-
Vance, felice di averlo visto ieri,lo ricorderò per sempre
-
Herzog, 'il papa era un uomo di grande fede e misericordia'
-
Metsola, 'l'Europa piange Francesco, il Papa del popolo'
-
Tajani, 'papa Francesco è tornato alla Casa del Padre'
-
Calcio: Donadoni, scudetto? Vantaggio Napoli per calendario
-
Kiev, '3 missili e 96 droni russi su Ucraina dopo tregua'
-
Calcio: Braida, Milan? Previsto stagione così, manca competenza
-
Auto: la Targa Florio numero 109 si accende tra cultura e sport
-
F1: Larini, alla Ferrari manca qualche decimo ma la vettura c'è
-
Hamas, 'a Gaza esecuzioni sommarie dei medici a marzo'
-
Media, la Cina rimanda negli Usa gli aerei Boeing
-
L'oro a nuovi massimi, sale a 3.393,4 dollari
-
Cina, 'ferma opposizione ad accordi a nostre spese"
-
El Salvador propone scambio di prigionieri al Venezuela
-
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello

A e-Geos il monitoraggio europeo da spazio dei terreni e frane
Alla guida del consorzio Original, con supercomputer Davinci-1
All'italiana e-Geos la guida di Original, il consorzio europeo responsabile del monitoraggio dallo spazio dei movimenti dei terreni e delle frane per analizzare ogni tipo di infrastruttura, dalle dighe ai ponti ferroviari e anche tutte le aree urbane grazie ai dati in arrivo dai satelliti Sentinel-1 e alla potenza di calcolo del supercomputer Davinci-1 di Leonardo. E-Geos, Telespazio 80% e Agenzia Spaziale Italiana 20%, ha vinto il contratto per guidare il consorzio internazionale Original, acronimo di OpeRatIonal Ground motion INsar Alliance, incaricato dall'Agenzia Europea dell'Ambiente di gestirne l'implementazione e il funzionamento per il periodo 2024-2028, garantendo la fornitura continua di dati affidabili e di alta qualità. L'azienda italiana fornirà il servizio utilizzando i dati radar forniti dalla costellazione satellitare radar Sentinel-1 del programma europeo Copernicus e avvalendosi anche del supercomputer Davinci-1 di Leonardo. Dati che consentiranno di monitorare l'integrità strutturale di dighe, ponti, ferrovie e fabbricati, offrire informazioni per lo sviluppo di nuove infrastrutture sul territorio e dare supporto agli studi sugli effetti del cambiamento climatico nelle aree urbane. Il consorzio composto anche da Norce, Geological Survey of Norway, Tre Altamira e Gaf, con il supporto di Dlr, Ppo.labs e Ltk Sgo, sfrutta l'esperienza già maturata con le precedenti attività nel periodo 2020-2024.
T.Egger--VB