
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'
-
Tass posta video di un incontro tra Putin e Papa Francesco
-
Papa Francesco: Sport e Salute 'emozioni Olimpico nei cuori'
-
Brembo inaugura a Shanghai il primo Inspiration Lab in Asia
-
Papa Francesco: Roma 'sua eredità resterà esempio indelebile'
-
Vance, felice di averlo visto ieri,lo ricorderò per sempre
-
Herzog, 'il papa era un uomo di grande fede e misericordia'
-
Metsola, 'l'Europa piange Francesco, il Papa del popolo'
-
Tajani, 'papa Francesco è tornato alla Casa del Padre'
-
Calcio: Donadoni, scudetto? Vantaggio Napoli per calendario
-
Kiev, '3 missili e 96 droni russi su Ucraina dopo tregua'
-
Calcio: Braida, Milan? Previsto stagione così, manca competenza
-
Auto: la Targa Florio numero 109 si accende tra cultura e sport
-
F1: Larini, alla Ferrari manca qualche decimo ma la vettura c'è
-
Hamas, 'a Gaza esecuzioni sommarie dei medici a marzo'
-
Media, la Cina rimanda negli Usa gli aerei Boeing
-
L'oro a nuovi massimi, sale a 3.393,4 dollari
-
Cina, 'ferma opposizione ad accordi a nostre spese"
-
El Salvador propone scambio di prigionieri al Venezuela
-
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello
-
Zelensky dopo la tregua, 'le nostre azioni restano simmetriche'
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua

Da Ue 150mila euro a Cnr per dispositivi che imitano il cervello
Il progetto di Alessandro Molle vince un Erc 'Proof of Concept'
Lo sviluppo di dispositivi elettronici che emulano il comportamento del cervello umano si aggiudica uno dei 12 finanziamenti Erc 'Proof of Concept' da 150mila euro ciascuno assegnati all'Italia dal Consiglio Europeo della Ricerca, che hanno lo scopo di favorire il passaggio dalla ricerca di base alle applicazioni pratiche delle scoperte: il vincitore è il progetto TNext di Alessandro Molle, ricercatore dell'Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Milano. Il Cnr, tra 2022 e 2024, si è già aggiudicato 7 Erc 'Proof of Concept'. Il progetto si inquadra nell'ambito dello sviluppo dei cosiddetti 'memristor', dispositivi elettronici che imitano le sinapsi, cioè le connessioni tra cellule nervose, per aumentare le prestazioni delle tecnologie attuali e, allo stesso tempo, abbattere il consumo energetico. In particolare, l'idea alla base del progetto è fabbricare innovativi circuiti di memristor basati sul tellurene, che è il tellurio nella sua forma bidimensionale: un materiale che è stato già indagato da Molle nell'ambito di un precedente studio finanziato sempre da un Erc nel 2018. TNext si propone di mettere a punto il prototipo di un circuito neuromorfico basato sul tellurene e il trasferimento di questa tecnologia nel mondo dell'informatica e dell'Intelligenza Artificiale, dove sono richieste prestazioni sempre più elevate ed energeticamente sostenibili. Le caratteristiche del tellurene, molto semplice sia dal punto di vista chimico che strutturale, molto versatile e che richiede un basso dispendio termico per la sua sintesi, lo rendono perfetto per queste applicazioni.
S.Gantenbein--VB