-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
Particelle e nuovi materiali nei premi L'Oreal a donne e scienza
Consegnati a 6 giovani ricercatrici italiane
Particelle elementari, tecnologie quantistiche e nuovi materiali sono fra i settori nei quali sono impegnate le sei giovani ricercatrici vincitrici del Premio Young Talents Italia di L'Oréal - Unesco "Per le Donne e la Scienza". Da quest'anno, rende noto l'azienda in un comunicato, le borse di studio diventano veri e propri premi "per coinvolgere un numero più ampio di ricercatrici e per avere una maggiore compatibilità con altre borse di studio che le candidate potrebbero ottenere". Le sei vincitrici sono state selezionate fra le 260 candidature esaminate dalla giuria presieduta da Lucia Votano, Dirigente di Ricerca affiliata presso l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dopo un'attenta valutazione ha selezionato le sei ricercatrici più meritevoli per i loro progetti. La neurobiologa Bernadette Basilico è stata premiata per la ricerca tesa a individuare nuovi bersagli terapeutici per malattie neurologiche e neuroinfiammatorie, presso l'Università Sapienza di Roma. L'astrofisica Giada Peron dell'osservatorio di Arcetri dell'Istituto Nazionale di Astrofisica è specializzata nell'osservazione in banda gamma di resti di supernova, nubi molecolari e ammassi stellari. L'ecologia è invece il settore in cui lavora Veronica Nava, dell'Università di Milano-Bicocca, specializzata nello studio degli impatti antropici su laghi e fiumi. La fisica Federica Fabbri, dell'Università di Bologna,applica i concetti della teoria quantistica dell'informazione allo studio delle particelle elementari prodotte negli acceleratori di particelle. L'ingegnere biomedico Anna Corti, del Politecnico di Milano, si occupa di sviluppare modelli predittivi di rischio cardiovascolare utilizzando tecniche di intelligenza artificiale, biomeccanica computazionale e metodi di analisi avanzata di immagini mediche. Lavora al Politecnico di Milano anche la fisica sperimentale Chiara Trovatello, specializzata nella ricerca sui nuovi materiali a due dimensioni, come il grafene, fondamentali per optoelettronica e comunicazioni quantistiche. Partito a livello internazionale nel 1998, il programma L'Oréal-Unesco "For Women in Science" si impegna per permettere a un numero sempre maggiore di scienziate di superare le barriere all'avanzamento di carriera e in 26 anni ha sostenuto oltre 4.100 ricercatrici di oltre 110 Paesi. In Italia sono state 118 le giovani scienziate premiate dal 2002 a oggi, nell'ambito del programma che ogni anno ha assegnato sei borse di studio del valore di 20.000 euro.
H.Gerber--VB