
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'
-
Tass posta video di un incontro tra Putin e Papa Francesco
-
Papa Francesco: Sport e Salute 'emozioni Olimpico nei cuori'
-
Brembo inaugura a Shanghai il primo Inspiration Lab in Asia
-
Papa Francesco: Roma 'sua eredità resterà esempio indelebile'
-
Vance, felice di averlo visto ieri,lo ricorderò per sempre
-
Herzog, 'il papa era un uomo di grande fede e misericordia'
-
Metsola, 'l'Europa piange Francesco, il Papa del popolo'
-
Tajani, 'papa Francesco è tornato alla Casa del Padre'
-
Calcio: Donadoni, scudetto? Vantaggio Napoli per calendario
-
Kiev, '3 missili e 96 droni russi su Ucraina dopo tregua'
-
Calcio: Braida, Milan? Previsto stagione così, manca competenza
-
Auto: la Targa Florio numero 109 si accende tra cultura e sport
-
F1: Larini, alla Ferrari manca qualche decimo ma la vettura c'è
-
Hamas, 'a Gaza esecuzioni sommarie dei medici a marzo'
-
Media, la Cina rimanda negli Usa gli aerei Boeing
-
L'oro a nuovi massimi, sale a 3.393,4 dollari
-
Cina, 'ferma opposizione ad accordi a nostre spese"
-
El Salvador propone scambio di prigionieri al Venezuela
-
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello
-
Zelensky dopo la tregua, 'le nostre azioni restano simmetriche'
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua

Cina leader mondiale nella sperimentazione dell'IA generativa
Studio, l'83% delle aziende l'ha adottata, il 65% negli Usa
La Cina è leader mondiale nell'adozione dell'intelligenza artificiale generativa, la tecnologia alla base di ChatGpt. Secondo un sondaggio condotto dalle società Sas e Coleman Parkes Research su 1.600 decisori nei settori di tutto il mondo, l'83% degli intervistati cinesi ha affermato di utilizzare l'IA generativa. Un valore superiore a quello di altri 16 paesi inclusi nel rapporto, compresi gli Stati Uniti dove il 65% degli intervistati ha dichiarato di aver adottato questa tecnologia. La media globale è del 54%. I settori esaminati hanno incluso banche, assicurazioni, sanità, telecomunicazioni, produzione, vendita al dettaglio ed energia. I risultati sottolineano il rapido progresso di Pechino nel campo dell'intelligenza artificiale generativa che ha acquisito slancio dopo che OpenAI, sostenuta da Microsoft, ha rilasciato ChatGpt nel novembre 2022, spingendo dozzine di aziende cinesi a lanciare le proprie versioni. La settimana scorsa, un rapporto dell'Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale delle Nazioni Unite ha mostrato che la Cina è in testa alla corsa ai brevetti di intelligenza artificiale generativa avendone depositati più di 38.000 tra il 2014 e il 2023, contro i 6.276 depositati dagli Stati Uniti nello stesso periodo. E mentre molti dei principali fornitori internazionali di servizi di IA tra cui la stessa OpenAI devono affrontare barriere in Cina, il paese ha sviluppato una solida industria nazionale con offerte da giganti della tecnologia come ByteDance a startup come Zhipu.
C.Stoecklin--VB